L’ultimo biennio è caratterizzato dall’imposizione di un nuovo paradigma
tecnologico, quello dell’Intelligenza Artificiale. L’agenda del discorso
pubblico mette insieme in maniera ridondante l’utilizzo dei cosiddetti “cervelli
elettronici” nella pubblica amministrazione, nei processi bellici e nella
produzione industriale di ultima generazione. C’è da evidenziare come, in
aggiunta, i chat bot come ChatGPT, basati su sistemi di […]
Source - macerie-su-macerie – Radio Blackout 105.25FM
Since 1992 One Station Against The Nation
Qual è la storia dell’insieme di tecnologie che oggi viene chiamato Intelligenza
Artificiale? E poi, cosa tecnicamente è, al di là del filtro del marketing e
dell’ideologia del progresso? Contestualizzando lo sviluppo dei “cervelli
sintetici” all’interno della produzione di merci e infrastrutture digitali,
nonché delle visioni del mondo e dei regimi di verità che ne […]
“Vivi l’atmosfera dell’area abbandonata e immergiti in un mondo
post-apocalittico in un tour privato di due giorni a Chernobyl. Parti per un
viaggio irripetibile nel luogo dell’incidente più disastroso della centrale
nucleare della storia.” Queste sono le parole con cui uno dei tanti tour
operator attivi nella zona propone le vacanze nell’area dell’ex centrale
sovietica. […]
“Non esiste giornalismo buono e giornalismo cattivo, perché la sostanza stessa
di questo lavoro è essere espressione di interessi economici e,
conseguentemente, politici.” Così esortisce ai microfoni di Radio Blackout un
lavoratore precario della stampa. Ci addentriamo con lui nelle evoluzioni delle
modalità di fare giornalismo che, specialmente dopo Covid e guerra, è il
principale […]
I lavori per la Torino-Lione lungo l’abitato della Val di Susa procedono con lo
sgombero del presidio Sole e Baleno e la militarizzazione di un tratto della
statale 25. Partendo da una piccola storia del costruito industriale nella valle
piemontese, a Macerie su Macerie cerchiamo questa settimana di mettere in luce
il significato della cementificazione […]
Le cronache nazionali della scorsa settimana hanno riportato dell‘inchiesta a
carico dei fratelli Elkann, accusati di frode ai danni dello Stato, con beni
sequestrati per un totale di 74,8 milioni di euro. L’accusa riguarda la presunta
evasione fiscale legata all’eredità della loro nonna, figlia e diretta erede di
Gianni Agnelli. Non è certamente la prima […]
L’incendio millenarista è il lavoro di memoria storica del gruppo clandestino
Cangaceiros, attivo in Francia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. “Ne
travaillez jamais”, non era solo un vuoto slogan, ma una condotta di vita e uno
stile di sguardo, lo stesso che li portò alla ricerca nei secoli passati di
tutti quei […]
Prendete uno dei tanti portali geografici digitali e guardate in modalità
satellitare la Lombardia. Vi troverete davanti un paesaggio completamente
industrializzato che converge verso il suo centro, Milano; a sud una distesa di
campi ad agricoltura intensiva; a nord un’immensa provincia che senza soluzione
di continuità fa proseguire il capoluogo fino alla Svizzera. Un’immensa rete […]
L’estate sta volgendo al termine e i tiggì nazionali presentano, puntuali come
un cucù svizzero, i servizi sul traffico nelle autostrade nazionali verso nord.
Fino a qualche decennio fa il discorso sulle vacanze estive si fermava lì, ai
bollettini sulla A1, alla constatazione del caldo torrido o alle rilevazioni
sulle presenze nei lidi adriatici. Oggi […]
In vista della riapertura del CPR di Corso Brunelleschi e inserito in continuità
con alcune riflessioni sul paradigma coloniale d’insediamento sionista, discusso
durante la puntata in piazza Montanaro con la radio-mobile di Radio Blackout, in
questa puntata di Harraga, con una compagna che già ci aveva aiutato a
scandagliare alcuni aspetti del modello-Israele, siamo entrati nel vivo […]