Tag - L'informazione di Blackout

La questura di Torino contro la solidarietà con la Palestina
Operazione di polizia questa mattina (10 ottobre) contro studenti, studentesse e solidali che hanno partecipato alle grandissime manifestazioni in solidarietà alla resistenza palestinese e contro il genocidio israeliano della popolazione di Gaza. La questura di Torino – dopo che per oltre 2 settimane le strade della città sono state riempite da decine di migliaia di […]
L'informazione di Blackout
torino
solidarietà
repressione
palestina
In America avanza l’autoritarismo di Trump
Dopo un ordine esecutivo del presidente USA, a Portland e a Chicago è arrivata la Guardia Nazionale: centinaia di soldati texani inviati dal governo con il pretesto di “ristabilire l’ordine” e proteggere le strutture federali di fronte a quello Trump definisce un clima di semi-insurrezione. Sebbene nei quartieri popolari e afroamericani degli States la tensione […]
L'informazione di Blackout
migranti
repressione
Stati Uniti
Trump
Proteste in Marocco: un aggiornamento da Casablanca sulla rivolta della Generazione Z
Il Marocco vive da circa 2 settimane una enorme ondata di collera popolare, guidata da una gioventù che non accetta più silenziosamente le disuguaglianze e la corruzione. Dopo la Primavera araba del 2011 e le proteste del Rif del 2016, questa è la terza grande mobilitazione nazionale – portata avanti dai giovani della Generazione Z […]
L'informazione di Blackout
proteste
scontri
marocco
nordafrica
ALEPPO DOPO GLI SCONTRI: TREGUA E PROSPETTIVE IN SIRIA@1
Negli ultimi giorni Aleppo è stata teatro di intensi scontri tra le forze dell’autoproclamato governo nazionale siriano e delle frange di quelle che furono le Syrian Democratic Forces (SDF), sciolte a seguito degli accordi del 1° aprile, rimaste nell’area nella forma di unità di sicurezza curde (Asayish). Gli scontri hanno avuto luogo principalmente nei quartieri […]
L'informazione di Blackout
Blackout Inside
Siria
USA
assad
Revolutionary bloc e Aja for Palestine: esperienze di lotta al fianco della resistenza palestinese in Olanda@0
Il 5 ottobre 300.000 persone sono scese in piazza ad Amsterdam alle parole d’ordine di “fermare il genocidio”. Si tratta della terza mobilitazione della “Linea Rossa Per Gaza”, lanciata da associazioni e ONG, ma che ha visto anche la presenza di un nutrito “Revolutionary block“, che ha raccolto le energie delle soggettività più radicali. Dalle […]
L'informazione di Blackout
corteo
palestina
mobilitazione
Olanda
La mobilitazione continua: dalle piazze, alle scuole, fino alla solidarietà ad Anan in sciopero della fame.@4
I divieti, le precettazioni ministeriali e la violenza poliziesca non arginano la mobilitazione al fianco della resistenza palestinese e delle flotte impegnate a sfidare il blocco navale dell’esercito israeliano. A Torino, come a Bologna, ieri – Martedì 7 Ottobre – migliaia di persone hanno deciso di riprendersi le strade e sfidare le limitazioni del questore. […]
L'informazione di Blackout
palestina
altavisibilita
sciopero della fame
mobilitazione
Livorno. Oggi sei ministri sbarcano in città: corteo e blocco per accoglierli
La città labronica, dove continua il presidio al porto, è in arrivo una folla di ministri. Comincerà Tajani, nella prima conferenza pubblica di Forza Italia dai fatti della flotilla, e poi ci sarà un meeting dei ministri leghisti Salvini, Calderoli, Valditara, Giorgetti e Locatelli.Oggi nel primo pomeriggio ad accoglierli ci sarà un corteo contro la […]
L'informazione di Blackout
livorno
via i ministri!
Spese militari. 23 miliardi in più nei prossimi 3 anni
Dalla rielaborazione delle previsioni macroeconomiche e di spesa pubblica contenute nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP) per il triennio 2026-2028 approvato il 2 ottobre dal Consiglio dei Ministri emerge l’intenzione del Governo di portare le spese per la Difesa dall’attuale target di  2% del Pil (circa 45 miliardi di euro all’anno) al 2,5% del […]
L'informazione di Blackout
spese militari
altavisibilita
antimilitarismo
Prevost butta sul mercato la finanza vaticana
La riforma della finanza vaticana entra ufficialmente in vigore con la pubblicazione su L’Osservatore Romano. Con il Motu Proprio “Coniuncta Cura”, ossia con decisione diretta del sovrano Vaticano, Leone XIV ridefinisce i ruoli delle istituzioni economiche della Santa Sede, togliendo allo Ior – l’Istituto per le Opere di Religione – l’esclusiva sugli investimenti e restituendo […]
L'informazione di Blackout