Tag - concerto

[2025-04-25] 1945 - 2025. Oggi come ieri Azione diretta contro il fascismo @ lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni
1945 - 2025. OGGI COME IERI AZIONE DIRETTA CONTRO IL FASCISMO lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni - corso Giulio Cesare angolo corso Novara (venerdì, 25 aprile 15:00) 1945 - 2025. Oggi come ieri Azione diretta contro il fascismo Venerdì 25 aprile ore 15 Alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945. Ricordo, bicchierata, fiori, musica. E, dal vivo, il Cor’okkio nel canzoniere anarchico e antifascista (in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi). Contro guerra, militarismo, repressione, per la rivoluzione sociale 1945-2025. Oggi come ieri Azione diretta contro Stato e fascisti! La memoria è uno strumento per leggere il presente e trasformarlo radicalmente. Il 25 aprile rappresenta un'occasione preziosa. Rievocare l'epopea partigiana non è un esercizio retorico, ci ricorda l'importanza di lottare apertamente contro il fascismo, da sempre braccio armato dei padroni che ci costringono ad un'intollerabile condizione di miseria e di sfruttamento. Oggi viviamo in un clima di guerra e di revisionismo senza precedenti. La Resistenza viene ridotta a mera lotta di liberazione nazionale, per cancellarne la spinta sovversiva, internazionalista, contro stato e capitalismo. La prospettiva rivoluzionaria si eclissa sotto il peso di una narrazione egemone che vede la Repubblica come approdo definitivo, frutto degli sforzi di tanti e tante che al contrario volevano farla finita con una società divisa in classi. Nel frattempo le periferie della nostra città sono sotto costante assedio militare. Si moltiplicano le retate contro coloro che non hanno in tasca il giusto documento. Le questioni sociali vengono trattate come problemi di ordine pubblico. I ricchi diventano sempre più ricchi, mentre i poveri sono sempre più poveri. Il lavoro non c'è, e anche quando c'è è sottopagato, pericoloso, sfruttato, privo di qualsivoglia tutela. Precarietà, sfratti, povertà sono all'ordine del giorno. Fitto e bollette sono cresciuti a dismisura e sempre più persone faticano ad arrivare alla fine del mese. Il governo fascista soffia sul fuoco della guerra fra poveri, per nascondere la guerra sociale che ha scatenato contro tutti i poveri, italiani e nati altrove. Il tentativo è quello di imprimere una svolta sempre più autoritaria e liberticida al paese, dotandosi di strumenti utili a reprimere sul nascere qualsiasi insorgenza sociale. La ricetta scelta per ostacolare l'opposizione politica e sociale è l'ultimo Decreto Legge "Sicurezza" (ex DDL 1236), approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 aprile. Il provvedimento appena entrato in vigore bypassando completamente il parlamento, si inserisce nel solco già aperto da altri provvedimenti (i decreti rave, Cutro, immigrazione, Caivano), che colpiscono i poveri, gli stili di vita non conformi, gli stranieri senza documenti. Blocchi stradali o ferroviari, picchetti, occupazioni, scritte su caserme o commissariati, prevedono pene durissime. Normali forme di lotta attuate dai movimenti climatici, sociali e sindacali, anticarcerari e no border rischiano di costare la galera a tante compagne e compagni. Viene confermata l'introduzione del reato di “terrorismo della parola”. Viene concesso ancora più potere, agibilità e impunità alle forze di polizia. Le lotte portate avanti nelle carceri e nei CPR - anche sotto forma di resistenza passiva - possono essere perseguite in modo più duro perché chi le attua è dipinto come costitutivamente criminale, illegale, fuori norma. La logica sottesa al decreto è quella del diritto penale del nemico. Una logica di guerra, nella quale coloro che vengono identificati come nemici vanno annientati, ridotti a nulla, privati di vita, libertà e dignità. Per il nemico non valgono le tutele formali riservate ai cittadini. Quando la logica bellica si applica al diritto, alcuni