SOLIDARIETÀ AI PRIGIONIERI DI QUARTO IN REGIME CHIUSO
Carcere di Asti - Quarto inferiore, 266
(domenica, 6 aprile 10:00)
Dalle 10 sotto alle mura del carcere di Quarto, in solidarietà ai prgionieri in
regime chiuso.
Diventa quindi necessario e urgente portare la nostra solidarietà ai reclusi per
sostenere percorsi di lotta comune dentro e fuori. Per rompere il muro di
isolamento e silenzio e far sentire alle persone detenute la nostra vicinanza.
Perché nonostante la retorica portata avanti anche in questa città,non esistono
carceri "umani" o riformabili e questo provvedimento che rende ancora più
afflittiva una quotidianità già difficile delle persone recluse ci mostra ancora
una volta la sua natura strutturalmente violenta.
https://lamicciaasti.noblogs.org/post/2025/03/28/solidarieta-ai-prigionieri-di-quarto-in-regime-chiuso/
Source - Gancio
Agenda condivisa per Torino e dintorni
SOLIDARIETÀ AI PRIGIONIERI DI QUARTO IN REGIME CHIUSO
Asti Parco della Resistenza - Parco della Resistenza Asti
(sabato, 29 marzo 10:00)
Punto info, banchetto, distro, chiacchiere
Dalle 10 al parchetto, angolo vicino alla piazza del mercato.
Per info complete:
https://lamicciaasti.noblogs.org/post/2025/03/28/solidarieta-ai-prigionieri-di-quarto-in-regime-chiuso/
APERTURA PORFIDO
Centro di Documentazione Porfido - Via Tarino 12/c, Torino
(sabato, 5 aprile 16:00)
Il Centro di Documentazione Porfido è aperto Martedì, Mercoledì e Sabato dalle
16:00 alle 19:30.
Porfido – per la critica della società capitalista – ha una biblioteca con oltre
6000 titoli, catalogati e suddivisi per argomenti, riviste, poster, dvd in
prestito. Abbiamo anche una distro di libri in vendita, passate !
Occhio alle nuove uscite Edizioni Porfido, visita il sito
https://porfidotorino.it/
APERTURA PORFIDO
Centro di Documentazione Porfido - Via Tarino 12/c, Torino
(mercoledì, 2 aprile 16:00)
Il Centro di Documentazione Porfido è aperto Martedì, Mercoledì e Sabato dalle
16:00 alle 19:30.
Porfido – per la critica della società capitalista – ha una biblioteca con oltre
6000 titoli, catalogati e suddivisi per argomenti, riviste, poster, dvd in
prestito. Abbiamo anche una distro di libri in vendita, passate !
Occhio alle nuove uscite Edizioni Porfido, visita il sito
https://porfidotorino.it/
I CPR BRUCIANO ANCORA
CPR Torino - C.so Brunelleschi /V. Monginevro
(domenica, 30 marzo 14:30)
I CPR BRUCIANO ANCORA:
CONTRO IL RAZZISMO DI STATO E I SUOI COMPLICI
PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR
DOMENICA 30 MARZO ORE 14.30
C.SO BRUNELLESCHI ANGOLO VIA MONGINEVRO
Dopo due giornate di presidi e cortei per le strade adiacenti al Cpr di corso
Brunelleschi, che hanno bloccato la normalità del quartiere di Pozzo Strada per
qualche ora e dimostrato la propria ostilità nei confronti della riapertura di
un lager di stato, sentiamo la necessità di continuare a stare sotto quelle mura
per portare solidarietà a chi viene privato della libertà.
