Tag - presentazione

[2025-11-22] DISCUSSIONE OPUSCOLI "Egitto paese sicuro?" e "Deportazioni" @ Radio Blackout
DISCUSSIONE OPUSCOLI "EGITTO PAESE SICURO?" E "DEPORTAZIONI" Radio Blackout - FM 105.250 - streaming http://www.radioblackout.org/streaming (sabato, 22 novembre 18:00) DISCUSSIONE sugli OPUSCOLI: - Egitto paese sicuro?Una storia paradigmatica di reclusione e deportazione dal CPR di Gradisca d'Isonzo - Deportazioni: riflessioni per attaccare gli ingranaggi del razzismo di Stato In Italia come in Egitto le persone spariscono. In Egitto vengono rapite dal regime di Al-Sisi e detenute arbitrariamente nelle carceri egiziane. Sono almeno 60mila i prigionieri politici. In Italia, invece, le persone vengono sequestrate, perché prive del documento giusto. Sono gli ostaggi della guerra ai migranti della fortezza europa, rinchiusi nei CPR e talvolta deportati. Con alcunx compagni e compagne di Trieste, Torino e della rete Campagne in Lotta che hanno preso parte alla creazione dei due opuscoli affrontiamo il tema delle deportazioni attraverso la condivisione di dati ed esperienze per tracciare possibili scenari di lotta.
CPR
frontiere
presentazione
Frontiere
[2025-10-17] incontro I CANI DI DOMANI + MORIRE DI CANILE E S.a.p.a @ Gelateria Popolare (Balon)
INCONTRO I CANI DI DOMANI + MORIRE DI CANILE E S.A.P.A Gelateria Popolare (Balon) - Via G. MAMELI 6 (Zona BALON) (venerdì, 17 ottobre 18:00) Secondo incontro del ciclo "I CANI DI DOMANI" alla Gelateria Popolare, Torino 17 ottobre dalle h.18.00 - “L’insostenibile eticità dell’allevamento canino” con Benedetta Ciotoli. Una riflessione intorno e dentro il concetto di “allevamento etico” dei cani di razza. - “Le conseguenze della sovrappopolazione canina”* con Davide Cosentino. La sovrappopolazione canina riguarda la produzione massiva di cani di razza, ennesima capitalizzazione edonistica dello sfruttamento animale. - “Morire di canile”di Valeria Bernardi presentazione video del progetto fotografico sulla condizione dei cani in canile. A sostegno di SAPA ( Sportello Autogestito Prevenzione abbandono) - APERITIVO VEGAN con la collaborazione OSTI_NATE Il ricavato andrà a sostegno di S.A.P.A e Progetto Svuota Canili Asti —————————— 18 ottobre h.19 ASSEMBLEA APERTA per costruire e rendere attivo lo Sportello Autogestito per la Prevenzione all'Abbandono (SAPA) https://t.me/s_a_p_a Vi aspettiamo!
