Source - Le Dita nella Presa

I techbro mangiano insalate di matematica?
I techbro mangiano insalate di matematica? Data di trasmissione Domenica 13 Luglio 2025 - 21:00 Dom, 13/07/2025 - 22:48 [Le Dita nella Presa] Dal Soylent alla trasfusione passando per le diete carnivore: i techbro sono ossessionati dal corpo. La mascolinità esibita unisce un presunto ritorno alle origini (cioè una riaffermazione del patriarcato) ad una ostentazione di controllo su un corpo che, forse per la prima volta, è il proprio corpo. Proseguiamo con alcune notiziole: fallimenti della tecnica in UK, cause piccole ma significative perse da Meta, e gli immancabili aggiornamenti dagli Usa. Puntata completa Durata 1h 46m 35s Mangia come un tech bro Durata 59m 49s Notiziole Durata 34m 59s * Per saperne di più su I techbro mangiano insalate di matematica?
Questa città è una camera a gas
QUESTA CITTÀ È UNA CAMERA A GAS Data di trasmissione Domenica 6 Luglio 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] I distributori di carburante sono pericolosi, da molti punti di vista, ma occhio a non cadere nelle semplificazioni: prendendo spunto dalle notizie di attualità, parliamo dei combustibili e della loro pericolosità. Ne approfittiamo per analizzare le spinte, non sempre prive di interessi, di chi vuole preferire una tecnologia ad un'altra. Puntata completa Durata 1h 45m 51s Carburanti e distributori Durata 50m 46s Trasporto pubblico Durata 15m 18s Digitale e notiziole Durata 26m * Per saperne di più su Questa città è una camera a gas
Distorcere i bilanci è un videogioco da ragazzi
DISTORCERE I BILANCI È UN VIDEOGIOCO DA RAGAZZI Data di trasmissione Domenica 29 Giugno 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] Uno sguardo al "report sostenibilità" di Google e alle sue molte bugie; il meglio di hackmeeting 2025; Zona Warpa 4-5 Luglio al CSOA Forte Prenestino; notiziole dal Medio Oriente. A Giugno è uscito, come ogni anno, il report sostenibilità di Google. A leggerlo, sembra che sia possibile fare il miracolo: continuare a consumare sempre più energia, eppure far diminuire l'impatto ambientale. Vediamo insieme alcuni dei trucchi utilizzati (da Google, ma non solo) per far quadrare i conti. Puntata completa Durata 1h 40m 20s * Per saperne di più su Distorcere i bilanci è un videogioco da ragazzi
Tecnologie oppressive di ogni tempo
TECNOLOGIE OPPRESSIVE DI OGNI TEMPO Data di trasmissione Domenica 22 Giugno 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] Aggiornamenti di attualità sul caso Paragon: le analisi smentiscono la difesa del Copasir; letture sul tema del linguaggio che evoca lo schiavismo nell'elettronica e informatica; Google usa le sue piattaforme per ostacolare le alternative aperte. Puntata completa Malware di stato Informatica e schiavismo Nextcloud * Per saperne di più su Tecnologie oppressive di ogni tempo
È ora di proteggersi
È ora di proteggersi Data di trasmissione Domenica 15 Giugno 2025 - 21:00 Dom, 15/06/2025 - 23:11 [Le Dita nella Presa] Chat sicure? Non per la Casa Bianca... e forse nemmeno in Europa. Parliamo di Trump, della nuova edizione di Chat Control, di cavi elettrici e, naturalmente, di treni. Iniziamo con l'ultimo episodio della saga TeleMessage: l'ennesimo bug permette la raccolta di un database di messaggi inviati sul finto-Signal utilizzato dalla casa bianca. Puntata completa Durata 2h 1m 55s Telemessage Chat control, anzi protect eu Cavi elettrici TPL Roma * Per saperne di più su È ora di proteggersi
Un gancio alle big Tech
Un gancio alle big Tech Data di trasmissione Domenica 25 Maggio 2025 - 21:00 Lun, 26/05/2025 - 12:29 [Le Dita nella Presa] Dopo l'assemblea dell'8 Maggio ad Acrobax, l'istanza romana di Gancio esce dalla sperimentazione e diventa ancora più "ufficiale". Raccontiamo quindi cos'è e come si usa questa agenda di movimento, spiegando in modo dettagliato come si aggiungono gli eventi, se e come crearsi un utente... ma anche come stampare facilmente una locandina con la lista degli eventi della prossima settimana. Puntata completa * Per saperne di più su Un gancio alle big Tech
