A trent’anni dal genocidio di Srebrenica, l’Europa celebra il ricordo ma
continua a voltarsi dall’altra parte di fronte ai crimini di oggi. In questa
puntata mettiamo a fuoco le responsabilità ancora aperte e il doppio standard
con cui l’Occidente guarda ai conflitti. Da Srebrenica fino a Gaza.
L'articolo Newsroom – Dalla Bosnia a Gaza. La memoria di Srebrenica e
l’ipocrisia dell’Occidente proviene da IrpiMedia.
Tag - Mondo
Da anni diverse ong, anche israeliane, raccontano le strategie con cui Israele
caccia i palestinesi dai territori occupati. Denunce ignorate dalle autorità
israeliane ma che invece sono state accolte, almeno in parte, dalle Nazioni
unite
L'articolo Non solo Gaza. Come funziona l’occupazione della Cisgiordania
proviene da IrpiMedia.
In Bosnia ed Erzegovina le cicatrici del più brutale, veloce e letale genocidio
della storia europea dopo il 1945 sono ancora aperte. Sono passati trent’anni,
ma l’idea che giustizia non sia stata fatta è ancora molto diffusa in tutte le
comunità.
L'articolo Srebrenica, Potocari, Bratunac: lo stallo della memoria e il peso
della storia proviene da IrpiMedia.
Trent’anni fa, in quella che è oggi la Bosnia ed Erzegovina, si consumava il più
brutale, veloce e letale genocidio della storia europea dopo il 1945. A cosa
serve questo anniversario?
L'articolo Srebrenica, le risposte che mancano proviene da IrpiMedia.
Cina, Russia, Turchia, Emirati Arabi e altri investono miliardi nel continente,
attratti da risorse naturali, potenziale demografico e posizionamento
strategico. Ma cosa significa davvero "sviluppo"?
L'articolo Newsroom – Chi decide il futuro dell’Africa. Piano Mattei: grandi
promesse, pochi risultati proviene da IrpiMedia.
Giunto a metà del suo percorso, il Piano ancora manca di trasparenza. Cdp e
Cabina di regia non comunicano i criteri per selezionare i progetti
L'articolo Le piccole e medie imprese non riescono a farsi finanziare dal Piano
Mattei proviene da IrpiMedia.
Per estrarre greggio gli impianti iniettano enormi quantità d’acqua nel
sottosuolo, sottraendola alla popolazione e all’ambiente. Un intero ecosistema
un tempo ricco sta rapidamente scomparendo, assieme al sostentamento e alla
cultura di un popolo
L'articolo L’ecocidio in Iraq. Come le grandi aziende del petrolio stanno
desertificando il Paese proviene da IrpiMedia.
In Libia, con la morte di Gheniwa, il comandante di una delle formazioni
militari più potenti di Tripoli, il premier Dabeiba ha annunciato la sua lotta
contro le milizie. Ma, per farlo, punta su altre milizie, quelle a lui fedeli
L'articolo Ci vogliono delle milizie per combattere delle milizie proviene da
IrpiMedia.
Operava con una licenza falsa e senza aver mai avuto l’autorizzazione di Banca
d’Italia. Ha raccolto investimenti per centinaia di migliaia di euro, ma diversi
clienti hanno denunciato di aver perso i loro risparmi.
L'articolo Bandenia, la banca pirata che ha raccolto investimenti in Italia
senza autorizzazione proviene da IrpiMedia.
A guadagnarci sono le aziende da anni coinvolte in contenziosi per il ruolo
nelle occupazioni dei territori palestinesi, come Caterpillar, promosse a pieni
voti dagli indici di Morgan Stanley Capital International (Msci) e Morningstar
Sustainalytics
L'articolo Due agenzie di rating Esg cambiano i criteri di valutazione a favore
delle aziende coinvolte nel conflitto israelo-palestinese proviene da IrpiMedia.