Chi decide davvero se un’azienda è etica? E cosa succede quando le regole
cambiano per far sembrare etico anche chi è coinvolto nell’occupazione militare
dei territori palestinesi? Poi ci spostiamo in Italia, dove la trasparenza sui
finanziamenti elettorali è spesso solo sulla carta
L'articolo Newsroom – Gli sconti delle agenzie di rating etico per le aziende
filoisraeliane. Eurodeputati eludono le leggi sui finanziamenti elettorali
proviene da IrpiMedia.
Tag - Europa
Il principale gruppo politico dell’Ue, il Partito popolare europeo, punta a
tagliare i finanziamenti alle ong critiche. Gli attivisti temono che questa
campagna in stile Trump possa rafforzare gli interessi delle grandi imprese
L'articolo Perché a Bruxelles le ong sono (ancora) sotto attacco proviene da
IrpiMedia.
Dall’analisi dei finanziamenti per la campagna elettorale delle europee 2024 è
emerso che almeno cinque eletti non hanno rispettato gli obblighi previsti dalla
legge Spazzacorrotti. È il sintomo di un sistema che non garantisce trasparenza
L'articolo La corsa a ostacoli per scoprire chi ha sostenuto gli
europarlamentari italiani proviene da IrpiMedia.
Da tre anni il Garante privacy non riesce a notificare una multa da 20 milioni
di euro per violazioni del Gdpr alla società statunitense. Sparita questa dal
mercato europeo, si è però consolidata un’offerta di servizi simili e aperti a
tutti
L'articolo Clearview AI è fuori gioco in Europa. Ma il riconoscimento facciale è
ormai alla portata di tutti proviene da IrpiMedia.
Raccontare la migrazione attraverso le voci delle madri di giovani che sono
partiti per l’Europa
L'articolo Le madri del Gambia raccontano la migrazione proviene da IrpiMedia.
Ormai da molti anni, migliaia di giovani gambiani lasciano il Paese africano
alla volta dell’Europa. Molti arrivano in Italia, soprattutto minori soli. Che
cosa pensano le loro madri di questi viaggi? Che idea hanno del nostro
continente? E quanto è diversa da quella di chi l’Europa la vive?
L'articolo L’Europa vista dal Gambia proviene da IrpiMedia.
Dopo sei anni di tentativi, all’inizio del suo secondo mandato von der Leyen si
è arresa di fronte alla narrazione industriale: mantenere alta la competitività
rispettando stringenti regole ambientali non è possibile, i conti non tornano,
si rischia di chiudere.
L'articolo La grande ambizione tradita proviene da IrpiMedia.
I dati del Fondo europeo per la Pesca (FEAMP) rivelano che gran parte delle
risorse è concentrata nelle mani di pochi, favorendo interessi industriali a
discapito dei pescatori su piccola scala, i più colpiti dalla crisi climatica
L'articolo Dove annegano i fondi europei per la pesca? proviene da IrpiMedia.
Dall’Emilia-Romagna fino in Madagascar per i crediti di carbonio. Storia del
progetto da 11mila ettari di Tozzi Green, accusata dalla comunità di aver rubato
la terra e distrutto l’economia locale
L'articolo Gli alberi della discordia proviene da IrpiMedia.
Un progetto portoghese nell’ex colonia del Mozambico sta invadendo le aree
rurali del paese, con piantagioni di eucalipto destinate a diventare cellulosa,
la materia prima usata per carta e cartoni
L'articolo La rotta della carta: dal Portogallo al Mozambico, l’industria della
cellulosa in cerca di terra coltivabile proviene da IrpiMedia.