STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA
Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia
(sabato, 17 maggio 11:30)
"Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento mensile, alle ore 11,30, al Balon,
Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'okkio ".....la sempre più pesante
e orrida realtà induce a uscire nelle strade con canti di lotta e letture, per
denunciare l'intollerabile ed ingiusta persecuzione da parte dei poteri
attraverso ogni forma di repressione.
Tag - benefit
VOCI DI RESISTENZA
Associazione Paìs - Corso Casale 97
(domenica, 11 maggio 18:30)
La mostra fotografica “Voci di resistenza” di Alessandro Bello racconta da
vicino le manifestazioni che hanno attraversato Torino negli ultimi anni. Non
semplici immagini di protesta, ma uno sguardo attento su corpi, gesti e vissuti
che esprimono il bisogno di giustizia e cambiamento.
A seguire lo spettacolo “Eppure mi piace sognare”, del Cor’occhio, che intreccia
testi e musiche di lotta raccontando le storie di Nicoletta Dosio e Leonard
Peltier, simboli di resistenza contro ingiustizie e repressione. A seguire,
concerto di canti della tradizione anarchici.
Durante la serata sarà possibile fare aperitivo (è gentilmente richiesta la
prenotazione)
INFO E PRENOTAZIONI:
SPAZIOATTIVITA@ASSOCIAZIONEPAIS.NET / +39 351279460
SUNNYCAT SAVONA!
Savona parco delle nazioni unite - Parco delle nazioni unite
(sabato, 10 maggio 14:30)
☀️🔥SUNNYCAT🔥☀️
Accogliamo la Ciemmona con una alleycat made in Savona!
SABATO 10 MAGGIO, Parco delle nazioni unite
H14 RITROVO, H15 PARTENZA!
Exploring alleycat
Con la tua bicicletta dovrai scegliere tra molti checkpoint, bonus di percorso e
frizzanti prove per dimostrare che anche a Savona si può andare in bici!
Obbligatorio casco e lucchetto
Per altre info ci trovate su IG e Facebook come Ciclofficina Alfonsina!
SALVIAMO IL PRESIDIO DI VENAUS
Presidio NO TAV di Venaus (TO) -
(lunedì, 21 aprile 10:00)
LUNEDI' 21/04 - SALVIAMO IL PRESIDIO DI VENAUS: GIORNATA DI LAVORI E PRANZO DI
PASQUETTA DI RACCOLTA FONDI
8 dicembre 2005: una marea umana si riversa nei prati di Venaus e si riprende
ciò che, due giorni prima, era stato sottratto con la forza e l’arroganza.
Erano gli anni della Libera Repubblica di Venaus, che aveva il suo fulcro nel
presidio costruito dal Movimento No Tav là dove sarebbe dovuto passare il
tracciato dell’Alta Velocità Torino – Lione.
Anni di resistenza e lotta, di socialità e convivialità, di amore per la propria
terra, di unione e di contrapposizione determinata alla grande opera inutile e
dannosa.
Da allora sono passati 20 anni e il Presidio di Venaus è diventato uno dei
simboli più preziosi e luogo di memoria per il Movimento No Tav. Ma non solo.
Con i tanti campeggi e le tante iniziative, in tutti questi anni è stato punto
di ritrovo e passaggio per moltissime persone non solo della Valsusa ma
provenienti da ogni parte d’Italia e oltre. È stato crocevia e intreccio,
scambio di esperienze e conoscenze con le lotte territoriali di tutto il mondo.
Centro attivo della lotta No Tav, ha espresso la sua funzione in molteplici
occasioni: momenti in cui ognuno di noi si è sentito e sentita parte della
stessa grande famiglia composta da chi ha scelto con convinzione la parte giusta
dalla quale stare.
