In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione
dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le
tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già
critica. È infatti chiave collocare questa risposta governativa in un trend più
ampio di assenza di politiche significative per il diritto all’abitare e, al
contrario, in una cultura dove la proprietà della casa e la tutela dei
proprietari sono al centro.
In Piemonte, è un periodo importante per attenzionare questi temi: i recenti
risultati della graduatoria per la casa popolare di Torino fotografano una
situazione drammatica.
Ne parliamo con Daniela Leonardi, ricercatrice e autrice di La colpa di non
avere un tetto.