ASTA BENEFIT
Tettoia dei Contadini a Porta Palazzo - Tettoia dei contadini a Porta Palazzo
(venerdì, 18 aprile 18:00)
L'assemblea antidetentiva di Torino è lieta di presentarvi…
ASTA ASTA BENEFIT!!!
Non perderti l'imperdibile appuntamento del 18 aprile, ore 18:00, alla "tettoia
dei contadini" di Porta Palazzo.
Lo scorso anno gli sbirri hanno sgomberato l'ex Lavatoio, togliendoci la
possibilità di organizzare eventi e tirar su qualche soldo per finanziare le
lotte che portiamo avanti…
Ora, più che mai, con la riapertura del CPR alle porte e la sempre crescente
repressione dello Stato e dei suoi sgherri, abbiamo bisogno di stringere i denti
e andare avanti. La solidarietà è uno strumento potente perché ci consente di
fare rete e dare supporto a chi, puntualmente, viene penalizzatx dalle fila di
una società che fa della violenza il proprio paradigma.
Sii parte della lotta contro questo sistema infame. Da' il tuo contributo per
supportare lx compagnx inguaiatx, disgraziatx, maleducatx!!!
Ma soprattutto non rinunciare ai FANTASTICI premi che saranno in palio
quest'anno: jetpack, jacuzzi parlante, jeans firmati da te (solo per fare degli
esempi con la j).
ASTA BENEFIT
18 APRILE, ORE 18:00
TETTOIA DEI CONTADINI, PORTA PALAZZO
PORTA N'AMICX
Tag - Benefit
EPPURE MI PIACE SOGNARE
Spazio Sociale VisRabbia - Via Galinié, 40 Avigliana TO
(domenica, 23 marzo 16:00)
Domenica, 23 Marzo 2025 ore 16.00 c/o spazio sociale VisRabbia Via Galliniè 36
Avigliana TO
“Eppure mi piace sognare” è un incontro su carta tra LEONARD PELTIER, attivista
statunitense per i diritti dei nativi americani ai domiciliari dopo 49 anni di
carcere, INNOCENTE, e Nicoletta Dosio attivista del Movimento No Tav, ideato da
Monica Molinari con l’ausilio dei testi Fogli dal carcere e La mia danza del
sole. “Svegliati e canta”: si tratta di letture tratte dal libro COMBATTENTI PER
LA PACE curato da Daniela Bezzi, il tutto accompagnato da canti di lotta e non
solo a cura del Cor’Occhio
A seguire Jam Session da “La locanda alla fine del mondo”, banchetti,
giocolieri, distro Fenix
Dalle ore 19,00 Pizza Benefit
STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA
Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia
(sabato, 22 marzo 11:00)
"Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento, penultimo sabato di ogni mese,
alle ore 11, al Balon, Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'occhio
".....la sempre più pesante e orrida realtà induce a uscire nelle strade con
canti di lotta e letture, per denunciare l'intollerabile ed ingiusta
persecuzione da parte dei poteri attraverso ogni forma di repressione.
TATTOO CIRCUS
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(domenica, 16 marzo 14:00)
DALLE ORE 14,00 DUE GIORNI DI: TATTOO & PIERCING, MUSICA CARTOMANZIA,
ASTROLOGIA BEVERAGGI, DISTRO, TEATRO e INCONTRI ANTICARCERARI..
SABATO I5 ORE 15.30: "Esperienze e prospettive di autorganizzazione dietro
le sbarre. Un confronto tra vicende storiche e attuali su possibili percorsi
organizzativi per resistere al carcere intrecciando l'attivismo dei reclus* a
quello di chi lotta fuori. Partecipano:
- Daniel Pont, co-fondatore dell'organizzazione COPEL;
-Sindacato Nazionale Detenuti e Famiglie (SI.N.DE.F.). progetto sindacale
gestito da reclus* in sviluppo nelle carceri italiane; -Lisa, compagna
anarchica in contatto con il Sindacato Nazionale dei Detenuti e delle Detenute
tedesco (GGBO);
-Le/i curatori del libro "Alcuni scritti su Kamina Libre, identità
irriducibili di una lotta anti-carceraria", parole e pratiche di un collettivo
di prigionieri politici nelle carceri cilene.
ORE 2I,00: "COME SE NIENTE FOSSE -appello agli ultimi umani-" monologo
selvaggio di Caterpillar
DOMENICA 16
ORE 15.00: "Kyriakos vive nelle lotte! Solidarietà alle/agli anarchici sotto
attacco in Grecia!" Presentazione e aggiornamenti dall'Assemblea di
Solidarietà con i prigionieri e latitanti (Atene) e interventi telefonici
dal carcere.