gruppi umani vengono repressi per quello che sono più che per quello che fanno. L’intera azione dell’esecutivo è informata a questo principio. Un principio sulle cui fondamenta sono stati costruiti i lager nazisti e i gulag staliniani. Oggi la democrazia getta via la maschera e mostra il suo vero volto, quello della più spudorata violenza a salvaguardia del privilegio di classe e del potere nelle mani di pochi. Non solo. La stretta repressiva in atto e la criminalizzazione dei movimenti sociali vanno di pari passo con un intenso impegno bellico, sostenuto sia dalla sinistra che dalla destra istituzionale. Il piano ReArm Europe prevede di destinare ben 800 miliardi di euro al riarmo su ampia scala. La spesa militare nel nostro paese ha da tempo toccato quota 108 milioni di euro al giorno. Le missioni all'estero delle forze armate italiane a difesa dei propri interessi neocoloniali si sono moltiplicate. In compenso, servizi pubblici essenziali vanno incontro ad ingenti tagli. Casa, sanità, istruzione, trasporti pubblici di prossimità efficienti sono un vero e proprio miraggio. Il warfare prende definitivamente il posto delle sorpassate politiche di welfare. L'industria militare fa affari d'oro, a pagarne le spese sono uomini, donne e bambini che periscono sotto le bombe costruite a due passi dalle nostre case. La nostra città - vera e propria eccellenza nel settore aerospaziale bellico - si impegna a costruire la Città dell'Aerospazio, polo di ricerca promosso dal colosso armiero Leonardo e dal Politecnico subalpino, il quale ospiterà persino un acceleratore d'innovazione nel campo della Difesa, uno dei nove nodi europei del D.I.A.N.A, struttura della NATO. Vogliono arruolare i nostri corpi e le nostre coscienze bombardandoci di retorica patriottica, a partire dalle scuole e dalle università. Vogliono prepararci ad un allargamento del conflitto che può essere solo foriero di morte. Ma le leggi dettate dal clima repressivo e dall'economia di guerra non sono altro che il precipitato normativo dei rapporti di forza all'interno della società. Siamo ancora in tempo per far sì che la paura cambi di campo, per fermare l'avanzata del fascismo, del nazionalismo, del militarismo. Le tante libertà che padroni e governanti continuano a sottrarci con la forza possiamo riprendercele soltanto praticando l'azione diretta, la solidarietà, il mutuo appoggio tra sfruttat*. I partigiani che imbracciarono le armi e combatterono strada per strada e sui sentieri di montagna fino alla seconda metà degli anni '40 del Novecento, lo sapevano bene. Spetta a noi raccoglierne l'eredità e fare in modo che il loro sforzo non sia stato vano. Spetta a noi realizzare giorno dopo giorno il sogno di un mondo di libere ed eguali, di una società realmente autogestita, libera da stato, padroni, militari, polizia. Federazione Anarchica Torinese Assemblea Antimilitarista – Torino riunioni, aperte agli interessat, ogni martedì alle 20,30 in corso Palermo 46
antifascismo
presidio
Presidio
concerto
canzoniere anarchico partigiano antifascista
[2025-04-26] IL GIORNO PRIMA @ Barocchio Squat
IL GIORNO PRIMA Barocchio Squat - Strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO) (sabato, 26 aprile 22:30) La notte tra il 26 e il 27 aprile festeggiamo insieme quello che negli stessi giorni del 1945 successe e che ancora oggi ci reca tantissima gioia:la cattura, la morte e l'appensione di Mussolini. Tali simpatici avvenimenti non devono smettere di essere celebrati e infatti al Barocchio squat la sera del 26 ci sarà: IL GIORNO PRIMA. concerto bella-vita con: -Turbo goo (punk n' roll, Bergamo) -Kultivator (mince grind, Slovenia) -Green Crack (grind violence, Slovenia) -Bialera (grind core, Torino). -Dischavizer (Crust punk, Brasile) Con la felicità nel cuore per la caduta di Mussolini e del fascismo di ieri insieme alla rabbia per il diffondersi di un ugual maleodorante neofascismo ci ritroviamo al Barocchio squat,uno di quei posti tanto amati da questa ripugnante specie.
