Source - Bello come una prigione che brucia

Since 1992 One Station Against The Nation

ANALISI PROCESSO SANTA MARIA CAPUA VETERE – 2 GIORNI CONTRO IL CARCERE IN SICILIA – DRONI CINESI A GAZA@0
Estratti dalla puntata del 14 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   CARCERE: STUPRI E CALDO LETALE Aumentano in modo significativo gli stupri e le morti per il caldo nelle carceri italiane; con le violenze sessuali emerse nella struttura di Prato e un decesso a Sollicciano, la cronaca conferma questa terrificante tendenza: […]
STUPRI E MORTI IN CARCERE – PALESTINE ACTION, TERRORISMO, ICC – BIG BEAUTIFUL BILL E GUERRA – MONTELIBRETTI@0
Estratti dalla puntata del 7 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   CARCERI ITALIANE: CRESCONO STUPRI E LETALITÀ “FISIOLOGICA” Partiamo dal caso della detenuta trans stuprata e successivamente posta in isolamento nel carcere di Ferrara per estendere la riflessione sulla sessualità in carcere. Di nocività in nocività, osserviamo l’aumento impressionante dei decessi […]
Intervista Palestine Action – NATO e Dual Use – Palantir e nucleare@0
Estratti dalla puntata del 30 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   UK: PALESTINE ACTION E LEGISLAZIONE ANTI-TERRORISMO 23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come […]
ANAN, ALI, MANSOUR E LA LUNGA MANO REPRESSIVA DI ISRAELE – AVV. ROSSI ALBERTINI: UMANITA’ PROIBITA IN 41BIS@0
Estratti dalla puntata del 23 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   SOLIDARIETA’ CON ANAN, ALI E MANSOUR Mentre accelerano le udienze del processo contro Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, si organizza anche la solidarietà nei confronti di questi militanti palestinesi imprigionati nelle carceri italiane. Dall’uso coloniale della categoria di […]
DUAL USE – SORVEGLIANZA – TECNOCOLONIALISMO – META E GUERRA@0
Estratti dalla puntata del 2 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   DUPLICE USO, UNICO MONDO In compagnia del Collettivo Sumud affrontiamo alcuni aspetti elaborati nel loro opuscolo “Duplice uso, unico mondo” sulla coesistenza di funzioni militari e civili all’interno di dispositivi tecnologici e apparati: il programma RePAIR (collaborazione tra Università Ca’ […]
FRONTIERE MORALI E DIRITTI UMANI – CONTRO IL MONDO-GUERRA A TORINO – TECNOLOGIA E WAR ON EMPATHY@1
Estratti dalla puntata del 19 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   LA GUERRA AI DIRITTI UMANI IN EUROPA Nella lunga traiettoria di brutalizzazione della War on Migrants la Commissione Europea ha proposto un piano di esternalizzazione degli spazi concentrazionari per il contenimento, l’espulsione, il processamento delle richieste di asilo. Su questo […]
Polizia Predittiva in Francia – Chatbot e repressione – New Wave Militare@0
Estratti dalla puntata del 12 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   POLIZIA PREDITTIVA IN FRANCIA Partiamo con alcuni estratti da un contributo realizzato da La Quadrature Du Net sui sistemi di polizia predittiva in Francia, coordinato all’interno di una campagna di mappatura promossa da Statewatch.org. Questa analisi rappresenta uno strumento importante […]
41bis e CPR – Algoritmi punitivi in Louisiana – Fentanyl e neoliberismo@0
Estratti dalla puntata del 5 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   41BIS E CPR: SPAZI NASCOSTI E SOFFERENZA SPETTACOLARIZZATA Partiamo da alcuni aggiornamenti su Alfredo Cospito, prigioniero anarchico in 41bis, recentemente assolto dall’accusa di istigazione a delinquere per i suoi articoli (utilizzati per giustificarne la sepoltura in questo regime di censura […]
UK: pena e AI – Clearview e diffusione sorveglianza – Francia: attacchi e carceri in rivolta@0
Estratti dalla puntata del 28 aprile 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia   UK: LA PENA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Il Ministero della Giustizia britannico utilizza tecniche di intelligenza artificiale per “prevedere” il rischio di recidiva di migliaia di detenuti e di persone in libertà vigilata. Continuiamo a esplorare i sistemi decisionali (o di […]