-SABATO NOTTE IL BAR CHIUDERÀ ALLE ORE 2,00
- per una questione di igiene, il cane non entra, lascialo a casa
TESTIMONIANZA DALLA CISGIORDANIA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(martedì, 11 marzo 18:30)
Il cessate il fuoco e le dichiarazioni di Trump stanno tenendo l'attenzione su
Gaza, ma da settimane ormai Israele ha iniziato o meglio proseguito l'operazione
in Cisgiordania. Dal 7 ottobre 2023 anche la Cisgiordania ha subito
un'inasprimento dell'occupazione: maggiori restrizioni, maggiori incursioni
dell'esercito di occupazione israeliano. Il 2024 è stato un anno con un picco
eccezionale per quanto riguarda l'esproprio di terre palestinesi, demolizione di
case e sequestro di palestinesi in regime di detenzione amministrativa, senza la
formulazione di alcun capo d’accusa. Gli attacchi dei coloni si moltiplicano
ogni giorno con sempre più violenza supportati dall'esercito di occupazione
israeliano. Le ultime settimane probabilmente sono state le più dure, con
l'entrata di carri armati in città e nei campi profughi, come non si vedeva
dalla seconda Intifada, e decine di migliaia di sgomberat@.
Mentre tutto il mondo aveva giustamente gli occhi su Gaza, Israele portava
avanti un genocidio a bassa intensità (ma neanche così bassa) anche in
Cisgiordania.
Ne parliamo martedì 11 marzo alle ore 18.30 con una compagna da poco tornata dai
Territori Occupati e in diretta da Tulkarem con un compagno palestinese
impegnato in attività umanitarie nel campo profughi. Il ricavato dell'apericena
durante l'incontro,andrà a gruppi informali del campo profughi di Tulkarm per il
sostegno alla popolazione.
EAT YOUR BRAIN
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(sabato, 22 febbraio 22:00)
STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA
Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia
(sabato, 22 febbraio 11:00)
"Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento, penultimo sabato di ogni mese,
alle ore 11, al Balon, Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'occhio
".....la sempre più pesante e orrida realtà induce a uscire nelle strade con
canti di lotta e letture, per denunciare l'intollerabile ed ingiusta
persecuzione da parte dei poteri attraverso ogni forma di repressione.
ESPECTACULAR DE LUCHA VOL 2
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 22 febbraio 18:30)
ESPECTACULAR DE LUCHA VOL.2
Sabato 22 febbraio una spettacolare serata infiammerà il CSOA Gabrio.
Dalle 18.30 inizieremo a ondeggiare con i nostri corpi grazie ad un un bollente
laboratorio di Salsa: principianti o no il lab sarà un’occasione per muovere le
nostre anche e scoprire qualche passo da sfoggiare nell’arco della serata.
Dalle 20 Cena Sabrosa: un miscuglio esplosivo di Messico e Italia! Gradita
prenotazione a eriberto.luciano@anche.no
Dalle 22 lasciamoci trasportare verso altre latitudini dai ritmi avvolgenti di
Lilith de Luna.
Tutto il ricavato della serata andrà a sostegno di collettivi autonomi,
anticapitalistici e antipatriarcali messicani cha abbiamo avuto la fortuna di
vedere come operano sul territorio e con cui abbiamo iniziato a intrecciare
sogni e complicità.
Se vuoi saperne qualcosa di più qui qualche riferimento
https://nodosolidale.noblogs.org/
http://brigadaac.mayfirst.org/
CENA SOLIDALE A SUPPORTO DEL MOVIMENTO DI LOTTA DEI DISOCCUPATI DI NAPOLI
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 28 febbraio 18:05)
CENA SOLIDALE A SOSTEGNO DEL MOVIMENTO DI LOTTA DEI DISOCCUPATI DI NAPOLI
VENERDÌ 28 FEBBRAIO
AL CSOA GABRIO IN VIA MILLIO 42
ORE 18 DIBATTITO
ORE 20 CENA CON DISTRO E INFO
Sulla spinta della campagna lanciata dal “Laboratorio Politico Iskra” di Napoli,
facciamo nostra la campagna di raccolta fondi per le spese giudiziarie che il
movimento di lotta napoletano, e dei disoccupati in particolare, sta
affrontando.
