[2025-02-28] CENA SOLIDALE a supporto del movimento di lotta dei disoccupati di Napoli @ Csoa Gabrio

Gancio - Wednesday, February 12, 2025

CENA SOLIDALE a supporto del movimento di lotta dei disoccupati di Napoli

Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 28 febbraio 18:05)

CENA SOLIDALE a sostegno del movimento di lotta dei disoccupati di Napoli

Venerdì 28 Febbraio

al CSOA GABRIO in via Millio 42

ore 18 Dibattito

ore 20 Cena con distro e info

Sulla spinta della campagna lanciata dal “Laboratorio Politico Iskra” di Napoli, facciamo nostra la campagna di raccolta fondi per le spese giudiziarie che il movimento di lotta napoletano, e dei disoccupati in particolare, sta affrontando.

Invito al confronto: Per analizzare assieme la situazione che viviamo. Per contribuire al rafforzamento dell'agire della nostra parte di barricata, consapevoli che ogni punto di confitto, al di la della forma, è in qualunque parte del modo si esprima, si inserisce nello scontro di classe che questo sistema genera a livello mondiale. Per favorire connessioni con chiunque tenti di resistere nonostante venga colpito dalla repressione, estendendo e rilanciando lotta e solidarietà. Ritrovarsi nella solidarietà non è un nobile sentimento ma un atto rivoluzionario del quale oggi, più che mai, abbiamo bisogno. Ritrovarsi sorelle e fratelli, nelle battaglie contro il comune nemico. Praticare la solidarietà è stare nella lotta, condividerla, dargli forza per renderla vittoriosa.

Con questo spirito siamo con chi lotta e resiste nonostante tutto!

La realtà che i compagni e le compagne del “Laboratorio Politico Iskra” di Napoli ci presenta, facendo appello alla solidarietà, ci parla di:

“7 processi affrontati, dove sono stati coinvolti circa 30 compagni e compagne. Questo senza contare i processi a carico “solo” del Movimento di Lotta – Disoccupati 7 Novembre e dei/delle militanti con i quali si sono costruiti quei momenti di lotta. (…) I denunciati a seguito della lotta (…) contro la gestione criminale, capitalistica, repressiva della crisi sanitaria da Covid-19, sono stati accorpati nel maxiprocesso per 43 disoccupati/e, sindacalisti/e e militanti, avviato nell’aula bunker del carcere di Poggioreale. (…) Le ultime denunce sono per le mobilitazioni del luglio 2024 a Bagnoli. (…)” L’indirizzo che questi compagni si sono dati “è sempre stato quello di convergere tutte le forze e la rabbia in percorsi di lotta legittimi. Indirizzo che viene ribadito e rilanciato.

Quello dell’ordine pubblico come dispositivo di gestione delle gravi questioni sociali è l’attacco che oggi subiscono i militanti politici, organizzazioni, movimenti ambientalisti, sindacati combattivi, collettività autorganizzate, studenti, migranti, lavoratori e disoccupati in lotta.” Inoltre, questi compagni ci dicono: “Noi però sappiamo che le nostre azioni sono legittime e stanno portando alla vittoria una vertenza che, da un lato, coinvolge 600 nuclei familiari, che avranno modo di trovare un lavoro per uscire dalla povertà estrema. Per questo non ci fermeremo e continueremo a lottare, fino alla vittoria, costi quel che costi!”

La situazione in giro per l’Italia, e qui a Torino, non è molto diversa. Il quadro complessivo ci pone di fronte all'esigenza di riflettere sulle lotte attuali e future e su come, in quanto compagni e compagne, ci stiamo.

Perciò, invitiamo a un momento di discussione, con proposta dei seguenti punti:

-Accelerazione dello sviluppo in senso autoritario dello Stato, DdL sicurezza.

-Strumenti e strutture di coercizione e oppressione.

-Difesa degli Attivisti politici colpiti da attacchi repressivi.

-Ruolo della solidarietà nelle lotte sociali.

DIFENDIAMO QUANTX VENGONO COLPITX!

Diamo forza alle lotte sociali!

Cassa di resistenza territoriale

CSOA GABRIO

e solidali