di Chiara Pannullo La lotta per la casa è una lotta per la vita. Ogni blocco,
ogni assemblea, ogni gesto di solidarietà diventa un punto d’appoggio nella
lunga battaglia per …
Tag - Editoriale
di Giulia Giraudo* Il corteo è un luogo in cui costruire relazioni e
convergenza, per immaginare e dare forma alla società che desideriamo. Come nel
caso della giornata per la …
di Roberto Romano e Andrea Fumagalli* Con l’approvazione della Legge di Bilancio
2026-2028, il governo italiano ha scelto di non scegliere, adeguandosi ai
dettami e ai vincoli imposti dal nuovo …
di Christian Raimo* Per il governo Meloni è un punto centrale. Ma in un paese
disuguale come l’Italia questo concetto rischia di creare ancora più danni.
Negli ultimi anni l’appello …
di Emanuele Lepore* Dall’esplosione di Castel d’Azzano al suicidio di Sesto San
Giovanni: il diritto all’abitare è la vera emergenza sociale in Italia. Quanto è
accaduto in provincia di Verona, …
di Antonio Malatesta* La povertà come colpa nella tragedia di Castel d’Azzano
Nel film di Scola del 1976, un giornalista si rivolge al protagonista (Nino
Manfredi): «Lei, scusi, una parola …
di Vincenzo Scalia* La città è sempre meno inclusiva, ridotta a un patchwork
perimetrato Nell’arte, la lettura del segno, rappresenta un esercizio
fondamentale per leggere un’opera e comprendere la poetica …
di Alberto Negri* A prima vista, dopo questo genocidio, sembra ancora valido
l’antico detto di Tacito: avete fatto il deserto e la chiamate pace Una strana
tregua. Sospeso tra il …
di Valentina Pazé* Con un gesto tipicamente colonialista, i grandi del mondo
omettono di consultare i palestinesi, molti dei quali, oggi, non chiedono uno
Stato, ma la fine dell’apartheid «Un …
di Lorenzo Zamponi* Un movimento che vede l’ingiustizia drammatica subita dai
palestinesi come una forma estremizzata di quelle che segnano l’intera società.
Ora è la principale opposizione al Governo Meloni, …