torino
assemblea
presentazione
#NORA
#SAPA
[2025-10-03] Rudolf Rocker. L’anarchia oltre le macerie del secolo @ Federazione Anarchica Torinese
RUDOLF ROCKER. L’ANARCHIA OLTRE LE MACERIE DEL SECOLO Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (venerdì, 3 ottobre 21:00) RUDOLF ROCKER L’ANARCHIA OLTRE LE MACERIE DEL SECOLO VENERDÌ 3 OTTOBRE ORE 21 CORSO PALERMO 46 RUDOLF ROCKER “ANARCHISMO, POLITICA, COMUNITÀ. SCRITTI IN UN TEMPO DI CRISI 1919 – 1947” NE PARLIAMO CON IL CURATORE DEL LIBRO, GIANFRANCO RAGONA, DOCENTE DI STORIA ALL’UNIVERSITÀ DI TORINO E CON DAVID BERNARDINI, AUTORE DI “CONTRO LE OMBRE DELLA NOTTE. STORIA E PENSIERO DELL’ANARCHICO TEDESCO RUDOLF ROCKER” FEDERAZIONE ANARCHICA TORINESE CORSO PALERMO 46 – RIUNIONI OGNI MARTEDÌ ORE 20,30 WWW.ANARRESINFO.ORG
presentazione
rudolf rocker
anarchismo tedesco
[2025-09-21] Presentazione della graphic novel "SIGMA 13 & IL MONDO SENZA SOGNI" @ El Paso Occupato
PRESENTAZIONE DELLA GRAPHIC NOVEL "SIGMA 13 & IL MONDO SENZA SOGNI" El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino (domenica, 21 settembre 18:00) SIGMA13 & IL MONDO SzENZA SOGNI presentazione della Graphic novel Autoprodotta insieme a Nautilus, di e con Loredana Oddone e Sergio Tosato. preceduto alle 18:00 da un Aperitivo di benvenuto Σ13 "Sono passati quasi 300 anni dal Big Black Out. Le conseguenze furono tali da rendere il pianeta inabitabile per circa due secoli. Ora l'umanità si è riorganizzata ma non sogna più. Σ13, una macchina costruita per controllare la gente tramite i sogni, durante il B.B.O. ha subito dei danni e da allora impedisci a tutti di sognare. Questa è una storia di sogni, di amicizia, di scoperte, di legami senza pregiudizi, di voglia di mettersi in gioco, di affinità e di tutti quegli strumenti necessari a far tornare il mondo a sognare."
presentazione
[2025-05-16] Transfemminismo e anarchia @ Federazione Anarchica Torinese
TRANSFEMMINISMO E ANARCHIA Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (venerdì, 16 maggio 21:00) TRANSFEMMINISMO E ANARCHIA UN UNIVERSALE PLURALE CHE SPEZZA I GENERI IN UN'IRRIDUCIBILE MOLTEPLICITÀ DI PERCORSI INDIVIDUALI. VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 21 IN CORSO PALERMO 46 PRESENTAZIONE DELL'OPUSCOLO DELLA FAT E DEL GERMINAL DI TRIESTE CON ALCUN AUTOR I NOSTRI CORPI DEGENERI, ABBATTONO LE FRONTIERE TRA GLI STATI, LOTTANO CONTRO IL NAZIONALISMI ED OGNI IDENTITÀ ESCLUDENTE, FRANTUMANO LE TANTE LEGGI DEL PADRE, DEL PADRONE, DEGLI DEI E DEI LORO PRETI. QUI POTETE LEGGERE E SCARICARE LIBERAMENTE I TESTI: HTTPS://WWW.ANARRESINFO.ORG/TRANSFEMMINISMO-PERCORSI-E-PROSPETTIVE/ HTTPS://GERMINALTS.NOBLOGS.ORG/POST/2025/02/19/NON-CI-PUO-ESSERE-ANARCHISMO-SENZA-FEMMINISMO/ E QUI IL PDF: TRANSFEMMINISMO E ANARCHIA FEDERAZIONE ANARCHICA TORINESE CORSO PALERMO 46 - RIUNIONI OGNI MARTEDÌ ORE 20,30 WWW.ANARRESINFO.ORG
transfemminismo
incontro
Incontro
presentazione
Anarchia
[2025-05-24] Imboscata II 🐿️ @ info sul sito: limboscata.noblogs.org
IMBOSCATA II 🐿️ info sul sito: limboscata.noblogs.org - mail: imboscate@canaglie.org (sabato, 24 maggio 09:30) Torna la settimana autogestita di condivisioni teoriche e pratiche di lotta nel bosco! > Ogni forma di vita che non è sfruttabile diventa un ostacolo all’espansione di > questa società e all’espansione del cemento, che è la negazione stessa della > vita. Per questo schiere di trivelle, ruspe e motoseghe instancabilmente le > attaccano, disboscando, scavando, costruendo nuove infrastrutture, nuovi > luoghi di produzione e di consumo. Qualche scoiattola ribelle però ha deciso > di abbandonare il livello del suolo, quello delle macchine, dell’asfalto, > delle fabbriche, per arrampicarsi e tornare a vivere tra le chiome degli > alberi. > Dal ritorno tra le chiome l’avanzata