A seguito del rapporto dell’ECRI in cui si condanna per razzismo la polizia
italiana, assistiamo con fatica allo stupore del presidente della Repubblica.
Sappiamo invece che non c’è niente da stupirsi, la polizia è razzista e agisce
in maniera differente su base etnica. Questo avviene sia in merito ad atti
criminali, sia in modo predittivo: […]
Tag - acab
LABORATORIO AUTOGESTITO AUTOPRODUZIONI ARTISTICHE (PER ORA SERIGRAFIA)
Ex Lavatoio Occupato - Via Benedetto Brin 21
(mercoledì, 24 luglio 15:00)
L'autoproduzione di contenuti grafici/artistici come stumento di lotta:
viviamo le nostre esistenze bombardatx da Spot pubblicitari che sembrano solo
volerci spingere a vivere per il "compra consuma crepa"; informazioni censurate
o raccontate parzialmente e sempre più in maniera stumentale ad un
indottrinamento di massa.
Beh, a noi tutto ciò fa schifo e crediamo nell'autoproduzione artistica quale
forma di espressione politica attiva. Ci troviamo ogni mercoledì per condividere
conoscienze, pratiche idee e berci qualche birretta con il fine di creare
contenuti che fuoriescano dal sistema di valori di una società che vorremmo
distrutta.
Questi momenti vogliono essere assolutamente autogestiti: il laboratorio di
serigrafia è già funzionante ma mancano ancora delle cosine (mettiamo un piccolo
elenco sotto) per cui se dovessi avere qualcosa e ti va di metterla a
disposizione portala!
I materiali prodotti vorremmo diffonderli oppure utilizzarli per sostenere altre
lotte o spese legali di persone inguaiatx.
Elenco:
-cutter
-pennarelli indelebili neri (sia punta fine che non)
-guanti in lattice/vinile
-colori acrilici
-carta-cartoncini-stoffe serigrafabili
-forbici
-stracci-spugne
-fogli trasparenti in acetato
Ci vediamo ogni mercoledì dalle 15 alle 19 all'ex Lavatoio Occupato in Corso
brin 21 con presabene, birrette e tanto odio per lo stato
DIECI ANNI DI A.C.A.B VOL.1
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(sabato, 2 marzo 22:00)
Sabato 2 marzo - Dieci anni di ACAB vol.1
Le voci più del marcioledì sono liete di invitarvi a celebrare insieme i dieci
anni dell’Aperitivo Controinformativo Ardcore Balengo sulle frequenze di Radio
Blackout!
live dalle 22.00 presso la Blackout house:
CARBS - Punk HC da Torino
Musica veloce, suono distorto nelle viscere ed esperienze quotidiane che
diventano uno slancio universale senza mai prendersi sul serio! Dopo "La Nuova
Infornata" la band prende la via del fango pesante misto a farina di grano arso.
L'Assenza - di un preciso genere di appartenenza - è l'Essenza. Un bordello che
frana sulla verariga di un cantautorato art-noise suonato maniacalmente.
Preciso. Veloce.
( https://carbs-ita.bandcamp.com/album/la-nuova-infornata )
TRAIETTORIA - Punk Hc da Padova
I Traiettoria sono un gruppo punk hardcore emerso dal grigiore padovano, per
combattere la morsa dell'industria e della frenesia quotidiana che stritola
l'esistenza. Dopo una Demo nel 2019 e un Ep nel 2020 a Giugno 2022 escono con il
primo full album “Prima di essere morti”
( https://traiettoriahc.bandcamp.com/album/prima-di-essere-morti )
a seguire Dj Toulì e la sua selecta di merda carina
CHI HA PAGATO PER LA DIAZ - INCONTRO CON NOVARO
Campus Luigi Einaudi - Lungo D'ora Siena, 100, Torino (mercoledì, 11 ottobre
18:00)
Chi ha pagato per la Diaz - Incontro con Novaro
[https://gancio.cisti.org/media/84394bb99eb4506acec118e650e9d8ad.jpg]
📣 Tra il 19 e il 22 Luglio del 2001 a Genova si svolge il G8, il forum dei
rappresentanti degli otto Paesi più sviluppati per discutere del nuovo assetto
politico-economico mondiale.
La risposta sociale è imponente: centinaia di migliaia di persone organizzano
contro-iniziative e manifestazioni di dissenso «no-global», tra movimenti,
associazioni, partiti e altri pezzi di società civile che insieme compongono il
Genoa Social Forum.
🔴 Nella notte tra il 21 e il 22 reparti della Polizia e dei Carabinieri
irrompono nella Scuola Diaz, spazio originariamente destinato alla comunicazione
del Social forum, poi riadattato a dormitorio vista l’ingente partecipazione
alle manifestazioni: le forze dell'ordine diranno poi di esserci entrate alla
ricerca di «black bloc» e di armi.
Nel corso dell’irruzione le persone che si trovano nella scuola si palesano
subito come pacifiche mostrando le mani alzate; nonostante ciò, la violenza
delle forze dell’ordine si rivela brutale. Su 93 persone 82 saranno ferite, 63
finiranno in ospedale, di cui 3 in prognosi riservata e 1 in coma. Amnesty
International la definirà «la più grave sospensione dei diritti democratici in
Europa dopo la seconda guerra mondiale».
📅 Ne parleremo l'11 ottobre, alle ore 18.00 al Campus Einaudi (AULA A4), con
l'Avv. Claudio Novaro, storicamente impegnato in processi in tema di conflitto
sociale, membro del Genoa Legal Forum (il team legale presente sul campo nei
giorni del G8 e attivo nei processi che ne seguirono). Ci racconterà le vicende
del processo sui fatti della Diaz con il prezioso contributo di filmati
utilizzati in aula.