BLASTIVAL VOL.4
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(sabato, 8 novembre 23:00)
Amicizia&complicità, lotta&punk hardcore.
Concerto versus benefit cassa anti repressione delle alpi occidentali.
Più info tra qualche mese.
Source - Gancio
Agenda condivisa per Torino e dintorni
GRIND THE POWER FEST VOL.2
BAROCCHIO SQUAT - - strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO)
(sabato, 1 novembre 22:00)
LOCANDINA A BREVE
ASPETTANDO IL GRIND THE POWER FEST
BAROCCHIO SQUAT - - strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO)
(sabato, 20 settembre 22:30)
LOCANDINA A BREVE
APERICENA CONDIVISO A SAN DIDERO
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(martedì, 5 agosto 19:30)
Partono gli apericena condivisi del Giovedì a San Didero.
Il ritrovo è alle 19.30, chi può porti qualcosa da mangiare e bere da
condividere e i proprio piatti e bicchieri.
Accorrete numerosi, le giornate si allungano e San Didero rimane un punto dove
essere presenti
https://www.facebook.com/events/720726147432609/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22refnotiftype%22%3Anull%7D
AMORE TRITOLO VITA
Scuoletta Coppieri - Via Coppieri 46 Torre Pellice TO
(venerdì, 8 agosto 21:00)
SOLCHI - FESTIVAL DI GRAFICA ED EDITORIA INDIPENDENTI
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 13 settembre 15:00)
Sopravvissuti alla calura estiva, il 13 & 14 Settembre tracceremo insieme SOLCHI
profondi ritrovandoci al Csoa Gabrio per un Festival dedicato all'editoria e
alle stampe indipendenti.
Affilate le racle, caricate i pennini d'inchiostro e i pennelli di vernice.
Troverete Workshop, presentazioni, spettacoli, dibattiti, banchetti, asta e
musica, tutto benefit a sostegno della realtà antispecista Agripunk.
31° COMPLEANNO CSOA GABRIO
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 18 ottobre 22:30)
Stat tuned
31° COMPLEANNO CSOA GABRIO
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 11 ottobre 15:00)
Stat tuned
STANZE FREDDE FEST 2
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(sabato, 15 novembre 17:00)
Stanze Fredde Fest 2
15 novembre 2025
El Paso Occupato (Torino)
live:
Abe Schwartz
experimental minimal synth
Italy
https://soundcloud.com/user-659987872
Uphor!a
minimal synth punk
Italy
https://uuuphoria.bandcamp.com/
Oberst Panizza
synthwave - electronics
Berlin
https://oberstpanizza.bandcamp.com/
Schwierige Franz
minimal - fuzz - wave
Amsterdam
https://outofsyncrecords.bandcamp.com/album/ein-computer-ein-auto-ein-mann
Hollow Reflection
EBM - synthpunk
Amsterdam
https://hollowreflection.bandcamp.com/
Raderkraft
minimal synth - EBM
Amsterdam
https://raderkraft.bandcamp.com/
DJ set (minimal wave - synth - coldwave - darkwave - EBM) di
Mara Mortem - Graftak - Radioklub - Stanze Fredde
Screening: Return of the Creeps
Un film di Nikos Chantzis sulla scena underground ateniese
-
Ingresso: 5€
Benefit Radio Blackout + Stanze Fredde
-
Stanze Fredde è un'etichetta indipendente basata sullo spirito fai da te.
Nata a Torino in un periodo storico in cui viene data troppa attenzione
all'apparenza e non ai contenuti, anche in ambito musicale, il nostro obiettivo
è quello di far circolare la musica di artisti emergenti o sconosciuti per far
avvicinare le persone a una scena che non viene valorizzata come dovrebbe.
Siamo alla ricerca di suoni freddi, oscuri, minimali e sintetici che rispecchino
a pieno il mondo interiore che ci caratterizza.
Questo progetto nasce con la speranza di riuscire a promuovere il libero scambio
della musica, intesa come strumento di comunicazione e non come un prodotto
raffinato, il valore del fai da te e la diffusione di idee che si differenzino
dagli standard e dalla commercializzazione dell’arte.
Spinti da una forte esigenza di voler connettere le persone alla musica, stiamo
organizzando la seconda edizione del nostro festival che si terrà al Paso
Occupato (Via Passo Buole 47, Torino) il 15 novembre 2025.
Il filo conduttore sarà il sintetizzatore.
Si esibiranno band della nuova scena minimal synth e synthpunk, proietteremo un
documentario, ci saranno dj set a tema fino all'alba e potrete trovare distro e
banchetti di autoproduzioni.
PRESIDIO CONTRO LA COMPLICITÀ DEL NOSTRO STATO NEL MASSACRO DI UN POPOLO
piazza Carlo Felice - di fronte a Porta Nuova - piazza carlo felice
(domenica, 3 agosto 17:00)
PRESIDIO CONTRO LA COMPLICITÀ DEL NOSTRO STATO NEL MASSACRO DI UN POPOLO
Domenica 3 agosto - Ore 17:00
Piazza Carlo Felice, Torino
(Davanti alla Stazione Porta Nuova)
A Gaza non c'è più cibo, ma lo Stato italiano ha scelto di non sanzionare il
regime israeliano.
Al contempo all'Aquila questo stesso Stato processa Anan Yaeesh, Ali Irar e
Mansour Doghmosh, accusandoli di aver resistito alla pulizia etnica in
Cisgiordania, mentre a Torino si impegna nel reprimere chi in questi mesi ha
protestato contro il genocidio.
