Lorenzo Guadagnucci, giornalista ed editorialista di Altreconomia, autore di
“Noi della Diaz” interviene in merito alla polemica sorta intorno alla
presentazione del libro “Police Abolition. Corso di base per l’abolizione della
polizia” in programma per sabato 19 luglio a Monza di Lorenzo Guadagnucci Italo
Di Sabato e Turi Palidda non hanno bisogno d’essere difesi, sanno […]
Tag - Editoriale
Il testa-coda del giustizialismo (e del complottismo) all’italiana e
l’autostrada securitaria scavata nella giustizia minorile di Vincenzo Scalia da
Jacobin La sentenza emessa dal Tribunale di Reggio Emilia, lo scorso 9 luglio,
che assolve gli imputati di Bibbiano dalle accuse più gravi, arriva pochi giorni
dopo che la Consulta ha bocciato per ragioni di incostituzionalità […]
Non di rado il suicidio è un’implicita affermazione del desiderio di vivere in
un altro mondo più alto e sereno, una via di fuga per chi non riesce a evadere
da qualsivoglia galera di Marco Sommariva* Leggo sul quotidiano il manifesto che
occorreva “leggere la testimonianza del detenuto Gianni Alemanno riguardo al
«momento più difficile» […]
La continua diminuzione dei costi nel settore della logistica, e non solo in
questo, è da tradurre in maggiori guadagni per multinazionali, azionisti e
dirigenti, denari che non finiranno mai nelle buste paga dei lavoratori di Marco
Sommariva* Oggi desidero annoiarvi col raccontarvi la mia giornata di ieri e non
per eccesso di egocentrismo, ma […]
L’appoggio incondizionato alla distruzione deliberata di Gaza, il «lavoro
sporco» che fa Israele per conto nostro, ha annullato le pretese di superiorità
morale dell’Occidente. La repressione politica e la censura culturale della
protesta per ciò che sta realmente accadendo in Palestina stanno rivelando la
rovina delle nostre democrazie di Iain Chambers da il manifesto Non […]
Nel parere ormai noto sul decreto legge «sicurezza» si tratta delle norme
costituzionali in materia di fonti del diritto, dei parametri costituzionali in
tema di diritto penale, dei diritti costituzionali che connotano la forma di
stato di Alessandra Algostino da il manifesto Dopo il parere sul decreto legge
«sicurezza», di fronte ad un potere esecutivo […]
La strada è segnata, il decreto sicurezza non potrà che approdare davanti alla
Corte costituzionale, con ottime possibilità di essere bocciato. Ma basterà? di
Andrea Fabozzi da il manifesto Il cittadino somalo che l’altra notte è stato
arrestato perché aveva disegnato Gesù e la Madonna sul muro della Cassazione
probabilmente non lo saprà mai. Ma […]
In questo 45° anniversario dobbiamo urlare con forza, il nostro diritto alla
verità, cercando di tener unite tutte le forze politiche e sociali di Daria
Bonfietti – Presidente Associazione Parenti Vittime Strage di Ustica Nessuna
retorica in questo 45° anniversario della Strage di Ustica ma solo la richiesta
di uno straordinario e determinato impegno per […]
Le violenze della Polizia locale di Genova riportano all’attenzione gli abusi
delle forze dell’ordine, mentre il governo con il decreto sicurezza sancisce e
garantisce la loro impunità di Vincenzo Scalia da fuoriluogo Un anno addietro,
la nostra premier, commentando i pestaggi subiti da alcuni studenti medi a Pisa
e Firenze, affermò che criticare le forze […]
Qualcosa sta andando storto a chi pensava di sfangarla continuamente con le
“buone maniere”: i ribelli nascono anche fra chi si sente a disagio in una
società in cui le “buone maniere” non impediscono una condotta vergognosa che
non si pensa a correggere, ma solo a nascondere. di Marco Sommariva* da Carmilla
Non so voi, […]