I Campi Flegrei (dal greco flègo, ovvero “brucio”, “ardo”) sono una vasta area
situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest dell’area metropolitana di Napoli; la
zona è caratterizzata dal fenomeno del “bradisismo”, una conformazione del suolo
che comporta fasi di lento abbassamento e di sollevamento più rapido,
accompagnate dunque da terremoti superficiali. Dal 2006 il […]
Source - macerie-su-macerie – Radio Blackout 105.25FM
Since 1992 One Station Against The Nation
Si incendiano nuovamente le piazze delle città elleniche, in special modo quelle
della capitale. La miccia di questa nuova vampata, la più grossa degli ultimi
anni, è stata accesa per il disastro di Tempe, avvenuto il 28 febbraio 2023
sulla linea Atene-Salonicco. Lo sguardo distante non riesce a cogliere tutti i
piani che continuano ad […]
“Ripercorrere vorrei tutta via Cuneo, attraversare la Stura, la Dora e tutto il
quartiere mio. Guardare vorrei per una volta ancora la vecchia casa col cesso
sul ballatoio, ritrovare per un momento solo i vent’anni miei, colui che per
primo mi chiamò terrone e m’insegnò poi che fare il crumiro era il crimine più
grande.” […]
La Cisgiordania è la regione situata a ovest del fiume Giordano. Nel 1948, con
la nascita dello Stato di Israele, iniziò anche su questa zona della Palestina
storica un periodo ininterrotto di controllo dell’esercito israeliano e di
occupazione della terra da parte dei coloni. Nelle ultime settimane, da quando
quella che viene chiamata tregua è […]
L’ultimo biennio è caratterizzato dall’imposizione di un nuovo paradigma
tecnologico, quello dell’Intelligenza Artificiale. L’agenda del discorso
pubblico mette insieme in maniera ridondante l’utilizzo dei cosiddetti “cervelli
elettronici” nella pubblica amministrazione, nei processi bellici e nella
produzione industriale di ultima generazione. C’è da evidenziare come, in
aggiunta, i chat bot come ChatGPT, basati su sistemi di […]
Qual è la storia dell’insieme di tecnologie che oggi viene chiamato Intelligenza
Artificiale? E poi, cosa tecnicamente è, al di là del filtro del marketing e
dell’ideologia del progresso? Contestualizzando lo sviluppo dei “cervelli
sintetici” all’interno della produzione di merci e infrastrutture digitali,
nonché delle visioni del mondo e dei regimi di verità che ne […]
“Vivi l’atmosfera dell’area abbandonata e immergiti in un mondo
post-apocalittico in un tour privato di due giorni a Chernobyl. Parti per un
viaggio irripetibile nel luogo dell’incidente più disastroso della centrale
nucleare della storia.” Queste sono le parole con cui uno dei tanti tour
operator attivi nella zona propone le vacanze nell’area dell’ex centrale
sovietica. […]
“Non esiste giornalismo buono e giornalismo cattivo, perché la sostanza stessa
di questo lavoro è essere espressione di interessi economici e,
conseguentemente, politici.” Così esortisce ai microfoni di Radio Blackout un
lavoratore precario della stampa. Ci addentriamo con lui nelle evoluzioni delle
modalità di fare giornalismo che, specialmente dopo Covid e guerra, è il
principale […]
I lavori per la Torino-Lione lungo l’abitato della Val di Susa procedono con lo
sgombero del presidio Sole e Baleno e la militarizzazione di un tratto della
statale 25. Partendo da una piccola storia del costruito industriale nella valle
piemontese, a Macerie su Macerie cerchiamo questa settimana di mettere in luce
il significato della cementificazione […]
Le cronache nazionali della scorsa settimana hanno riportato dell‘inchiesta a
carico dei fratelli Elkann, accusati di frode ai danni dello Stato, con beni
sequestrati per un totale di 74,8 milioni di euro. L’accusa riguarda la presunta
evasione fiscale legata all’eredità della loro nonna, figlia e diretta erede di
Gianni Agnelli. Non è certamente la prima […]