
Roberto Sgalla dal G8 di Genova al Centro studi Americani
Osservatorio Repressione - Thursday, March 6, 2025Sgalla braccio destro di De Gennaro, la notte della Diaz fu il primo a uscire da questo luogo insanguinato per leggere in diretta TV un comunicato pre-stampato per giustificare la “macelleria messicana”, mentre mezzo mondo aspettava di conoscere le ragioni della mattanza. Ora è il nuovo direttore del Centro studi Americani di cui è presidente De Gennaro
di Salvatore Palidda
Roberto Sgalla nuovo direttore del Centro studi Americani di cui è presidente Gianni De Gennaro. È andato in pensione col titolo di Prefetto (che il capo De Gennaro non ha mancato di far elargire a tutti i suoi fedeli) e ora è anche docente presso la Sapienza Università di Roma e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano! (https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/cv/Sgalla_cv_%20SDS_0.pdf).
È amico di Roberto Cornelli (di cui ha presentato l’ultimo libro) e si sponsorizzano a vicenda; probabilmente Cornelli aspira a diventare l’intellettuale “organico” del Viminale (come lo sono stati Barbagli e Asher Colombo -entrambi nel consiglio scientifico della Fondazione ICSA -creata da Minniti e Cossiga- e di cui fanno parte anche il celebre generale Ganzer e altri illustri militari e funzionari dei servizi segreti distintisi per la loro opera squisitamente reazionaria).
Ricordiamo che Sgalla è stato il braccio destro di De Gennaro (da questi nominato “Responsabile dell’Ufficio Relazioni esterne della Polizia di Stato”.
Fu proprio Roberto Sgalla a gestire la manovra medìatica post irruzione alla Diaz a Genova, mandato direttamente dall’ex capo De Gennaro per gestire una situazione che si poteva prevedere piuttosto burrascosa. Fu lui il primo a rilasciare dichiarazioni, mentre mezzo mondo aspettava di conoscere le ragioni della mattanza e leggere in diretta TV un comunicato pre-stampato -questo sì pregresso- in cui si diceva che l’efficace brillante operazione della polizia aveva arrestato decine e decine di blackbloc, armati e che avevano tracce di ferite pregresse e aveva sequestrato armi proprie e improprie”
(vedi https://processig8.net/Diaz.html e immagini dei feriti che uscivano dalla Diaz: https://www.youtube.com/watch?v=3vdxTJKg65M )
Osservatorio Repressione è una Aps-Ets totalmente autofinanziata. Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000
News, aggiornamenti e approfondimenti sul canale telegram e canale WhatsApp