Con Christian Raimo entriamo nella visione culturale che sta orientando le nuove
scelte sulla scuola. Poi il nuovo business della formazione, tra crediti,
certificazioni e università telematiche
L'articolo Newsroom – Cosa succede alla scuola. Il mercato dei 60 Cfu e
l’ascesa delle telematiche proviene da IrpiMedia.
Tag - Diritto alla casa
A New York, Zohran Mamdani vince le elezioni e apre un nuovo fronte nei Dem. Poi
andiamo nel Sud degli Stati Uniti, dove un’inchiesta racconta chi vive ai
margini tra fentanyl, sgomberi e leggi punitive
L'articolo Newsroom – L’effetto Mamdani oltre New York. L’emergenza
homelessness in America proviene da IrpiMedia.
Dai campi di tende dei piccoli centri del Sud fino alle mense di Atlanta,
metropoli in crescita dove il costo delle case è salito del 40% in cinque anni.
Un percorso per raccontare e capire la crisi degli homeless negli Stati Uniti
L'articolo Viaggio negli Usa, dove restare senza casa è diventato normale
proviene da IrpiMedia.
Nella zona a est di Roma aprono cantieri e locali, ma aumentano i prezzi delle
case. Il fenomeno sta ridisegnando il tessuto sociale, mentre la criminalità
continua a prosperare
L'articolo La nuova Centocelle: da periferia operaia a quartiere per pochi
proviene da IrpiMedia.
Nel quartiere romano di San Lorenzo, c’è uno studentato di lusso costruito da
una multinazionale olandese. Nato su un terreno pubblico, venduto a prezzo di
saldo, è il simbolo di una città che cambia sotto la spinta della finanza
immobiliare internazionale
L'articolo Il modello The Social Hub, laboratorio di speculazione travestita da
inclusione proviene da IrpiMedia.
La serie di inchieste di IrpiMedia sul patrimonio edilizio europeo obsoleto e i
suoi costi per le famiglie e per il clima
L'articolo Trappola energetica proviene da IrpiMedia.
Il settore residenziale ha ancora un peso enorme sulle emissioni in Europa. In
Italia la situazione non migliora a causa di un patrimonio edilizio vecchio e
ancora poco efficiente
L'articolo I vecchi edifici non fanno bene al clima proviene da IrpiMedia.
Che cos’è l’ergastolo ostativo e perché in Italia oltre mille persone scontano
una pena che esclude ogni possibilità di uscita? A seguire, affrontiamo il tema
della salute mentale in carcere, partendo dal suicidio di Moussa, giovane
detenuto con una diagnosi psichiatrica ignorata dal sistema
L'articolo Newsroom – Ergastolo ostativo e diritto alla speranza. Moussa e il
vuoto della salute mentale in carcere proviene da IrpiMedia.
Il decreto Sicurezza ridefinisce il significato stesso della parola “sicurezza”.
Non più tutela dei cittadini, ma protezione delle istituzioni e repressione del
dissenso: l’ultimo tassello di un percorso fatto di sorveglianza rafforzata,
nuove tecniche investigative e criminalizzazione delle lotte sociali
L'articolo Newsroom – Sicurezza di Stato: come il nuovo decreto Sicurezza
riscrive il dissenso in Italia proviene da IrpiMedia.
Da anni diverse ong, anche israeliane, raccontano le strategie con cui Israele
caccia i palestinesi dai territori occupati. Denunce ignorate dalle autorità
israeliane ma che invece sono state accolte, almeno in parte, dalle Nazioni
unite
L'articolo Non solo Gaza. Come funziona l’occupazione della Cisgiordania
proviene da IrpiMedia.