Poco più di due anni fa, il CPR di Torino veniva distrutto dalla rabbia dei
reclusi, rendendo materialmente più fragile un tassello della macchina delle
espulsioni. Dopo quelle infuocate giornate invernali, numerose sono state le
rivolte, le evasioni e gli scontri con la polizia, che hanno caratterizzato e
continuano tutt'ora a scandire la quotidianità all’interno dei centri di
detenzione amministrativa. Per due anni Torino è stata privata di uno strumento
di tortura e deterrenza verso le persone senza un documento europeo; ora il
governo italiano, con la complicità del nuovo ente gestore Sanitalia, a partire
dallo scorso lunedì 24 marzo ha reso di nuovo operativo il Cpr per continuare a
propagandare e guadagnare sulla vita delle persone razzializzate e povere.
Sta a noi cercare di ostacolare il razzismo di Stato e rendere la solidarietà il
più tangibile possibile: è sempre più urgente e fondamentale provare a stare in
strada, creare nuove complicità e supportare chi è costretto a subire la
violenza strutturale della detenzione amministrativa.
OPEN MIC FREE(K)
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(sabato, 12 aprile 16:00)
Canti sotto la doccia per l'audience dei bagnoschiuma? Hai un talento nascosto
da mostrarci? Le tue stand-up comedy recitate al muro stanno migliorando? Riesci
a toccarti il naso con la lingua e vuoi che qualcunx ne sia testimone? Vuoi
esibirti per la prima volta ma non sai come?
Noi freeks abbiamo quello che fa per te! Amx, sali su 'sto palco e facci sognare
per 5 minuti!
Hai capito bene. Open mic della freek!
5 minuti.
Porta la strumentazione che ti serve (nei limiti del possibile ammò, che questo
non è il nostro lavoro, ma un microfono e le casse le abbiamo dai...) e
sbizzarrisciti per 5 minuti.
Poi passa la palla a chi viene dopo.
Niente scalette precomposte, niente giudici: arrivi, scrivi il tuo nome su un
foglio e via!
Uniche persone che non vogliamo sul palco: cishet, molestx e fascx.
Cibo vegano bellavita: porta quello che vorresti trovare! Porta il tuo
bicchiere!
💜🏳️⚧️
LIBERAZIONI 2025
Luserna San Giovanni - Airali via primo maggio 199
(giovedì, 24 aprile 16:00)
Presidio davanti alla Collins Aerospace,
Collins Aerospace è uno dei fiori all’occhiello dell’industria bellica
aerospaziale piemontese, produttrice di sistemi d’arma sempre più automatizzati
e micidiali.
I nemici di ieri e di oggi sono sempre gli stessi: i fabbricanti di morte per
gli sfruttati. Inceppiamo la filiera bellica a partire dai nostri territori. La
guerra inizia da qui.
LIBERAZIONI 2025
Per un 25 aprile popolare e ribelle, lontano dalla retorica istituzionale,
vicino a chi lotta oggi.
A 80 anni esatti dall’insurrezione di quel 25 aprile che avrebbe dovuto liberare
tutti, definitivamente, dal fascismo, le istituzioni si apprestano a celebrare i
loro riti da sempre vuoti di significato e oggi più che mai intrisi di
propaganda patriottica.
Le destre accelerano con il revisionismo storico e le sinistre arrancano intorno
ad un antifascismo opportunista e di maniera, entrambi gli schieramenti
bene/dicono l'economia bellicista dimenticando i bisogni reali della gente.
Discorsi di circostanza sulla pace e la democrazia si sprecano mentre venti di
guerra e di morte agitano bandierine e nastri tricolori sulle lapidi polverose
dei partigiani caduti.
Chi aveva vent’anni e combatteva, armi in pugno, il nemico fascista, ormai non
c’è più per raccontare e la memoria di quei giorni liberi ed esaltanti non può
essere solo un bel mazzo di fiori o una canzone, la solita canzone, ben
intonata.
La memoria vive nelle lotte del presente, ogni giorno, contro il fascismo che
non se ne è mai andato abbastanza, che si aggiorna, che si rifà il trucco, che
ammorba la società e la trascina in un vortice di guerra, devastazione,
ignoranza, razzismo e sfruttamento.
Oggi più che mai bisogna essere partigiani, scegliere da che parte stare, senza
esitazione né paura.
