"SICUREZZA" DI CHI?
Sezione PCL Torino - Via San Paolo 6/F
(sabato, 19 luglio 18:00)
Lo strapotere del manganello, l'ostruzionismo antidemocratico delle istituzioni.
Cosa succede al diritto di dissenso e di lotta sociale in Italia?
Ne parliamo con Gianluca Vitale e Luca Vuolo.
Tag - Polizia
CHI HA PAGATO PER LA DIAZ - INCONTRO CON NOVARO
Campus Luigi Einaudi - Lungo D'ora Siena, 100, Torino (mercoledì, 11 ottobre
18:00)
Chi ha pagato per la Diaz - Incontro con Novaro
[https://gancio.cisti.org/media/84394bb99eb4506acec118e650e9d8ad.jpg]
📣 Tra il 19 e il 22 Luglio del 2001 a Genova si svolge il G8, il forum dei
rappresentanti degli otto Paesi più sviluppati per discutere del nuovo assetto
politico-economico mondiale.
La risposta sociale è imponente: centinaia di migliaia di persone organizzano
contro-iniziative e manifestazioni di dissenso «no-global», tra movimenti,
associazioni, partiti e altri pezzi di società civile che insieme compongono il
Genoa Social Forum.
🔴 Nella notte tra il 21 e il 22 reparti della Polizia e dei Carabinieri
irrompono nella Scuola Diaz, spazio originariamente destinato alla comunicazione
del Social forum, poi riadattato a dormitorio vista l’ingente partecipazione
alle manifestazioni: le forze dell'ordine diranno poi di esserci entrate alla
ricerca di «black bloc» e di armi.
Nel corso dell’irruzione le persone che si trovano nella scuola si palesano
subito come pacifiche mostrando le mani alzate; nonostante ciò, la violenza
delle forze dell’ordine si rivela brutale. Su 93 persone 82 saranno ferite, 63
finiranno in ospedale, di cui 3 in prognosi riservata e 1 in coma. Amnesty
International la definirà «la più grave sospensione dei diritti democratici in
Europa dopo la seconda guerra mondiale».
📅 Ne parleremo l'11 ottobre, alle ore 18.00 al Campus Einaudi (AULA A4), con
l'Avv. Claudio Novaro, storicamente impegnato in processi in tema di conflitto
sociale, membro del Genoa Legal Forum (il team legale presente sul campo nei
giorni del G8 e attivo nei processi che ne seguirono). Ci racconterà le vicende
del processo sui fatti della Diaz con il prezioso contributo di filmati
utilizzati in aula.