Tag - presentazione

[2025-03-22] Se non posso ballare non è la mia rivoluzione @ CDL FELIX Asti
SE NON POSSO BALLARE NON È LA MIA RIVOLUZIONE CDL FELIX Asti - Via XX Settembre 112 Asti (sabato, 22 marzo 17:00) L’autobiografia integrale di Emma Goldman, la “donna più pericolosa d’America”, anarchica, femminista e rivoluzionaria. Un libro di straordinaria attualità e forza. Emma “la rossa” unisce personale e politico, anticipa l’intersezionalità delle lotte, riflette e lotta su temi come l’abolizione del carcere, l’ateismo, l’antimilitarismo, l’anticapitalismo, la maternità consapevole, il libero amore e l’internazionalismo. Tutto questo senza trascurare l’aspetto gioioso della vita perché se non posso ballare, non è la mia rivoluzione. Ne parleremo con Selva Varengo e Luisa Dell'Acqua, rispettivamente curatrice e traduttrice.
presentazione
cdl felix
emma goldman
[2025-02-20] Gli anarchici nella rivoluzione russa @ Federazione Anarchica Torinese
GLI ANARCHICI NELLA RIVOLUZIONE RUSSA Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (giovedì, 20 febbraio 21:00) La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia 1917-1921 di Volin Enzo Papa, traduttore e curatore dell’edizione italiana, presenta il libro edito da Zero in Condotta. Il testo, oltre che alle presentazioni, può essere richiesto a http://www.zeroincondotta.org/ Il teorico e rivoluzionario anarchico, Vsevolod Michajlovič Eichenbaum, detto Volin, racconta la storia della Rivoluzione russa dal 1825 al 1939, con i suoi due sommovimenti del 1905 e del 1917, che egli ha vissuto come militante attivamente impegnato negli eventi. Potendo disporre di documenti e testimonianze di prima mano, Volin descrive, dal punto di vista anarchico – con lucidità e con rara finezza d’analisi -, tutto il processo del movimento rivoluzionario russo, dalla nascita dei Soviet all’annientamento del movimento anarchico da parte dello stalinismo passando per l’ascesa al potere dei bolscevichi, la rivolta dei marinai di Kronstadt o ancora l’epopea insurrezionale di Nestor Machno. Reggio Emilia Mercoledì 19 febbraio ore 20 cena ore 21 presentazione al Circolo Berneri via Dom Minzoni 1D Torino Giovedì 20 febbraio ore 21 alla Fat corso Palermo 46 Milano Venerdì 21 febbraio ore 19 all'Ateneo Libertario viale Monza 255 (fermata MM1 Precotto) Pordenone Sabato 22 febbraio ore 17.40 Circolo Libertario E. Zapata via Ungaresca 3B
torino
presentazione
anarchici nella rivoluzione russa
[2025-02-17] L'alba di tutto @ Associazione Amici del Cels
L'ALBA DI TUTTO Associazione Amici del Cels - Frazione Morliere - Valsusa (lunedì, 17 febbraio 18:00) L'ALBA DI TUTTO. UNA NUOVA STORIA DELL'UMANITÀ Dove nascono la guerra, l’avidità, lo sfruttamento? Qual è l’origine delle civiltà, degli Stati, delle diseguaglianze? Una luce nuova e dirompente sulla storia di Homo sapiens. Un’altra storia per immaginare un altro futuro. A partire dal fondamentale libro di David Graeber e David Wengrow, L’alba di tutto (Rizzoli, 2022), incontro/discussione con Stefania Consigliere (antropologa, Genova) e altri/e...
storia
valsusa
presentazione
dibattito
archeologia
[2025-02-08] presentazione nuovo numero della rivista a fumetti "RESPIRO ", presentazione HAIKU SENZA HAIKU musicata dal vivo con i LOU DARMAGE: BENEFIT PRIGIONIER* @ Circolo Amici del Cels
PRESENTAZIONE NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA A FUMETTI "RESPIRO ", PRESENTAZIONE HAIKU SENZA HAIKU MUSICATA DAL VIVO CON I LOU DARMAGE: BENEFIT PRIGIONIER* Circolo Amici del Cels - fraz. Cels, Morliere – Exilles (Valsusa) (sabato, 8 febbraio 19:00) HAIKU SENZA HAIKU Dalle ore 19: presentazione del nuovo numero della Rivista a fumetti RESPIRO, insieme al curatore. ore 20: super cena a sostegno de prigionier*, a euro 10. ore 21: presentazione di HAIKU SENZA HAIKU, con letture musicate dal vivo da i LOU DARMAGE. A seguire: danze occitane senza pretese & cocktail bar.
presentazione
[2025-01-16] PERCHE' FERMARE I NUOVI OGM @ Casa di Quartiere di Alessandria
PERCHE' FERMARE I NUOVI OGM Casa di Quartiere di Alessandria - Via Verona 116, Alessandria (giovedì, 16 gennaio 21:00) PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PERCHE' FERMARE I NUOVI OGM" INTERVENGONO: ELISA MASCETTI - ASSOCIAZIONE RURALE ITALIANA FRANCESCO PANIÈ - CENTRO INTERNAZIONALE CROCEVIA SEGUE DIBATTITO Un richiamo alla resistenza di contadini e cittadini ai "nuovi" organismi geneticamente modificati (NGT) pronti ad invadere l'Europa, aprendo così la strada alla privatizzazione del cibo e a un'agricoltura da laboratorio. Un libro-inchiesta e una guida impegnata per chi vuole difendere la salute e la sovranità alimentare.