Purtroppo, oggi, il Presidio di Venaus, si trova in gravi difficoltà che mettono
a repentaglio la sua sopravvivenza. Negli ultimi anni la controparte ha cercato
di colpire tutti i presidi del movimento proprio per la loro funzione, ha messo
sotto sequestro il presidio di San Didero e quello dei Mulini e anche quello di
Venaus oggi è sotto attacco. E’ per questo che, come Movimento No Tav, ci
rivolgiamo a tutti e tutte coloro che hanno a cuore questo spazio prendendo
parte attivamente ad una campagna di cura e salvaguardia di questo luogo così
importante la cui conservazione è imprescindibile.
Il primo appuntamento di questo percorso condiviso sarà a lunedì 21 aprile dalle
ore 10,00 per una giornata di lavori e un pranzo benefit per passare la
Pasquetta insieme e il cui ricavato sarà devoluto completamente al sostegno del
presidio.
Chiediamo a chiunque ne abbia la possibilità di versare un contributo di
solidarietà attraverso la Cassa di Resistenza (B/B intestato a Pietro Davy e
Maria Chiara Cebrari con causale “salviamo il Presidio di Venaus” IBAN
IT22L07601010000 01004906838). Ai donatori e alle donatrici verrà consegnata la
“Carta del presidiante No Tav” come segno di riconoscenza e appartenenza alla
costruzione di un sogno comune, che continueremo ad alimentare a partire dai
luoghi della lotta!
Salviamo tutte e tutti insieme il Presidio di Venaus!!
(9) Facebook
ASTA BENEFIT
Tettoia dei Contadini a Porta Palazzo - Tettoia dei contadini a Porta Palazzo
(venerdì, 18 aprile 18:00)
L'assemblea antidetentiva di Torino è lieta di presentarvi…
ASTA ASTA BENEFIT!!!
Non perderti l'imperdibile appuntamento del 18 aprile, ore 18:00, alla "tettoia
dei contadini" di Porta Palazzo.
Lo scorso anno gli sbirri hanno sgomberato l'ex Lavatoio, togliendoci la
possibilità di organizzare eventi e tirar su qualche soldo per finanziare le
lotte che portiamo avanti…
Ora, più che mai, con la riapertura del CPR alle porte e la sempre crescente
repressione dello Stato e dei suoi sgherri, abbiamo bisogno di stringere i denti
e andare avanti. La solidarietà è uno strumento potente perché ci consente di
fare rete e dare supporto a chi, puntualmente, viene penalizzatx dalle fila di
una società che fa della violenza il proprio paradigma.
Sii parte della lotta contro questo sistema infame. Da' il tuo contributo per
supportare lx compagnx inguaiatx, disgraziatx, maleducatx!!!
Ma soprattutto non rinunciare ai FANTASTICI premi che saranno in palio
quest'anno: jetpack, jacuzzi parlante, jeans firmati da te (solo per fare degli
esempi con la j).
ASTA BENEFIT
18 APRILE, ORE 18:00
TETTOIA DEI CONTADINI, PORTA PALAZZO
PORTA N'AMICX
EPPURE MI PIACE SOGNARE
Spazio Sociale VisRabbia - Via Galinié, 40 Avigliana TO
(domenica, 23 marzo 16:00)
Domenica, 23 Marzo 2025 ore 16.00 c/o spazio sociale VisRabbia Via Galliniè 36
Avigliana TO
“Eppure mi piace sognare” è un incontro su carta tra LEONARD PELTIER, attivista
statunitense per i diritti dei nativi americani ai domiciliari dopo 49 anni di
carcere, INNOCENTE, e Nicoletta Dosio attivista del Movimento No Tav, ideato da
Monica Molinari con l’ausilio dei testi Fogli dal carcere e La mia danza del
sole. “Svegliati e canta”: si tratta di letture tratte dal libro COMBATTENTI PER
LA PACE curato da Daniela Bezzi, il tutto accompagnato da canti di lotta e non
solo a cura del Cor’Occhio
A seguire Jam Session da “La locanda alla fine del mondo”, banchetti,
giocolieri, distro Fenix
Dalle ore 19,00 Pizza Benefit
STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA
Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia
(sabato, 22 marzo 11:00)
"Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento, penultimo sabato di ogni mese,
alle ore 11, al Balon, Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'occhio
".....la sempre più pesante e orrida realtà induce a uscire nelle strade con
canti di lotta e letture, per denunciare l'intollerabile ed ingiusta
persecuzione da parte dei poteri attraverso ogni forma di repressione.