del cemento è stata rallentata, in certi > casi respinta e tra gli alberi si sono aperti nuovi spazi di libertà dove > immaginare e costruire altri mondi e altri modi di abitare e difendere i > territori che viviamo. > È in uno di questi spazi che ci incontreremo. PROGRAMMA Tutti i giorni da lunedì mattina laboratori di arrampicata e costruzione di strutture sospese. Punta alle 9.30 per iniziare i laboratori. Oltre ai laboratori di arrampicata e costruzione: SABATO 24 15.00 Presentazione della settimana Allestimento del campo 19.00 Serata conviviale DOMENICA 25 10.00 Alla scoperta del bosco. Passeggiata per esplorare il luogo, apprenere alcune basi di riconoscimento degli alberi, del loro stato di salute e qualche rudimento di cura del bosco. 20.00 La guerra parte da qui. Se la lotta contro la guerra ci fa provare una certa impotenza, c’è qualcosa di concreto, tangibile e vicino a noi da contrastare. Otre all’industria bellica sui nostri territori, il riarmo passa infatti anche attraverso la digitalizzazione, la transizione energetica e in generale la costruzione di nuove infrastrutture. Parliamone. LUNEDì 26 10.00 Come ci raccappezziamo nel bosco? Laboratorio di orientamento e mappatura collettiva. MARTEDì 27 20.00 Critica della ragion ecologica. Per pensare insieme le potenzialità e i limiti delle lotte boschive e riflettere sui nostri diversi approcci, dalla militanza all’attivismo. VENERDì 30  Fuga nel bosco. Da sempre eretiche, banditi, fuorilegge si sono rifugiate nelle foreste per sfuggire a guerre, persecuzioni e imperi per vivere più liberamente. Uno spazio per immaginare scenari e possibilità dell’oggi e del domani. SABATO 31 Pomeriggio di giochi tra i rami e nel sottobosco. &    Festa silvana DOMENICA 1 smonto
resistenza
cementificazione
lotta
anticapitalismo
presentazione
[2025-04-14] Aperitivo presentazione Luoghi di Cura Non di Paura @ Csoa Gabrio
APERITIVO PRESENTAZIONE LUOGHI DI CURA NON DI PAURA Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (lunedì, 14 aprile 18:30) Dopo i presidi davanti alle Molinette e al Martini e la giornata di lotta dell'8 marzo, la necessità e l'urgenza di parlare di violenza medica nei luoghi della cura si sono mostrate in modo chiaro e potente. Il bisogno di mettere in discussione e scardinare un sistema sanitario che genera oppressione, paura, inaccessibilità alle cure e isolamento è emerso dalle persone con cui ci siamo confrontat* e dalle testimonianze che ci sono state affidate. Per questo vogliamo continuare a parlarne insieme e rendere collettive le nostre esperienze, per iniziare a pensare e costruire luoghi di cura che diano sempre più attraversabili da tutt*! Vieni a conoscere il percorso politico di luoghi di cura non di paura all'assemblea aperta di lunedì 14 Aprile dalle h 18:30 al CSOA Gabrio. Ci sarà un aperitivo con cibo vegano e birrette! A presto!
torino
salute
presentazione
cura
violenza medica
[2025-03-22] Se non posso ballare non è la mia rivoluzione @ CDL FELIX Asti
SE NON POSSO BALLARE NON È LA MIA RIVOLUZIONE CDL FELIX Asti - Via XX Settembre 112 Asti (sabato, 22 marzo 17:00) L’autobiografia integrale di Emma Goldman, la “donna più pericolosa d’America”, anarchica, femminista e rivoluzionaria. Un libro di straordinaria attualità e forza. Emma “la rossa” unisce personale e politico, anticipa l’intersezionalità delle lotte, riflette e lotta su temi come l’abolizione del carcere, l’ateismo, l’antimilitarismo, l’anticapitalismo, la maternità consapevole, il libero amore e l’internazionalismo. Tutto questo senza trascurare l’aspetto gioioso della vita perché se non posso ballare, non è la mia rivoluzione. Ne parleremo con Selva Varengo e Luisa Dell'Acqua, rispettivamente curatrice e traduttrice.
presentazione
cdl felix
emma goldman