Jared Kushner, marito di Ivanka Trump, ha avuto un ruolo centrale nella prima
amministrazione del tycoon. E ora fa affari in mezzo mondo, dai Balcani a Gaza,
dove è stato uno dei primi a parlare del valore immobiliare della Striscia
L'articolo Gli affari del genero di Trump tra conflitto di interessi e influenze
straniere proviene da IrpiMedia.
Tag - Stati Uniti
La strategia del nuovo presidente statunitense per reindustrializzare il paese e
favorire il made in USA, passa dai dazi imposti ai propri competitor. Gli States
hanno un’esposizione verso l’estero enorme: il loro deficit è 38,6 trilioni
dollari. I creditori principali sono la Cina (900 milioni di dollari), Il
Canada, il Messico ed il Giappone. Tranne […]
Donald Trump si è insediato ieri. I sostenitori che quattro anni fa avevano
fatto irruzione a Capitol Hill, in questo 20 gennaio hanno sostato composti
all’esterno. Prima della cerimonia l’imperatore li ha arringati promettendo la
grazia a quelli che sono stati processati e condannati per il tentato golpe,
deportazioni di massa dei clandestini che vivono […]
Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il
giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United
HealthCare, uno dei colossi della farmaceutica responsabile della morte di
migliaia di cittadini americani, a causa delle politiche dilazionatorie messe in
atto per posticipare il più […]
Fin dalle prime ore dall’inizio dello spoglio, la vittoria elettorale di Trump
si stagliava netta, ben oltre le previsioni di chi scommetteva sulla sua
rielezione, macinando stato in bilico dopo stato in bilico, mentre Fox News si
sbilanciava a dichiarare la vittoria in anticipo su tutte le testate nazionali
del mainstream media a stelle e […]
Nell’ultimo “ciclo politico” americano, che aveva visto l’arroccarsi del
Trumpismo su posizioni ultraconservatrici e l’emergere di una base militante
repubblicana progressivamente radicalizzata a destra, era irrotto l’omicidio
poliziesco di George Floyd ed il potentissimo ciclo di rivolte che avevano
portato all’ordine del giorno sullo scenario politico americano la risposta alla
violenza della polizia. Segno distintivo […]
A tre anni dall’assassinio del presidente Jovenel Moise, Haiti rimane senza un
esecutivo forte: all’incertezza politica, alla crisi e alla progressiva spirale
di violenza la comunità internazionale non sembra avere altra risposta che
l’invio di forze di polizia con il compito di mantenere il controllo dei centri
logistici e delle infrastrutture ed evitare che il […]
la sfida presidenziale tra Trump ed Harris è certamente la contesa elettorale
che accentra maggiore attenzione da parte dei media internazionali. Aldilà delle
spettacolarizzazioni e degli spettri sventolati di volta in volta rispetto ai e
dai vari candidati, le elezioni americane ci parlano tra luci ed ombre di molti
aspetti: dalla geopolitica internazionale ai movimenti […]
Né il fuoco ancora acceso sotto Chernobyl, né la centrale di Zaporizhzhia sempre
più a rischio, sembrano frenare le ambizioni dell’industria nucleare in Ucraina,
che cresce in partnership con aziende americane
L'articolo Ucraina, l’espansione dell’industria nucleare sotto le bombe russe
proviene da IrpiMedia.
Un’ora di montaggio audio di interviste e field recording raccolte durante le
mobilitazioni per la palestina a New York le prime settimane di maggio 2024. La
prima conversazione è con Nour, arabo-americana, dottoranda al quarto anno di
NYU e attivista. Oltre a raccontare l’esperienza specifica dell’encampent di
NYU, Nour offre una sguardo sulla composizione del […]