NEI PANNI DELLƏ ALTRƏ
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 6 dicembre 18:30)
Ciao belle persone, abbiamo organizzato una serata all'insegna del "che schifo
le norme di genere e della bellezza imposta" per accogliere al meglio
l'imminente Festa dell'Immacolata concezione.
Vogliamo che sia uno spazio per tutti i corpi e tutte le espressioni di genere,
uno spazio aperto alla sperimentazione senza giudizi transfobici, grassofobici e
abilisti. Lasciate a casa i pregiudizi, portate abiti e accessori che non usate
più, possibilmente in buono stato.
Se i jeans stretti impediscono alla tua vulva di respirare, se il tuo armadio
non ha gonne ma te le ha letteralmente prescritte il dottore e non hai soldi per
cambiare guardaroba, se la malattia ti impone vestiti larghi e vuoi fare insieme
prove di trucco e parrucco, se ti senti imbruttitx dal dolore e cerchi soluzioni
punk per essere mostruosamente acciaccatx insieme e riprendere voglia di
socialità, È DECISAMENTE IL POSTO GIUSTO :)
Swap party, karaoke e aperitivo vegan (info nel post!).
Se hai doti artistiche o skills che vuoi condividere in questa giornata
scrivici!
A finire sculettamenti liberi di buon auspicio per l'anno che verrà, che ce n'è
bisogno.
Ci troviamo venerdì 6 dicembre dalle h18.30 al CSOA Gabrio in Via Millio 42.
Tag - Consultoria FAM
IM/PAZIENTE TOUR
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (venerdì, 20 ottobre 19:00)
IM/PAZIENTE Tour
[https://gancio.cisti.org/media/f942352a1024463e6fde61fe6b1c6d73.jpg]
IM/PAZIENTE Tour
incontri, dialoghi e presentazioni per un'esplorazione femminista del cancro al
seno
"Il libro è subito diventato per me uno spazio per ragionare sul cancro al seno
nella molteplicità delle esperienze di vita delle donne e non della donna. Uno
spazio per difendere l’autonomia dei corpi delle donne, la dignità dei corpi
malati e l’autodeterminazione di chi si batte contro la patologizzazione dei
corpi e delle decisioni delle donne con un cancro al seno."
Queste sono alcune delle parole con cui si apre l'introduzione di "IMPAZIENTE/
Un’esplorazione femminista del cancro al seno" : un libro che non solo dà la
possibilità di esplorare nei suoi aspetti più politici l'esperienza del cancro
al seno e della malattia, ma che allo stesso tempo apre nuove prospettive e
nuovi spazi nell'ambito della cura.
Il 20/10 h. 20 come Biblioteca Goliarda, Consultoria F.A.M.e Microclinica Fatih
ci troveremo al C.S.O.A. Gabrio con l'autrice ,Mounia El Kotni,e la traduttrice
italiana,Silvia Nugara, per mettere in dialogo esperienze di malattia e di cura,
generare reti di pazienti impazienti e discutere insieme le prospettive
politiche che si aprono con le esperienze di malattia che, troppo spesso, sono
ridotte ad una questione privata.
Dalle h.19 iniziamo a sciogliere il ghiaccio con un aperitivo benefit