presentazione
dibattito
alessandria
NO OGM
NO NGT
[2025-01-15] Perchè fermare i nuovi OGM @ Biblioteca Civica di Canelli
PERCHÈ FERMARE I NUOVI OGM Biblioteca Civica di Canelli - Via Giovanni Battista Giuliani, 29, Canelli AT (mercoledì, 15 gennaio 21:00) PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PERCHE' FERMARE I NUOVI OGM" INTERVENGONO: ELISA MASCETTI - ASSOCIAZIONE RURALE ITALIANA FRANCESCO PANIÈ - CENTRO INTERNAZIONALE CROCEVIA SEGUE DIBATTITO Un richiamo alla resistenza di contadini e cittadini ai "nuovi" organismi geneticamente modificati (NGT) pronti ad invadere l'Europa, aprendo così la strada alla privatizzazione del cibo e a un'agricoltura da laboratorio. Un libro-inchiesta e una guida impegnata per chi vuole difendere la salute e la sovranità alimentare.
presentazione
dibattito
NO OGM
NO NGT
autodeterminazione
[2024-12-15] Presentazione "Canti della nazione gorilla" @ Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito
PRESENTAZIONE "CANTI DELLA NAZIONE GORILLA" Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113, Torino (domenica, 15 dicembre 15:00) 📚 Domenica 15 alle 15 Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito Unisciti a noi per la presentazione di "Canti della nazione gorilla", un'opera intensa e visionaria che attraversa poesia, politica e immaginazione collettiva. Lə autorə saranno presenti per condividere storie, ispirazioni e riflessioni, in un dialogo aperto e coinvolgente. 📍 Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito 🗓 Domenica 15 dicembre 🕒 Ore 15 ☕️ PORTA IL TUO BICCHIERE per tè e vin brûlé! Un'occasione unica per incontrare chi ha dato voce a questo libro e per scoprire un'opera che non lascia indifferenti. Ti aspettiamo!
torino
antispecismo
presentazione
manituana
[2024-12-05] Microclinica Fatih presenta -Salute Mentale e "fallimento" del progetto migratorio, quali sistemi di salute per quale cura?- @ Csoa Gabrio
MICROCLINICA FATIH PRESENTA -SALUTE MENTALE E "FALLIMENTO" DEL PROGETTO MIGRATORIO, QUALI SISTEMI DI SALUTE PER QUALE CURA?- Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (giovedì, 5 dicembre 18:30) Salute mentale e "fallimento" del progetto migratorio: quali sistemi di salute per quale cura? Presentazione di una ricerca etnopsichiatrica sui migranti rientrati in Senegal. La Microclinica Fatih in dialogo con: - Angelo Miramonti (antropologo medico) - Monica Prato (Psicologa, psicoterapeuta) Quando? Giovedi 5 dicembre 2024 Dalle ore 18:30 aperitivo (offerta libera) Inizio incontro con dibattito alle 19:30 Durante l'incontro, presenteremo una ricerca condotta presso l’ospedale psichiatrico di Fann (Senegal) che esplora la sofferenza mentale nei migranti di ritorno e i dispositivi della psichiatria biomedica per prenderli in carico. Discuteremo su come la conoscenza dei sistemi di cura nel paese d'origine ci permette di migliorare la presa in carico della sofferenza mentale dei migranti in Italia. Immagine: Quadro dipinto da un paziente dell’ospedale psichiatrico di Fann-Dakar, Senegal.
migranti
torino
Migranti
presentazione
Migrazioni
[2024-11-29] RBO_DIY_AGENT FLIPPER VEA LIVE @ Radio Blackout 105.250
RBO_DIY_AGENT FLIPPER VEA LIVE Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino (venerdì, 29 novembre 18:00) Venerdì 29 Novembre, negli studios di Radio Blackout. Dalle 18:00 aperitivo espositivo con MALAFEMME crew e il CALLendARIO 2025 opera collettiva a molte mani.. serigrafato da VETOMAT ( Laboratorio di SERIGRAFIA da Roma a Berlino ) Dalle 21:00 concerto di VEA https://open.spotify.com/album/70kSig5xBWfjQO9jm3ywhO?si=Gw3gj3W-SgWuPIcR3Js4Eg&utm_source=copy-link&dl_branch=1 VEA si definisce “una madre di canzoni”. Tagliente, ironica, poetica e drammatica, sceglie le parole con cura per raccontare le sfumature della vita. Il suo sguardo sul mondo è un po’ punk e un po’ saggio, un po’ ribelle e un po’ rassicurante. Il suo stile non si addice alle definizioni di genere e fa della voce il suo punto forte. Dalle 22:30 concerto AGENT FLIPPER ( Svizzera ) https://open.spotify.com/intl-it/artist/5oaOUJxjnzKDHi1NCUGLTT?si=KI173nbRQfCVR-CmiWA__w Gli Agent Flipper sono un trio che crea la propria SURF MUSIC GOSPEL fatta di melodie occidentali e suoni orientali. Un paio di "ah aha ah" completano il mix. Che tu stia meditando, o che stia cac*ndo, gli AGENT FLIPPER ti portano direttamente al mare. Durante l'evento - accogliamo bancarelle DIY e DISTRO (vuoi partecipare? scrivi a malafemmefestival@gmail.com) - potrai trovare il CALENDARIO SERIGRAFATO 2025 - non mancheranno cibarie e idratazione! L'evento è benefit Radio Blackout ed è consigliata un'offerta libera Ringraziamo con ammmmore GIULIA NATIELLO per l'illustrazione di copertina!
torino
Mostra
mostra
Radio Blackout
concerto