Secondo appuntamento di LABYRINTHUS 2.0 / Forme di resistenza nello spazio
digitale Giovedì 10 marzo 2022 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza, ore 21
IL NEMICO IN TASCA /Come usare lo smartphone in corteo e farsi citofonare dalle
guardie ************ La convivenza con dispositivi tecnologici personali e il
loro utilizzo intensivo … Continua a leggere [10/03] IL NEMICO IN TASCA @FOA
BOCCACCIO 003 MONZA
[https://www.lab61.org/2022/03/10-03-il-nemico-in-tasca-foa-boccaccio-003-monza/]
Source - lab61
Come lab61 sosteniamo e partecipiamo alle occupazioni degli spazi fisici, per
sottrarli al ricatto dell’affitto e della contrattazione: allo stesso modo,
riteniamo doveroso autorganizzarci per la costruzione di spazi virtuali liberi.
In questo periodo, a causa dell’epidemia di COVID-19, molti degli spazi fisici
ci sono negati e sono diventati, per necessità, spazi virtuali, i quali …
Continua a leggere Dal lab61, con amore
[https://www.lab61.org/2021/09/dal-lab61-con-amore/]
Le criptovalute spiegate alla nonna È possibile pagare il droghiere virtuale
rimanendo anonimə? Il collettivo lab61 e l’assemblea di gestione di Nebbia, due
comunità nate intorno alla critica dei meccanismi dello sviluppo tecnologico,
invitano tuttə a fare quattro chiacchiere sul tema delle criptovalute. Scegliamo
di essere parte del percorso che porta ad Hackmeeting 0x18, … Continua a leggere
[30/07 – Warmup Hackmeeting] Le criptovalute spiegate alla nonna @FOA BOCCACCIO
– MONZA [https://www.lab61.org/2021/07/warmup-hackmeeting2021/]
Il lab61 aderisce e partecipa dal primo giorno al percorso di Nebbia, il nodo
Mastodon di Milano. Lunedi 31 maggio, dalle 19:30, la comunità di Nebbia si
incontra alla Cascina Autogestita Torchiera Senz’acqua, in piazzale Cimitero
Maggiore 18 a Milano. Si tratta di una cena benefit Nebbia (che ha estremo
bisogno di supporto economico): stordendo … Continua a leggere Nebbia in
Torchiera! [https://www.lab61.org/2021/05/nebbia-in-torchiera/]
Carə tuttə, Ci abbiamo ragionato un po’ e siamo giunti alla conclusione che è il
caso di mantenere l’assemblea di Nebbia “in presenza”. Se ci dovessimo trovare
ancora tuttə chiusə in casa (ipotesi che, purtroppo, sembra probabile), i
rapporti virtuali torneranno ad essere una parte centrale della vita di tuttə
noi, se non sostanzialmente l’unica … Continua a leggere Assemblea di Nebbia – 5
Novembre 2020
[https://www.lab61.org/2020/10/assemblea-di-nebbia-5-novembre-2020/]
Qui → https://wiki.lab61.org/lab61-unodidue-29092020.mp3 ← trovate l’audio
dell’intervento del lab61 a 1D2, il magazine pomeridiano di Radio Popolare
(puntata di Martedì 29 Settembre 2020).
→ Qui ← trovate l’audio dell’intevento del lab61 a COVID-19: emergenza e
controllo (II parte), iniziativa che si è tenuta lunedì 6 Aprile 2020 su
vc.nebbia.fail, organizzata dal circolo anarchico PONTE DELLA GHISOLFA di
Milano.
Compagn*! Riteniamo sia giunto il momento di indire la prima assemblea di
Nebbia. Domenica 2 Febbraio 2020 (02/02/2020), presso la sede del circolo
anarchico Ponte della Ghisolfa, dalle ore 20:02, birra male + assemblea. Siateci
❤️ 02/02/2020 alle 20:02 in viale Monza 255, Milano
Venerdi 3 Maggio 2019 ore 19:00 a MACAO in viale Molise 68, Milano All’interno
di Connessioni Caotiche / Warm up per Hackmeeting 2019, presenteremo Nebbia,
l’istanza Mastodon milanese. Con Ambrosia (il collettivo promotore di Nebbia
insieme al lab61), saremo ospiti di Unit. Nebbia è una rete sociale libera,
antifascista, antirazzista, antisessista e antimilitarista. Nebbia:
https://nebbia.lab61.org … Continua a leggere Social network e attivismo
politico: un connubio possibile?
[https://www.lab61.org/2019/04/social-network-e-attivismo-politico-un-connubio-possibile/]
Viviamo in un mondo in cui sempre di più sfumano i confini tra online e offline,
in cui i social network sembrano essere parti integranti delle nostre vite e la
rete sempre più pervasiva, anche grazie agli strumenti sempre più agili che ci
portiamo in giro: questo porta con sé sia nuove possibilità sia nuove … Continua
a leggere Tecnociclo 3 | Join Nebbia!
[https://www.lab61.org/2019/01/tecnociclo-3/]