#presidio #stopgenocidio #freepalesti̇ne
https://www.facebook.com/torino.per.gaza
RULLO RIBELLE
Barocchio Squat - Strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO)
(martedì, 5 agosto 21:00)
🎬DAISIES (Věra Chytilová 1966)
"Daisies" è un film di disobbedienza. La ribellione delle protagoniste è un
rifiuto attivo e festoso dell’autorità in ogni forma. Critica la realtà
patriarcale in cui le protagoniste sono immerse, ridicolizzando la moralità
borghese e lo stato socialista autoritario. Il caos che generano è l'unico
ordine che riconoscono. La loro anarchia, oltre ad essere ideologica, è una
pratica del corpo e del desiderio: distruggono ciò che è loro imposto, compresi
i codici linguistici e cinematografici.
Questa rassegna è dedicata:
a chi diserta ogni esercito,
a chi ride contro i padroni,
a chi non ha bandiera ma solo fame di libertà,
a chi crede che il cinema non debba educare ma incendiare.
Benvenute e benvenuti nel Rullo Ribelle.
Non chiediamo il permesso, ci prendiamo lo schermo
Con amore, rabbia e visioni incandescenti.
𝙏𝙐𝙏𝙏3 𝘿𝘼𝙑𝘼𝙉𝙏𝙄 𝘼𝙇 𝘾𝘼𝙍𝘾𝙀𝙍𝙀 𝘾𝙊𝙉 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾𝘼 𝙀 𝙋𝘼𝙍𝙊𝙇𝙀
Carcere Vallette - Torino
(giovedì, 7 agosto 17:30)
𝙄𝙉 𝙍𝙄𝙎𝙋𝙊𝙎𝙏𝘼 𝘼𝙇𝙇𝘼 𝙇𝙀𝙏𝙏𝙀𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀
𝙁𝙀𝙈𝙈𝙄𝙉𝙄𝙇𝙀 𝙄𝙇 𝘾𝙊𝙊𝙍𝘿𝙄𝙉𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊
𝙏𝙍𝘼𝙉𝙎𝙁𝙀𝙈𝙈𝙄𝙉𝙄𝙎𝙏𝘼 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙄𝙇 𝘾𝘼𝙍𝘾𝙀𝙍𝙀 𝘾𝙃𝙄𝘼𝙈𝘼
𝘼𝘿 𝙐𝙉 𝙋𝙍𝙀𝙎𝙄𝘿𝙄𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝙊𝙇𝙄𝘿𝘼𝙍𝙄𝙀𝙏𝘼'.
𝙄𝙇 7 𝘼𝙂𝙊𝙎𝙏𝙊 𝙏𝙐𝙏𝙏3 𝘿𝘼𝙑𝘼𝙉𝙏𝙄 𝘼𝙇 𝘾𝘼𝙍𝘾𝙀𝙍𝙀 𝘾𝙊𝙉
𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾𝘼 𝙀 𝙋𝘼𝙍𝙊𝙇𝙀. 𝙉𝙊𝙄 𝙉𝙊𝙉 𝙑𝙄 𝙇𝘼𝙎𝘾𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘿𝘼 𝙎𝙊𝙇𝙀
Qui la lettera delle donne
𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐄 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞
𝐕𝐀𝐋𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄
Siamo alcune delle detenute del Padiglione Femminile del carcere di Torino.
Torino da sempre è un carcere più che problematico, la nuova "gestione" nel
reparto femminile non semplifica le cose, il pacchetto sicurezza ci impedisce
anche le forme di protesta più pacifiche, lotte che il femminile, per richiamare
l'attenzione, porta avanti da anni, tanto da essere definite "LE RAGAZZE DI
TORINO".
La repressione del pacchetto sicurezza e lo staff che comanda crea un clima che
rende la galera "doppia" come se non bastassero gli spazi fuori norma dove
dobbiamo espiare le nostre pene, spazi che siamo obbligate a condividere
posizionando un letto a castello, non sempre possiamo dividerlo con persone con
cui instaurare un rapporto decente, con le conseguenze che comportano liti.
Il caldo e gli spazi non regolamentari rendono il clima incandescente e basta
poco per fare scatenare delle proteste con delle conseguenze inevitabili di
rapporti disciplinari che non sempre stabiliscono la vera causa del diverbio, e
il fine pena si allunga.
Le perquisizioni giornaliere dovrebbero essere mirate al ritrovamento di cose
illegali e pericolose invece le perquisizioni vengono fatte invasive ed
eccessive, destabilizzando l'equilibrio mentale anche delle detenute sane
psicologicamente, togliendo anche cose acquistate in spesa.
Riguardo il lavoro ci dovrebbe essere una graduatoria la quale non viene
rispettata, varie detenute hanno spese fuori di qua e figli da dover mantenere e
il carcere è costoso.
Il percorso non è riabilitativo ma afflittivo.
Infine di minor importanza ma a noi crea un grande disagio il fatto che vengano
chiuse le celle mezz'ora prima alla sera e 1 ora durante ogni distribuzione del
vitto.
Abbiamo scritto varie volte alla direttrice per un incontro ma non abbiamo mai
avuto una risposta, di tutto questo ne abbiamo parlato con la garante dei
detenuti comunale ma sembra avere le mani legate anche lei, infatti i suoi
interventi con la direzione non hanno avuto nessun riscontro.
Nelle sezioni dinamiche abbiamo diversi soggetti con delle problematiche mentali
e nonostante le nostre richieste di un presidio medico inoltrato attraverso la
classe politica e le istituzioni non si è ancora risolto il problema con le
conseguenze di sezioni diventate a dire poco ingestibili.
Anche se le problematiche sono tante queste sembrano le più importanti.
Chiediamo di essere ascoltate e che venga risolta la situazione, perchè qua
dentro non si vive più.
UN SALUTO PRIGIONIERO
Sbarre di zucchero Sapereplurale Non Una di Meno - Torino Associazione Isola di
Arran