Con Christian Raimo entriamo nella visione culturale che sta orientando le nuove
scelte sulla scuola. Poi il nuovo business della formazione, tra crediti,
certificazioni e università telematiche
L'articolo Newsroom – Cosa succede alla scuola. Il mercato dei 60 Cfu e
l’ascesa delle telematiche proviene da IrpiMedia.
Source - IrpiMedia
Giornalismo. Inchiesta. Transnazionale. Non profit
Dopo il Consiglio Ambiente di novembre, il governo Meloni ha rivendicato due
successi politici su questi temi, ma le modalità con cui crediti internazionali
e carburanti a basse emissioni verranno usati nella transizione verde sono
ancora tutte da definire
L'articolo Crediti di carbonio e biocarburanti: come si muove l’Italia in Europa
proviene da IrpiMedia.
Per accedere ai concorsi per il posto fisso, gli aspiranti docenti devono
seguire corsi e ottenere certificazioni. Un sistema che penalizza gli insegnanti
con minori mezzi economici e, sempre più spesso, avvantaggia gli atenei on line
L'articolo La corsa ai crediti degli insegnanti precari passa per le università
telematiche proviene da IrpiMedia.
A New York, Zohran Mamdani vince le elezioni e apre un nuovo fronte nei Dem. Poi
andiamo nel Sud degli Stati Uniti, dove un’inchiesta racconta chi vive ai
margini tra fentanyl, sgomberi e leggi punitive
L'articolo Newsroom – L’effetto Mamdani oltre New York. L’emergenza
homelessness in America proviene da IrpiMedia.
Un esperimento su TikTok mostra come l’algoritmo spinga i ragazzi verso
contenuti misogini e ideologie della manosphere. L’odio di genere diventa un
trend che attecchisce facilmente in una società che fatica a riconoscerne la
diffusione
L'articolo La misoginia che si impara scrollando proviene da IrpiMedia.
Dai campi di tende dei piccoli centri del Sud fino alle mense di Atlanta,
metropoli in crescita dove il costo delle case è salito del 40% in cinque anni.
Un percorso per raccontare e capire la crisi degli homeless negli Stati Uniti
L'articolo Viaggio negli Usa, dove restare senza casa è diventato normale
proviene da IrpiMedia.
Quando una motovedetta libica ha aperto il fuoco contro la nave umanitaria Ocean
Viking. Poi analizziamo come l’Italia e l’Unione europea continuano a trattare
con la Libia, anche con quella dell’Est
L'articolo Newsroom – L’attacco alla Ocean Viking. Libia, memorandum e il ruolo
dell’Europa proviene da IrpiMedia.
Il villaggio di Bodo ha subito una devastante fuoriuscita di greggio nel 2008.
Shell dovrà bonificare ma i lavori sono ancora indietro. Hyprep è l’agenzia che
bonifica tutta la regione. Avanza tra ritardi, polemiche e qualche successo
L'articolo Nigeria, la speranza delle bonifiche con i soldi delle società
petrolifere internazionali proviene da IrpiMedia.
Ogoniland è un’area del delta del Niger dove da anni lo sfruttamento del
petrolio alimenta ambizioni e conflitti. Qui gruppi ambientalisti hanno fermato
le esplorazioni nel 1993, ma i leader locali ora vogliono farle ricominciare
L'articolo Chi vuole tornare a estrarre il petrolio in Nigeria proviene da
IrpiMedia.
In Tanzania i Masai vengono allontanati per creare riserve turistiche e caccia
ai trofei. Analizziamo chi in Europa alimenta e mantiene questo mercato
L'articolo Newsroom – Tanzania: Masai sfrattati per la conservazione. Il ruolo
dell’Europa nella caccia ai trofei proviene da IrpiMedia.
Le comunità locali Masai vengono etichettate come minaccia per la natura. Chi
vuole uccidere animali a pagamento, invece, è il benvenuto
L'articolo Cacciare gli animali per conservare la natura: il controverso modello
della Tanzania proviene da IrpiMedia.
Nell’area protetta di Ngorongoro, vicino al parco del Serengeti, le popolazioni
indigene vengono private della terra per fare spazio al turismo di lusso
L'articolo In Tanzania i Masai vengono espropriati con la scusa di proteggere la
natura proviene da IrpiMedia.