SGNL from outer space
SGNL from outer space Data di trasmissione Domenica 18 Maggio 2025 - 21:00 Dom, 18/05/2025 - 23:01 [Le Dita nella Presa] Ripartiamo dall'ultima nostra puntata, ovvero dall'uso di un Signal modificato da parte dell'amministrazione Trump. Ora sono usciti alcuni dettagli sull'hack grazie al quale si sono scoperte molte informazioni, e i dettagli mostrano un'inettitudine inaspettata. Andiamo a vedere il programma dell'Hackmeeting (30 Maggio - 2 Giugno) a Cagliari. Puntata completa Il signal pezzotto Hackmeeting Polizia e strumenti digitali in Francia Notiziole parte 1 Notiziole parte 2 * Per saperne di più su SGNL from outer space
Anche Trump usa il pezzotto
Anche Trump usa il pezzotto Data di trasmissione Domenica 11 Maggio 2025 - 21:00 Dom, 11/05/2025 - 22:57 [Le Dita nella Presa] Dal governo Usa, un'altra perla targata Mike Waltz: scoperto l'utilizzo di un'applicazione di messaggistica "fork" di Signal che, a differenza dell'originale, memorizza tutte le conversazioni in un archivio "sicuro", accessibile a... tutto il mondo. A sviluppare questo Signal pezzotto, la TeleMessage, una ditta israeliana legata all'IDF. Puntata completa Durata 1h 28m 34s Il finto signal Durata 30m 4s Produttività e trasporto pubblico Durata 9m 27s Notiziole Durata 34m 9s * Per saperne di più su Anche Trump usa il pezzotto
Dopo lo Spagna, altri blackout: i bus privati a Roma
Dopo lo Spagna, altri blackout: i bus privati a Roma Data di trasmissione Domenica 4 Maggio 2025 - 21:00 Dom, 04/05/2025 - 22:59 [Le Dita nella Presa] La prima metà della trasmissione è dedicata al trasporto "pubblico" a Roma, al tema della sua privatizzazione e degli effetti concreti che questo causa: dai "normali" autobus che non passano, alla più sofisticata mancanza di interoperabilità con i sistemi informativi dell'Atac. Facciamo qualche considerazione sui meccanismi di privatizzazione e sulla tattica degli "spezzettamenti". Puntata completa Trasporto pubblico e privatizzazione Durata 50m 29s Energia elettrica Durata 50m 57s * Per saperne di più su Dopo lo Spagna, altri blackout: i bus privati a Roma
Chi è il più rinnovabile del reame?
Chi è il più rinnovabile del reame? Data di trasmissione Domenica 27 Aprile 2025 - 21:00 Dom, 27/04/2025 - 22:49 [Le Dita nella Presa] La prima parte della puntata è dedicata ad analizzare come sta andando la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, sottolineando le differenze tra quello che avviene in Cina e in Europa. Nella seconda parte, alcune notiziole su temi digitali, prevalentemente riguardanti Google e i suoi problemi con l'antitrust. Puntata completa Durata 1h 26m 45s Energia Durata 49m 29s Notiziole digitali Durata 24m 22s * Per saperne di più su Chi è il più rinnovabile del reame?
Guerra dei chip o collaborazioni(smo?)
GUERRA DEI CHIP O COLLABORAZIONI(SMO?) Data di trasmissione Domenica 13 Aprile 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] Iniziamo con GMail che introduce la cifratura "end to end" per aziende. Vediamo come funziona e perché non è quel che vi aspettavate. Approfondiamo la collaborazione tra X e il governo turco. Consigli pratici: come impostare un resolver DNS affidabile. Notiziole varie: Puntata completa GMail + Musk Seconda parte * Per saperne di più su Guerra dei chip o collaborazioni(smo?)
La solita musica... ignota
La solita musica... ignota Data di trasmissione Domenica 6 Aprile 2025 - 21:00 Dom, 06/04/2025 - 23:06 [Le Dita nella Presa] Iniziamo la puntata di oggi parlando di Spotify e del suo "Perfect Fit": ovvero di come Spotify vi propone musica sconosciuta ma economica e ottimizzata per un ascolto "distratto". Puntata completa Durata 1h 54m 6s spotify Durata 26m 55s Microsoft, Israele, Dazi USA Durata 36m 31s Copyright Durata 24m 8s Notiziole Durata 12m 25s * Per saperne di più su La solita musica... ignota