Invito al confronto: Per analizzare assieme la situazione che viviamo. Per
contribuire al rafforzamento dell'agire della nostra parte di barricata,
consapevoli che ogni punto di confitto, al di la della forma, è in qualunque
parte del modo si esprima, si inserisce nello scontro di classe che questo
sistema genera a livello mondiale. Per favorire connessioni con chiunque tenti
di resistere nonostante venga colpito dalla repressione, estendendo e
rilanciando lotta e solidarietà. Ritrovarsi nella solidarietà non è un nobile
sentimento ma un atto rivoluzionario del quale oggi, più che mai, abbiamo
bisogno. Ritrovarsi sorelle e fratelli, nelle battaglie contro il comune nemico.
Praticare la solidarietà è stare nella lotta, condividerla, dargli forza per
renderla vittoriosa.
Con questo spirito siamo con chi lotta e resiste nonostante tutto!
La realtà che i compagni e le compagne del “Laboratorio Politico Iskra” di
Napoli ci presenta, facendo appello alla solidarietà, ci parla di:
“7 processi affrontati, dove sono stati coinvolti circa 30 compagni e compagne.
Questo senza contare i processi a carico “solo” del Movimento di Lotta –
Disoccupati 7 Novembre e dei/delle militanti con i quali si sono costruiti quei
momenti di lotta. (…) I denunciati a seguito della lotta (…) contro la gestione
criminale, capitalistica, repressiva della crisi sanitaria da Covid-19, sono
stati accorpati nel maxiprocesso per 43 disoccupati/e, sindacalisti/e e
militanti, avviato nell’aula bunker del carcere di Poggioreale. (…) Le ultime
denunce sono per le mobilitazioni del luglio 2024 a Bagnoli. (…)” L’indirizzo
che questi compagni si sono dati “è sempre stato quello di convergere tutte le
forze e la rabbia in percorsi di lotta legittimi. Indirizzo che viene ribadito e
rilanciato.
Quello dell’ordine pubblico come dispositivo di gestione delle gravi questioni
sociali è l’attacco che oggi subiscono i militanti politici, organizzazioni,
movimenti ambientalisti, sindacati combattivi, collettività autorganizzate,
studenti, migranti, lavoratori e disoccupati in lotta.” Inoltre, questi compagni
ci dicono: “Noi però sappiamo che le nostre azioni sono legittime e stanno
portando alla vittoria una vertenza che, da un lato, coinvolge 600 nuclei
familiari, che avranno modo di trovare un lavoro per uscire dalla povertà
estrema. Per questo non ci fermeremo e continueremo a lottare, fino alla
vittoria, costi quel che costi!”
La situazione in giro per l’Italia, e qui a Torino, non è molto diversa. Il
quadro complessivo ci pone di fronte all'esigenza di riflettere sulle lotte
attuali e future e su come, in quanto compagni e compagne, ci stiamo.
Perciò, invitiamo a un momento di discussione, con proposta dei seguenti punti:
-Accelerazione dello sviluppo in senso autoritario dello Stato, DdL sicurezza.
-Strumenti e strutture di coercizione e oppressione.
-Difesa degli Attivisti politici colpiti da attacchi repressivi.
-Ruolo della solidarietà nelle lotte sociali.
DIFENDIAMO QUANTX VENGONO COLPITX!
Diamo forza alle lotte sociali!
Cassa di resistenza territoriale
CSOA GABRIO
e solidali
ESPECTACULAR DE LUCHA VOL. 2
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 22 febbraio 18:30)
ESPECTACULAR DE LUCHA VOL.2
Sabato 22 febbraio una spettacolare serata infiammerà il CSOA Gabrio.
Dalle 18.30 inizieremo a ondeggiare con i nostri corpi grazie ad un un bollente
laboratorio di Salsa: principianti o no il lab sarà un’occasione per muovere le
nostre anche e scoprire qualche passo da sfoggiare nell’arco della serata.
Dalle 20 Cena Sabrosa: un miscuglio esplosivo di Messico e Italia! Gradita
prenotazione a eriberto.luciano@anche.no
Dalle 22 lasciamoci trasportare verso altre latitudini dai ritmi avvolgenti di
Lilith de Luna.
Tutto il ricavato della serata andrà a sostegno di collettivi autonomi,
anticapitalistici e antipatriarcali messicani cha abbiamo avuto la fortuna di
vedere come operano sul territorio e con cui abbiamo iniziato a intrecciare
sogni e complicità.
Se vuoi saperne qualcosa di più qui qualche riferimento
https://nodosolidale.noblogs.org/
http://brigadaac.mayfirst.org/