Ma non siete stanchi di sentire solo la versione dell’accusa? Da questa
domanda, lanciata provocatoriamente dalla Signora Bulian durante il servizio a
intento diffamatorio di Quarta Repubblica, parte la controrisposta che lo Spazio
Popolare Neruda ha presentato nella conferenza stampa indetta direttamente sotto
la Rai. La sede per la conferenza stampa è stata scelta in […]
Tag - L'informazione di Blackout
Il libro “Carcere ai ribell3: il carcere come strumento di repressione del
dissenso” è appena uscito per l’Associazione Editoriale Multimage ed è stato
curato Nicoletta Salvi Ouazzene, attivista del comitato Mamme in piazza per la
libertà del dissenso di Torino. Il libro racconta diverse storie che hanno visto
come protagoniste in particolare donne, militanti e […]
E’ arrivata la sentenza che riguarda il processo, avvenuto con rito abbreviato,
nei confronti di dieci agenti della polizia penitenziaria che agirono violenza
nei confronti di un detenuto nel carcere di Reggio Emilia nell’aprile 2023. La
notizia, uscita ieri, parla di condanne dai 4 ai 2 anni di carcere ma, l’aspetto
più significativo, riguarda la […]
Lo scorso martedì Non Una di Meno e la rete “Più di 194 voci” ha organizzato un
presidio per contestare il nuovo finanziamento al Fondi Vita Nascente che
prevede l’importo di 1 milione di euro. Il fondo è stato istituito nel 2022
dall’assessore di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone e assegna 940 mila euro a
soggetti […]
Sono passati tre anni dall’accelerazione violenta della guerra impressa
dall’invasione russa dell’Ucraina ed il conflitto si inasprisce sempre di più.
Centinaia di morti e feriti, diverse migliaia di disertori, l’economia al
tracollo. Non sappiamo ancora come finirà il gioco feroce dei potenti, ma
sappiamo già chi ne ha pagato e continua a pagarne il prezzo. […]
Studenti, genitori, docenti e la comunità locale continuano ad essere coesi e
determinati contro l’accorpamento del Liceo Norberto Rosa di Bussoleno
all’I.I.S. Ferrari di Susa. Lo scorso 31 gennaio scorso, si è tenuta una
partecipata assemblea indetta dal Comitato “Insieme per il Rosa” alla quale
hanno partecipato, oltre al personale, genitori e studenti, le organizzazioni
[…]
Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800
delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione
della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista
organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con
l’obiettivo di creare uno spazio che […]
In Puglia ci sono 2 CPR, uno a Bari Palese e l’altro a Brindisi Restinco.
Inoltre ci sono anche CARA, hotspot e centri di primissima accoglienza. Nel
corso degli anni entrambi i CPR hanno conosciuto la rabbia di chi ci era
reclus3, entrambi sono stati dati alle fiamme da chi non riusciva più a subire
[…]
In questa intervista dialoghiamo con Blanca Mirna Mendoza, rappresentante
dell’organizzazione femminista IMU di San Salvador. L’obiettivo è indagare
l’impatto diretto dello stato d’eccezione, della militarizzazione e
dell’incarceramento di massa sulla vita delle donne e delle comunità
marginalizzate, elementi centrali nella politica del presidente Nayib Bukele.
Dal 2019, e soprattutto dopo la rielezione dello scorso anno, […]
Due opzioni politoche hanno inaspetttamente superato la soglia dello zero
virgola percento al primo turno di elezioni in Equador. Il giornalista Andrea
Gonzales è una due opzioni con la sua proposta capital-ecologista, mentre la
seconda è Leonidas Iza della conaie, ovvero il partito indigeno.L’esito del voto
ha l’importanza di dimostrare che il paese porta altro in […]