TATTOO CIRCUS
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(domenica, 16 marzo 14:00)
DALLE ORE 14,00 DUE GIORNI DI: TATTOO & PIERCING, MUSICA CARTOMANZIA,
ASTROLOGIA BEVERAGGI, DISTRO, TEATRO e INCONTRI ANTICARCERARI..
SABATO I5 ORE 15.30: "Esperienze e prospettive di autorganizzazione dietro
le sbarre. Un confronto tra vicende storiche e attuali su possibili percorsi
organizzativi per resistere al carcere intrecciando l'attivismo dei reclus* a
quello di chi lotta fuori. Partecipano:
- Daniel Pont, co-fondatore dell'organizzazione COPEL;
-Sindacato Nazionale Detenuti e Famiglie (SI.N.DE.F.). progetto sindacale
gestito da reclus* in sviluppo nelle carceri italiane; -Lisa, compagna
anarchica in contatto con il Sindacato Nazionale dei Detenuti e delle Detenute
tedesco (GGBO);
-Le/i curatori del libro "Alcuni scritti su Kamina Libre, identità
irriducibili di una lotta anti-carceraria", parole e pratiche di un collettivo
di prigionieri politici nelle carceri cilene.
ORE 2I,00: "COME SE NIENTE FOSSE -appello agli ultimi umani-" monologo
selvaggio di Caterpillar
DOMENICA 16
ORE 15.00: "Kyriakos vive nelle lotte! Solidarietà alle/agli anarchici sotto
attacco in Grecia!" Presentazione e aggiornamenti dall'Assemblea di
Solidarietà con i prigionieri e latitanti (Atene) e interventi telefonici
dal carcere.
-SABATO NOTTE IL BAR CHIUDERÀ ALLE ORE 2,00
- per una questione di igiene, il cane non entra, lascialo a casa
TESTIMONIANZA DALLA CISGIORDANIA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(martedì, 11 marzo 18:30)
Il cessate il fuoco e le dichiarazioni di Trump stanno tenendo l'attenzione su
Gaza, ma da settimane ormai Israele ha iniziato o meglio proseguito l'operazione
in Cisgiordania. Dal 7 ottobre 2023 anche la Cisgiordania ha subito
un'inasprimento dell'occupazione: maggiori restrizioni, maggiori incursioni
dell'esercito di occupazione israeliano. Il 2024 è stato un anno con un picco
eccezionale per quanto riguarda l'esproprio di terre palestinesi, demolizione di
case e sequestro di palestinesi in regime di detenzione amministrativa, senza la
formulazione di alcun capo d’accusa. Gli attacchi dei coloni si moltiplicano
ogni giorno con sempre più violenza supportati dall'esercito di occupazione
israeliano. Le ultime settimane probabilmente sono state le più dure, con
l'entrata di carri armati in città e nei campi profughi, come non si vedeva
dalla seconda Intifada, e decine di migliaia di sgomberat@.
Mentre tutto il mondo aveva giustamente gli occhi su Gaza, Israele portava
avanti un genocidio a bassa intensità (ma neanche così bassa) anche in
Cisgiordania.
Ne parliamo martedì 11 marzo alle ore 18.30 con una compagna da poco tornata dai
Territori Occupati e in diretta da Tulkarem con un compagno palestinese
impegnato in attività umanitarie nel campo profughi. Il ricavato dell'apericena
durante l'incontro,andrà a gruppi informali del campo profughi di Tulkarm per il
sostegno alla popolazione.
EAT YOUR BRAIN
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(sabato, 22 febbraio 22:00)