
Presentato il rapporto “Tratta di Stato”. Migranti torturati, schiavizzati e stuprati
Osservatorio Repressione - Friday, February 7, 2025Migranti torturati, schiavizzati e stuprati: presentato il rapporto “Tratta di Stato” sulle violenze alla frontiera tra Tunisia e Libia
State Traffiking, “Tratta di Stato”, è il titolo del rapporto presentato al Parlamento Europeo mercoledì 5 febbraio, all’interno di un incontro promosso dall’europarlamentare Ilaria Salis e dal gruppo The Left, intitolato “Black Resistance against Eu Border Externalisation”.
“Tratta di Stato” racconta delle violazioni dei diritti umani dei migranti in provenienza dall’Africa sub-sahariana mentre vengono espulsi dalla Tunisia e venduti ai trafficanti della Libia. La vendita di esseri umani avviene lungo le frontiere dei due paesi nordafricani da parte degli apparati militari e di polizia tunisini, in un clima di razzismo crescente.
Il rapporto si basa sulle testimonianze di trenta persone migranti che sono state espulse dalla Tunisia verso la Libia nel periodo compreso tra giugno 2023 e novembre 2024. Sono cinque le fasi ricostruite grazie alle testimonianze e che raccontano il modus operandi di un sistema consolidato tra Tunisia e Libia: nella prima fase avvengono gli arresti, successivamente le persone sono trasportate in autobus alla frontiera tra i due paesi, poi la detenzione all’interno di campi informali presenti nel territorio tunisino, in seguito la vera e propria compravendita di esseri umani ai corpi armati libici e infine la detenzione dei migranti nelle prigioni libiche fino al pagamento del riscatto da parte delle famiglie.
Il sistema documentato è diretta conseguenza degli accordi, dei memorandum e dello stretto rapporto diplomatico tra Unione Europea e il regime di Kais Saied in Tunisia, che prevedono l’esternalizzazione della frontiera dell’Unione, dalla quale ne conseguono gravi violazioni dei diritti umani: vendita di esseri umani, torture, stupri, sparizioni.
Il rapporto “Tratta di Stato” è stato realizzato da un gruppo di ricercatori internazionali che sono rimasti anonimi per assicurare la sicurezza delle persone che hanno testimoniato; hanno sostenuto il progetto: On Borders, un cantiere di ricerca che studia e interviene lungo i confini, con e fra le persone in cammino lungo le frontiere, ASGI l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione e Border Forensics, agenzia d’inchiesta che lavora sulle violenze transfrontaliere.
La presentazione del rapporto “Tratta di Stato” sulle frequenze di Radio Onda d’Urto con Pietro Gorza antropologo e presidente dell’associazione On Borders. Ascolta o scarica
Osservatorio Repressione è una Aps-Ets totalmente autofinanziata. Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000
News, aggiornamenti e approfondimenti sul canale telegram e canale WhatsApp