GRANDE PIOLA SPORTIVA
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(mercoledì, 26 giugno 17:00)
@Blackout Mercoledì 26 giugno
Col bel tempo (???) tornano le piole di Radio Blackout nel cortile di Via Cecchi
21/a.
Vi proponiamo la formazione di SPOT!, la trasmissione della Rete di Sport
Popolare di Torino, che da ben cinque anni vi fa appassionare sulle onde della
vostra frequenza modulata preferita ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30.
h 17. Per festeggiare questo lieto evento i redattoru di Spot vi aspetterano sui
105.25 per l'amatissima trasmissione radio;
h 19. A seguire nel cortile della Blackouthouse incontro e chiacchiere su un
tema molto caro a Spot, le Olimipiadi. Eventi dalla dinamica strutturale
capitalistica, intrinsecamente esclusiva ed escludente, sebbene sventolata come
grande opportunità collettiva. Devastazione olimpica dei "big events" che porta
con se la riqualificazione e "pulizia sociale"; l'attuazione delle tecnologie di
videosorveglianza avanzate.
Ne parleremo con Off Topic Milano, Valerio Moggia di Pallonate in faccia e in
collegamento compagnu francesi sulle imminenti olimpiadi 2024 di Parigi.
A seguire musica sportivissima con grandi djs,
menù gustosissimo e Bloody Mary!
Tutto Benefit Radio Blackout!
Tag - piola
HISTORIA&APOCALISSE @BLACKOUT // LIBRO // PIOLA // LOU DARMAGE // LOU QUINSE
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(sabato, 11 maggio 17:00)
Venti alpini indemoniati soffiano su Via Cecchi 21/a... nell'epoca della Tecnica
si danza sull'Apocalisse.
dalle 17 bar & distro aperti grande asta di libri
ALLE 17.30 PRESENTAZIONE A CURA DI FRITTURA MISTA DEL LIBRO "DIETRO IL MITO
DELL'INFORMATICA" (ED. SENSIBILI ALLE FOGLIE)
Un gruppo di lavoratrici e di lavoratori informatici condivide esperienze e
riflessioni sulla nuova organizzazione del lavoro nelle grandi imprese di
tecnologia dell’informazione e della comunicazione. Sullo sfondo, la genesi in
Italia di questo settore, nei lontani anni Sessanta, quando la sorte di Adriano
Olivetti ne segnò il destino. Se i nuovi processi della produzione informatica
sfuggono agli approcci tradizionali cui si faceva ricorso nella società
industriale, i risultati proposti in questo libro costituiscono il primo passo
per aprire un confronto su temi inesplorati dell’attuale contesto operativo di
queste aziende. In particolare, l’alienazione cibernetica, la formazione
aziendale, le certificazioni personali, in imprese il cui sistema di comando
appare del tutto simile a una piattaforma digitale.
DALLE 20 PIOLA POPOLARE IN CORTILE CON IL FOLK DALLA VAL VARACHO DEI LOU
DARMAGE*
// DUE VIOLINI UNA NYCKELHARPA DUE ORGANETTI // DANZE PAGANE AI PIEDI DEL
MONVISO
ALLO SCOCCAR DELLA MEZZANOTTE GIRI DI DANZA INFERNALI CON I LOU QUINSE
PER LA SECONDA NOREPEATNIGHT@BLACKOUT UNA SCALETTA // AVANT E INDRÉ // BRANI
ANTICHISSIMI E NUOVISSIMI
A SEGUIRE DJ-SET CON TRISTAN&ANDREA
BENEFITLIBEREFREQUENZEBLACKOUT
* Dal latino: damnum. Come in francese dommage, letteralmente "danno"; quindi
scapito, svantaggio, guasto. Come esclamazione, a l'è 'n darmage: che peccato!