Ponte, a 20 minuti dalla città, è interessata da interventi infrastrutturali
finanziati anche con il Pnrr. È lì dove ha sede lo stabilimento della La.b.i.t.
srl, di proprietà di un’importante famiglia di industriali locali
L'articolo Benevento, la lotta di un gruppo di cittadini contro un impianto che
produce asfalto proviene da IrpiMedia.
Tag - Ambiente
Con l'adozione dell'AI Act, l'Unione europea cerca di regolamentare
l'intelligenza artificiale, ma la sfida è enorme. Come si governa l'AI in un
panorama globale così frammentato? Poi ci spostiamo sul caso Clearview AI,
l’azienda che ha raccolto milioni di volti dal web, creando un enorme database
usato da polizie e governi in tutto il mondo
L'articolo Newsroom – Clearview AI è fuori gioco in Europa. Ma il riconoscimento
facciale è ormai alla portata di tutti proviene da IrpiMedia.
Lo 0,1% della popolazione mondiale possiede il 13% della ricchezza globale,
mentre la metà più povera ne detiene meno del 2%. Ma chi dovrebbe colmare questo
divario e con quali strumenti? Poi, parliamo di Reyl, una piccola banca svizzera
che secondo l’autorità di vigilanza Finma, ha chiuso gli occhi su clienti
sospetti: politici corrotti, narcotrafficanti, riciclator
L'articolo Newsroom – Una tassa globale per i super ricchi- Intesa San Paolo
indagata in Svizzera per i clienti a rischio riciclaggio proviene da IrpiMedia.
Il Gambia è il Paese più piccolo dell’Africa Continentale, ma con una storia
politica e sociale densa di trasformazioni. Dall’eredità coloniale britannica
alla lunga stagione di governi autoritari, fino alle sfide attuali della
democrazia e delle migrazioni
L'articolo Newsroom – Cosa succede in Gambia. Madri che aspettano, figli che
partono proviene da IrpiMedia.
Donald Trump ha lanciato una guerra commerciale per proteggere l’economia
americana, ma chi ci sta guadagnando davvero? Poi, ci addentriamo negli affari
di Jared Kushner, il genero di Trump che ha costruito una rete di investimenti e
contatti che mescola politica, diplomazia e mercato immobiliare
L'articolo Newsroom – Ritorna il nucleare in Italia. Come la stampa italiana ha
venduto i bond poco sostenibili di Eni proviene da IrpiMedia.
Oltre 300mila persone hanno sottoscritto un’obbligazione Eni pubblicizzata come
“verde” dalla grande stampa italiana. Potrebbero aver contribuito, senza
saperlo, al riscaldamento globale.
L'articolo Come la stampa italiana ha venduto i bond poco sostenibili di Eni
proviene da IrpiMedia.
In Alto Adige il turismo combatte lo spopolamento e garantisce redditi alti. I
prezzi delle case, però, sono fra i più alti d’Italia, e i residenti sono
costretti ad andarsene
L'articolo Sulle Dolomiti il boom di turisti si sta rivoltando contro i
residenti proviene da IrpiMedia.
La neve programmata è diventata cruciale per la sopravvivenza dell’industria
sciistica: oggi, in Italia, il 90% delle piste sono innevate artificialmente. Un
business da centinaia di milioni di euro, dominato da alcune aziende italiane
L'articolo I padroni dell’inverno proviene da IrpiMedia.
La crisi climatica ha cambiato gli sport invernali e il turismo in montagna,
facendo la fortuna di un pugno di aziende leader nella produzione di impianti
per l’innevamento programmato
L'articolo I padroni della neve proviene da IrpiMedia.
Fra cinquant’anni sull’arco alpino sotto i 1.800 metri non nevicherà più e la
neve già scarseggia. Gli impianti sciistici cercano di sopravvivere grazie
all’innevamento artificiale e ai finanziamenti pubblici
L'articolo Alpi, la fine dello sci per come lo conosciamo proviene da IrpiMedia.