Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti
kanak e lo Stato coloniale francese. L’accordo prevede l’istituzione di un nuovo
Stato caledone che potrà essere riconosciuto dalla comunità internazionale, pur
non avendo diritto a un seggio all’Onu, e la creazione di una nazionalità
caledoniana accanto a quella francese. E’ inoltre […]
Tag - L'informazione di Blackout
Più di trenta paesi si sono riuniti a Bogotà il 15 e il 16 luglio per la
Conferenza d’Emergenza convocata dal Gruppo dell’Aia, nato a gennaio 2025, con
l’obiettivo di fermare il genocidio in corso a Gaza. la conferenza co-presieduta
da Colombia e Subafrica ha avuto inizio in una piazza germita di persone con il
[…]
A seguito della dichiarazione di cessate il fuoco tra l’esercito
dell’autoproclamata autorità siriana e i gruppi armati locali a maggioranza
drusa di giovedì 17 luglio, già dalla stessa sera sono ricominciati gli scontri
nella città di Sweida: l’esercito, ci riporta Marco Magnano in diretta da
Damasco, si sta schierando nuovamente verso la città. La miccia […]
“Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare
un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e
il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano in tal senso e
vogliono condividere i loro percorsi, a tutt coloro che vogliono mettersi in
dialogo e […]
Si è concluso il 7 luglio il vertice dei Brics, quelli che Trump definisce i
suoi peggiori nemici. Grazie all’investitura di Trump e all’aura di autoeletti
rappresentanti del “sud globale”, le élite di questo insieme di paesi eterogenei
ma per lo più caratterizzati da autoritarismo, guerra ai poveri e violenza
contro le opposizioni, si candidano […]
I piani di riarmo globale accelerano un’escalation bellica che potrebbe essere
inarrestabile e che, già ora, miete vittime all’interno dei paesi direttamente
investiti dalle politiche di riarmo. La coperta è corta, sempre più corta:
quello che si spende in armi non verrà usato per la tutela della salute, per la
messa in sicurezza dei territori, […]
In Sudan la guerra continua nell’indifferenza di buona parte dei movimenti
contro guerre e riarmo su scala globale. Nel nostro paese, salvo piccole
eccezioni, pare che a nessuno interessi il peggior genocidio di questo secolo.
La guerra per il potere ed il controllo delle risorse scoppiata tra le fazioni
di Al Burhan e di Hemetti, […]
23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara
l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione
antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi
armati come al-Qaeda. / / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio
del popolo palestinese con unsito internet, canali sui social […]
Per la commissione di garanzia sugli scioperi le armi sono un servizio
essenziale.
A Masafer Yatta nuove direttive incrementano le espulsioni di palestinesi.