Nuovi missili israeliani al Marocco: business is business

Antonio Mazzeo Blog - Thursday, November 13, 2025

La popolazione protesta contro la guerra a Gaza, ma Rabat acquista nuovi missili da Tel Aviv

Mentre in Marocco si moltiplicano le manifestazioni popolari contro il genocidio del popolo palestinese a Gaza, si consolida la partnership tra le forze armate di Rabat e le industrie belliche israeliane.

Nei giorni scorsi nella regione orientale del paese, l’esercito ha testato il nuovo missile supersonico “Extra” prodotto da Elbit Systems Ltd, una delle maggiori aziende del settore aerospaziale di Israele, con quartier generale ad Haifa.

Le esercitazioni con l’uso dei missili “Extra” sono state pianificate nell’ambito del programma di modernizzazione dell’apparato militare. Fonti delle forze marocchine hanno spiegato che questo sistema d’arma consentirà di rafforzare le capacità di strike in profondità.

Gli “Extra” sono razzi di artiglieria da 306 mm; possono trasportare testate esplosive da 120 kg e colpire centri di comando e comunicazione, installazioni logistiche e infrastrutture di trasporto, fino a 150 km di distanza.

“Il sistema missilistico è particolarmente efficace nelle operazioni in territorio urbano ma consente di svolgere missioni con accuratezza e successo in anche in altri diversi ambienti”, spiegano con enfasi i manager di Elbit Systems.

Il test degli “Extra” sono stati svolti dall’esercito con l’impiego del sistema lanciarazzi PULS (Precise and Universal Launching System) recentemente acquisito dall’azienda israeliana con un contratto di 150 milioni di dollari. Oltre agli “Extra” il sistema PULS può lanciare anche i Predator Hawk, con calibro da 370 mm e un raggio operativo fino a 300 km, accrescendo significativamente la flessibilità operativa delle forze armate marocchine.

“Con il test dei nuovi missili si invia un chiaro messaggio non solo di tipo militare ma anche geopolitico”, riporta la testata specializzata Israel Defense. “Inoltre, questo rappresenta un altro step nel rafforzamento dei legami nel campo della sicurezza e diplomatici tra il Marocco ed Israele dopo il rinnovo delle relazioni tra Rabat e Tel Aviv nel 2020”.

Negli scorsi mesi le autorità militari marocchine avevano sottoscritto con Elbit Systems pure un contratto per la fornitura di 36 semoventi ruotati di artiglieria ATMOS (Autonomous Truck Mounted Howitzer System) da 155 mm.

“L’ATMOS è un sistema molto flessibile che consente di installare cannoni da 105 mm e 155/39 – 155/52 mm su telai di diversa provenienza, con cabina blindata per la protezione di equipaggio ed artiglieri”, riporta Ares Difesa.

I sistemi di artiglieria ATMOS sono dotati di sofisticati apparati computerizzati di comando e controllo del fuoco che consentono il caricamento automatico in grado di erogare fino ad 8 colpi al minuto ed ingaggiare bersagli entro un raggio di circa 40 km.

I semoventi possono ospitare da due a sei militari di equipaggio. Gli ATMOS sono avio trasportabili da velivoli come i C-130 “Hercules” prodotti dal colosso statunitense Lockheed Martin.

 

Articolo pubblicato in Africa ExPress il 31 agosto 2025, https://www.africa-express.info/2025/08/31/nuovi-missili-israeliani-al-marocco-business-is-business/