torino
BELLAVITA
bellavita
concerto
hc
[2025-04-26] Concerto 25 aprile - STORMO DEATH GOALS FANGO @ Csoa Gabrio
CONCERTO 25 APRILE - STORMO DEATH GOALS FANGO Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (sabato, 26 aprile 22:00) 26 APRILE - ore 22:00 
Per ripercorrere i trent’anni di musica che hanno segnato le mura del C.S.O.A. Gabrio e rotto i timpani del vicinato, quest’anno i festeggiamenti del 25 Aprile si allungano fino nella sera del 26 per dare spazio ad un’esperienza catartica composta da frequenze distorte e sentimenti cacofonici. Sia punk hardcore, skreamo, o emocore, poco importa dare un nome a sentimenti e parole che aspettano solo di esprimersi senza bisogno di farsi capire. Questo rituale avrà però dellx ospitx specialx: @deathgoals (UK) e @stormo (IT), combo e prima data europea del tour che li vedrà suonare insieme per tutta Europa. 
 Ad aprire le danze abbiamo I Fango I Fango sono Stefano,Guido,Paolo e Pix. Lacrime, notine, emo e punk. Nel 2020 hanno fatto uscire il loro primo disco "Tutte quelle volte che non abbiamo pianto" registrato fra la chiesetta del rock e la stanza blu. Nati come Brucia from Savona ora hanno casa base a Torino raccontano la sfiga come piace a loro. A seguire:
 @deathgoals, duo londinese queercore, rinomato per i loro live ad alta tensione con testi disposti a spingere nel profondo moti di denuncia e protesta legati al proprio essere queer, alla salute mentale e alla militanza. Sul palco, il loro nuovo disco “COVO”, in un percorso denso di evoluzioni e trasformazioni melodiche.
 @stormo, esperienza screamo sempre in bilico tra i confini dell’emo, del punk e dell’hardcore. Il loro intento rimane quello di aprire spazi di espressione e sentimento condivise e collettivi, per dar voce a qualcosa di nuovo che forme e nome ancora non ha. Avremo l’onore di ascoltare per la prima volta in live “Tagli/Talee”, ultimo album realizzato durante il loro ultimo tour europeo. Per non lasciarsi cadere nel vuoto, seguirà un dj set di distensione emotiva curata da ✨✨Le Monhelle ✨✨
 Porta la rabbia che vorresti trovare, piangi, suda, balla con le persone con cui ti piace stare! 
 30 anni di Gabrio 80 anni di Liberazione

 NO FASHI, NO MACHI, NO NAZI
25 aprile
concerto
25 Aprile
[2025-03-23] Eppure mi piace sognare @ Spazio Sociale VisRabbia
EPPURE MI PIACE SOGNARE Spazio Sociale VisRabbia - Via Galinié, 40 Avigliana TO (domenica, 23 marzo 16:00) Domenica, 23 Marzo 2025 ore 16.00 c/o spazio sociale VisRabbia Via Galliniè 36 Avigliana TO “Eppure mi piace sognare” è un incontro su carta tra LEONARD PELTIER, attivista statunitense per i diritti dei nativi americani ai domiciliari dopo 49 anni di carcere, INNOCENTE, e Nicoletta Dosio attivista del Movimento No Tav, ideato da Monica Molinari con l’ausilio dei testi Fogli dal carcere e La mia danza del sole. “Svegliati e canta”: si tratta di letture tratte dal libro COMBATTENTI PER LA PACE curato da Daniela Bezzi, il tutto accompagnato da canti di lotta e non solo a cura del Cor’Occhio A seguire Jam Session da “La locanda alla fine del mondo”, banchetti, giocolieri, distro Fenix Dalle ore 19,00 Pizza Benefit
Benefit
benefit
lotta
valsusa
concerto
[2025-03-22] STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA @ Balon
STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia (sabato, 22 marzo 11:00) "Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento, penultimo sabato di ogni mese, alle ore 11, al Balon, Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'occhio ".....la sempre più pesante e orrida realtà induce a uscire nelle strade con canti di lotta e letture, per denunciare l'intollerabile ed ingiusta persecuzione da parte dei poteri attraverso ogni forma di repressione.
