Il Senato di Berlino pianifica la videosorveglianza degli spazi pubblici con analisi IA in tempo reale

il Rovescio - Monday, July 14, 2025

Ringraziando chi l’ha fatta, riceviamo e diffondiamo questa traduzione da https://de.indymedia.org/node/520023

 

Se il Senato di Berlino avrà la meglio, la cosiddetta “Legge sulla Sicurezza e l’Ordine” (ASOG) verrà presto inasprita. Oltre alla videosorveglianza permanente degli spazi pubblici, sono previste ulteriori misure drastiche.
Gli incontri finali tra CDU e SPD sono previsti per questo fine settimana, in modo che l’inasprimento dell’ASOG a Berlino possa essere deciso tempestivamente. A quanto pare, i piani sono promossi dal senatore degli Interni Spranger, esponente di destra della SPD.

Videosorveglianza negli spazi pubblici

Finora, alla polizia di Berlino era vietato monitorare costantemente gli spazi pubblici con telecamere. Ora la situazione è destinata a cambiare. La nuova ASOG (Associazione della Polizia di Berlino-Brandeburgo) consentirà l’installazione di telecamere fisse ad alta tecnologia – inizialmente nelle cosiddette “aree a forte criminalità” come Kotti, Görlitzer Park, Alexanderplatz o Leopoldplatz – per filmare chiunque 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, le telecamere saranno collegate all’intelligenza artificiale, che rileverà in tempo reale i cosiddetti “comportamenti devianti” e li segnalerà alle autorità di polizia competenti. Non è noto se e per quanto tempo i dati saranno archiviati.
I luoghi di Berlino che in futuro saranno soggetti a videosorveglianza 24 ore su 24 includono non solo incroci importanti come Kottbusser Tor e Alexanderplatz, frequentati ogni giorno da decine di migliaia di persone, ma anche aree ricreative e ricreative come Görlitzer Park, dove, secondo la volontà del Senato, potremo prendere il sole, leggere un libro o rilassarci con gli amici sotto l’occhio indiscreto delle telecamere.
Luoghi come Kotti, Alex, Leo o Görli sono anche importanti sedi di organizzazione politica e proteste. Già oggi, ad esempio, manifestazioni o raduni politici non possono essere semplicemente ripresi dalla polizia. Come si evolverà la situazione in futuro con le proteste politiche in luoghi videosorvegliati in modo permanente non è del tutto chiaro.
Secondo il Senato, finora non è previsto alcun riconoscimento facciale. Tuttavia, possiamo supporre che, con le moderne telecamere ad alta tecnologia e l’intelligenza artificiale appropriata a supporto, un sistema del genere sarebbe facilmente implementabile e probabilmente lo sarà nel prossimo futuro. Non a caso le autorità repressive hanno già sperimentato ampiamente il riconoscimento facciale automatico negli spazi pubblici, ad esempio alla stazione di Südkreuz.
L’intera vicenda è, ovviamente, un classico progetto da Grande Fratello. Mentre la disuguaglianza sociale, la povertà e la mancanza di una casa aumentano e sempre più persone sono costrette a vivere in condizioni estremamente precarie, lo Stato sta intensificando il controllo e la sorveglianza su larga scala.

Ulteriori insidie nel previsto inasprimento dell’ASOG (Associazione per la Sicurezza Pubblica e la Sicurezza)

Oltre alla videosorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, degli spazi pubblici, il previsto inasprimento dell’ASOG (Associazione per la Sicurezza Pubblica e la Sicurezza) contiene ulteriori insidie:
– La cosiddetta sorveglianza delle comunicazioni alla fonte, ovvero l’infezione da parte dello Stato, ad esempio, dei telefoni cellulari tramite spyware, diventerà uno strumento abituale delle forze dell’ordine
– Il periodo di archiviazione per la videosorveglianza sui mezzi pubblici verrà raddoppiato da 48 a 96 ore

Nel complesso, il previsto inasprimento dell’ASOG (Associazione per la Salute Pubblica e i Servizi Sociali) è una classica restrizione delle libertà individuali e collettive da parte di uno Stato sempre più autoritario, incarnato qui dal reazionario Senato di Berlino.
Lo troviamo disgustoso, ovviamente. Vogliamo ancora, e ora più che mai, giustizia sociale invece della sorveglianza, riduzione della povertà invece di esclusione e controllo, alloggio, assistenza sanitaria e una vita dignitosa per tutti!