LIBERAZIONI 2025
Scuoletta Coppieri - Via Coppieri 46 Torre Pellice TO
(martedì, 22 aprile 18:00)
RESISTENZE CONTADINE tra passato, presente e futuro
In occasione del cinquecentenario della lotta dei contadini che incendiò il
cuore dell’Europa fino al suo apice nel 1525, ripercorriamo alcune tappe
storiche e riflettiamo su questioni vive e feconde ancora oggi. In vista di una
3giorni di confronti su storie e resistenze contadine che si terrà in Val
Pellice il 20-21-22 Giugno.
Dalle 18 aperitivo, a seguire confronto e chiacchere.
LIBERAZIONI 2025
Per un 25 aprile popolare e ribelle, lontano dalla retorica istituzionale,
vicino a chi lotta oggi.
A 80 anni esatti dall’insurrezione di quel 25 aprile che avrebbe dovuto liberare
tutti, definitivamente, dal fascismo, le istituzioni si apprestano a celebrare i
loro riti da sempre vuoti di significato e oggi più che mai intrisi di
propaganda patriottica.
Le destre accelerano con il revisionismo storico e le sinistre arrancano intorno
ad un antifascismo opportunista e di maniera, entrambi gli schieramenti
bene/dicono l'economia bellicista dimenticando i bisogni reali della gente.
Discorsi di circostanza sulla pace e la democrazia si sprecano mentre venti di
guerra e di morte agitano bandierine e nastri tricolori sulle lapidi polverose
dei partigiani caduti.
Chi aveva vent’anni e combatteva, armi in pugno, il nemico fascista, ormai non
c’è più per raccontare e la memoria di quei giorni liberi ed esaltanti non può
essere solo un bel mazzo di fiori o una canzone, la solita canzone, ben
intonata.
La memoria vive nelle lotte del presente, ogni giorno, contro il fascismo che
non se ne è mai andato abbastanza, che si aggiorna, che si rifà il trucco, che
ammorba la società e la trascina in un vortice di guerra, devastazione,
ignoranza, razzismo e sfruttamento.
Oggi più che mai bisogna essere partigiani, scegliere da che parte stare, senza
esitazione né paura.
APERTURA PORFIDO
Centro di Documentazione Porfido - Via Tarino 12/c, Torino
(martedì, 1 aprile 16:00)
Il Centro di Documentazione Porfido è aperto Martedì, Mercoledì e Sabato dalle
16:00 alle 19:30.
Porfido – per la critica della società capitalista – ha una biblioteca con oltre
7000 titoli, catalogati e suddivisi per argomenti, riviste, poster, dvd in
prestito. Abbiamo anche una distro di libri in vendita, passate !
Occhio alle nuove uscite Edizioni Porfido, visita il sito
https://porfidotorino.it/
PIOVONO CALCINACCI X RAGE DIVING
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(venerdì, 28 marzo 21:00)
Radio Blackout, Piovono Calcinacci e il collettivo Rage Diving presentano:
📅 28.03.2025 - ore 21
📍 Blackout House - via Cecchi 21/A
𝕯𝖆𝖌𝖊𝖗𝖒𝖆𝖓 (MILANO) HTTPS://DAGERMAN.BANDCAMP.COM/ALBUM/TRAGEDIE-VIVERE
𝕹𝖔𝖗𝖘𝖊 (BIELLA) (HTTPS://NORSEBAND.BANDCAMP.COM/ALBUM/BLU)
𝕬𝖘𝖍𝖊𝖓 𝕳𝖆𝖓𝖉𝖘 (BOLO) (HTTPS://ASHENHANDS.BANDCAMP.COM/)
SCREAMO EMO POST HC URLA DISUMANE PER SPUTARE FUORI IL BUIO CHE ABBIAMO DENTRO.
vieni puntuale, non fare lu molestu, rispetta il posto e le persone
🎟 Up to You [Benefit Radio Blackout]