Source - macerie-su-macerie – Radio Blackout 105.25FM

Since 1992 One Station Against The Nation

Macerie su Macerie – PODCAST 8/09/25 – Non è solo una questione di “overtourism”
Macerie su Macerie avvia la nuova stagione radiofonica con una riflessione sulle problematiche legate al turismo. Sebbene negli ultimi anni abbia preso piede una critica ai flussi delle vacanze, questa spesso rimane ingabbiata sotto la prospettiva quantitativa, quella dell’eccessiva concentrazione di visitatori in luoghi già saturi. Il turismo oggi si configura non più come un […]
Macerie su Macerie – PODCAST 9/06/25 – Tutta un’altra storia: le rivolte contadine del 1525
Il 20, 21 e 22 giugno a Villar Pellice ci saranno tre giorni di discussione su storie e resistenze rurali. Cogliendo l’occasione dell’anniversario dei cinquecento anni della grande guerra contadina, ci si vuole confrontare su quali siano le fondamenta del mondo in cui viviamo. A Macerie su Macerie abbiamo parlato con Daniele delle edizioni Tabor, […]
Macerie su Macerie – PODCAST 2/06/25 – Israele come totem
La questione dell’accondiscendenza Usa e Ue verso Israele, soprattutto davanti a due anni di sterminio della popolazione palestinese, non si può spiegare esclusivamente con il posizionamento strategico in Medioriente di cui si avvarrebbero Biden e poi Trump, Macron e compagnia cantante. Tale acquiescenza continuamente rinnovata che i dominanti sopracitati hanno nei confronti dei meccanismi di massacro […]
Macerie su Macerie – PODCAST 28/04/25 – Casa, bene di lusso? Casa, necessità da prendere!
Il costo insensato dell’immobiliare a Milano continua a salire anche nel 2025. Nel capoluogo lombardo il marketing intorno alla casa suggerisce un nuovo immaginario: non più necessità primaria, né diritto sociale e neppure un bene come gli altri, ma un capitale di lusso. Del “real estate” immobiliare ne parliamo con Lucia Tozzi, ricercatrice delle dinamiche […]
Macerie su Macerie – PODCAST 17/03/25 – Campi Flegrei: ipotesi sull’ostensione dell’emergenza
I Campi Flegrei (dal greco flègo, ovvero “brucio”, “ardo”) sono una vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest dell’area metropolitana di Napoli; la zona è caratterizzata dal fenomeno del “bradisismo”, una conformazione del suolo che comporta fasi di lento abbassamento e di sollevamento più rapido, accompagnate dunque da terremoti superficiali. Dal 2006 il […]
Macerie su Macerie – PODCAST 24/02/25 – Obiettivo primo: annessione della Cisgiordania
La Cisgiordania è la regione situata a ovest del fiume Giordano. Nel 1948, con la nascita dello Stato di Israele, iniziò anche su questa zona della Palestina storica un periodo ininterrotto di controllo dell’esercito israeliano e di occupazione della terra da parte dei coloni. Nelle ultime settimane, da quando quella che viene chiamata tregua è […]
Macerie su Macerie – PODCAST 10/02/25 – Lo stoccaggio delle scorie nucleari: il caso della Tuscia
A Macerie su Macerie torniamo a parlare dell’atomo e le sue conseguenze. Lo facciamo con un’attivista dei comitati contro lo stoccaggio delle scorie in Tuscia, con lei ci addentriamo nella descrizione del maxi progetto di deposito nucleare nell’alto Lazio, un territorio già fortemente colpito negli ultimi anni dalla trasformazione della destinazione d’uso della terra, da […]