Benefit
benefit
presidio
lotta
Presidio
[2025-02-22] STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA @ Balon
STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia (sabato, 22 febbraio 11:00) "Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento, penultimo sabato di ogni mese, alle ore 11, al Balon, Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'occhio ".....la sempre più pesante e orrida realtà induce a uscire nelle strade con canti di lotta e letture, per denunciare l'intollerabile ed ingiusta persecuzione da parte dei poteri attraverso ogni forma di repressione.
Benefit
benefit
concerto
balon
[2025-02-15] Tacobellas + Fucksia @ Csoa Gabrio
TACOBELLAS + FUCKSIA Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (sabato, 15 febbraio 22:30) Sabato 15 Febbraio 30 anni di CSOA Gabrio Serata Benefit NUDM verso L’8Marzo! In vista dello sciopero transfemminista dell’8Marzo, il c.s.o.a. Gabrio ricomincia il 2025 con una serata ballereccia in collaborazione con Non Una di Meno per supportare le giornate di mobilitazione nazionale che si terranno nel corso del mese. 

Per i cuori immuni ai drama di San Valentino, lasciamo i nostri corpi liberi di ballare e sfogarsi con una deadly combination di artist3 nate nella fusione di sonorità e sperimentazioni dal punk al techno, mescolando groove anni Novanta a testi incazzati. Nel classico format gabriko, si parte dal Salone per poi scendere nei bassi ffondi di Sankara.

 Ad aprire le danze - TACOBELLAS, band duo modenese Punk - psy - fuzzy con meches pink e sogni anni Novanta.
 Seguono - FUCKSIA, trio di “artiviste” italo-brasiliano che intreccia nelle loro performance musicali sonorità dance techno, attitudine punk e ambientazioni rave. Post concerto, due dj sets a sorpresa per chiudere la serata con selecta fumanti tra bass music, reggatron e techno grooves. 

 Porta le Am3 che vorresti trovare! 

No Machy, free party, 
 No molesti, no fasci, no sbirry!
Benefit
benefit
transfemminismo
nudm
concerto
[2025-01-25] Stridenti armonie di lotta @ Balon
STRIDENTI ARMONIE DI LOTTA Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia (sabato, 25 gennaio 11:00) "Stridenti armonie di lotta" è l'appuntamento, penultimo sabato di ogni mese, alle ore 11, al Balon, Borgo Dora angolo Via Andreis, a cura del Cor'occhio ".....la sempre più pesante e orrida realtà induce a uscire nelle strade con canti di lotta e letture, per denunciare l'intollerabile ed ingiusta persecuzione da parte dei poteri attraverso ogni forma di repressione.
Benefit
benefit
lotta
concerto
balon
[2025-01-18] Bineural + Laser&Porno - Niño - @ spazio Nino, Pinerolo
BINEURAL + LASER&PORNO - NIÑO - spazio Nino, Pinerolo - via Midana (sabato, 18 gennaio 21:00) Dalle 21 Live al Niño di Pinerolo BINEURAL -Madcore- da Cantalupa (per gli amanti dei Mr.Bungle e Naked City) https://www.instagram.com/bineuralband Laser&Porno -Laser Pop debordante- da Torino (per tutti gli altri amanti:) https://www.facebook.com/profile.php?id=61559590774403
concerto
Madcore