Source - Osservatorio Repressione

Carceri, sovraffollamento al 134,9%
Superati i 63 mila detenuti di Eleonora Martini da il manifesto «Con 63.019 detenuti presenti è stata sforata la soglia simbolica delle 63 mila presenze in carcere, a fronte di soli 46.705 posti disponibili, con un sovraffollamento reale del 134,93%». E con un organico di polizia penitenziaria che soffre di oltre «20mila agenti mancanti, attese […]
carcere
L’arbitrio prefettizio in mare e in città
C’è un elemento di fondo che tiene saldamente insieme lo sgombero del Leoncavallo a Milano e il fermo della nave Mediterranea a Trapani, e che è destinato ad estendersi a tutti gli sgomberi e i fermi amministrativi a venire di Marco Bascetta da il manifesto C’è un elemento di fondo che tiene saldamente insieme lo […]
Editoriale
29 agosto 1980, muore Franco Basaglia
Franco Basaglia è una figura chiave nella storia della psichiatria italiana: è stato infatti il pioniere di un movimento radicale che ha trasformato il trattamento dei disturbi mentali nel nostro Paese. Nato nel 1924, Basaglia era un medico e psichiatra che ha sfidato le convenzioni della sua epoca, opponendosi al trattamento spesso inumano riservato ai […]
Accadde oggi
Il taser non è né indispensabile né innocuo
Anche di fronte agli ultimi fatti di cronaca in cui l’uso del taser nei confronti di due persone fragili e in stato di agitazione ne ha provocato la morte il ministro, dell’Interno non ha dubbi o incertezze e definisce il taser uno strumento “imprescindibile”e non pericoloso. Non è così, come dimostrano diverse indagini, e questa […]
malapolizia
Verità e giustizia per Danilo Riahi
Danilo Riahi era arrivato in Italia attraverso il mar Mediterraneo da circa un anno. Il 9 agosto è stato arrestato dopo essere fuggito dalla polizia, in seguito a vari tentativi di furto a Vicenza. Immobilizzato col taser, viene portato nel carcere per i minorenni di Treviso. Il giovane tunisino è morto all’ospedale Ca’ Foncello di […]
malapolizia
Argentina – Italia: Leonardo Bertulazzi scarcerato, sì della corte federale di Buenos Aires ai domiciliari
L’ex esponente delle Brigate Rosse, Leonardo Bertulazzi, 73 anni, è stato scarcerato e torna ai domiciliari con la cavigliera elettronica a Buenos Aires, Argentina, dove vive da decenni. La Corte Federale di Cassazione argentina ha annullato la custodia in carcere, considerando l’età e i suoi problemi cardiaci e visivi, ma Milei insiste per consegnarlo all’Italia […]
misure repressive
anni '70
Taser, un caso di provincialismo letale
Le due morti recenti di Elton Bani e Gianluca De Martis, avvenute nei giorni scorsi, hanno riportato alla ribalta del dibattito pubblico la questione relativa alla legittimità dell’utilizzo det taser di Vincenzo Scalia da il manifesto Le due morti recenti di Elton Bani e Gianluca De Martis, avvenute nei giorni scorsi, hanno riportato alla ribalta […]
malapolizia
Carceri affollate e suicidi
Suicidi in carcere e mancanza di rideterminazione della pena: un’emergenza ignorata da una politica inetta tra inerzia e mancata volontà di Luigi Mollo Nel cuore delle carceri italiane si consuma una tragedia silenziosa e costante: quella dei suicidi tra i detenuti. Il sistema penitenziario, sempre più afflitto da sovraffollamento, carenza di personale e strutture inadeguate, si […]
carcere