Operava con una licenza falsa e senza aver mai avuto l’autorizzazione di Banca
d’Italia. Ha raccolto investimenti per centinaia di migliaia di euro, ma diversi
clienti hanno denunciato di aver perso i loro risparmi.
L'articolo Bandenia, la banca pirata che ha raccolto investimenti in Italia
senza autorizzazione proviene da IrpiMedia.
Tag - Finanza
Chi decide davvero se un’azienda è etica? E cosa succede quando le regole
cambiano per far sembrare etico anche chi è coinvolto nell’occupazione militare
dei territori palestinesi? Poi ci spostiamo in Italia, dove la trasparenza sui
finanziamenti elettorali è spesso solo sulla carta
L'articolo Newsroom – Gli sconti delle agenzie di rating etico per le aziende
filoisraeliane. Eurodeputati eludono le leggi sui finanziamenti elettorali
proviene da IrpiMedia.
Il principale gruppo politico dell’Ue, il Partito popolare europeo, punta a
tagliare i finanziamenti alle ong critiche. Gli attivisti temono che questa
campagna in stile Trump possa rafforzare gli interessi delle grandi imprese
L'articolo Perché a Bruxelles le ong sono (ancora) sotto attacco proviene da
IrpiMedia.
A guadagnarci sono le aziende da anni coinvolte in contenziosi per il ruolo
nelle occupazioni dei territori palestinesi, come Caterpillar, promosse a pieni
voti dagli indici di Morgan Stanley Capital International (Msci) e Morningstar
Sustainalytics
L'articolo Due agenzie di rating Esg cambiano i criteri di valutazione a favore
delle aziende coinvolte nel conflitto israelo-palestinese proviene da IrpiMedia.
Con l'adozione dell'AI Act, l'Unione europea cerca di regolamentare
l'intelligenza artificiale, ma la sfida è enorme. Come si governa l'AI in un
panorama globale così frammentato? Poi ci spostiamo sul caso Clearview AI,
l’azienda che ha raccolto milioni di volti dal web, creando un enorme database
usato da polizie e governi in tutto il mondo
L'articolo Newsroom – Clearview AI è fuori gioco in Europa. Ma il riconoscimento
facciale è ormai alla portata di tutti proviene da IrpiMedia.
Lo 0,1% della popolazione mondiale possiede il 13% della ricchezza globale,
mentre la metà più povera ne detiene meno del 2%. Ma chi dovrebbe colmare questo
divario e con quali strumenti? Poi, parliamo di Reyl, una piccola banca svizzera
che secondo l’autorità di vigilanza Finma, ha chiuso gli occhi su clienti
sospetti: politici corrotti, narcotrafficanti, riciclator
L'articolo Newsroom – Una tassa globale per i super ricchi- Intesa San Paolo
indagata in Svizzera per i clienti a rischio riciclaggio proviene da IrpiMedia.
Le lettere dell’autorità di vigilanza svizzera raccontano una banca senza
adeguati sistemi antiriciclaggio. Tra i suoi clienti compaiono riciclatori
condannati e oligarchi. Eppure è stata acquisita da Intesa nel 2021
L'articolo Reyl, la banca di Intesa Sanpaolo indagata in Svizzera per i clienti
a rischio riciclaggio proviene da IrpiMedia.
Il Gambia è il Paese più piccolo dell’Africa Continentale, ma con una storia
politica e sociale densa di trasformazioni. Dall’eredità coloniale britannica
alla lunga stagione di governi autoritari, fino alle sfide attuali della
democrazia e delle migrazioni
L'articolo Newsroom – Cosa succede in Gambia. Madri che aspettano, figli che
partono proviene da IrpiMedia.
Donald Trump ha lanciato una guerra commerciale per proteggere l’economia
americana, ma chi ci sta guadagnando davvero? Poi, ci addentriamo negli affari
di Jared Kushner, il genero di Trump che ha costruito una rete di investimenti e
contatti che mescola politica, diplomazia e mercato immobiliare
L'articolo Newsroom – Ritorna il nucleare in Italia. Come la stampa italiana ha
venduto i bond poco sostenibili di Eni proviene da IrpiMedia.
Grattacieli mai finiti, vendite in perdita e affitti che non coprono le spese.
Investire nel mattone emiratino può essere molto meno luccicante di quanto
vogliono far credere i guru dell’immobiliare
L'articolo La grande truffa degli investimenti immobiliari a Dubai proviene da
IrpiMedia.