Aggiornamenti sul Piracy Shield ed eventi hackers
Ciao! Oggi riparte il nostro appuntamento con Hack Or Die, la trasmissione di approfondimento tecnico di Radio Città Fujiko. https://hackordie.gattini.ninja/randioworld/wp-content/uploads/2025/09/hod_20250916.ogg Oggi si parlerà di Piracy Shield, un sistema progettato per contrastare la pirateria, in particolare la trasmissione illegale di eventi sportivi e più in generale le violazioni di copyright. Violazioni che invece non vengono problematizzate quando a farle sono, per esempio, OpenAI che per “allenare” ChatGPT ha sfruttato in buona parte, contenuti protetti da copyright. Inoltre si parlerà di eventi ed appuntamenti hacker antifa:     – 19-20-21 settembre BalCCon2k25: https://2k25.balccon.org/     – 26/27/28 Hackmeeting Zaragoza: https://es.hackmeeting.org/latest/     – 2 ottobre LabCyberfem     – 5 ottobre The End Of Ten al Centro delle Donne: https://endof10.org/     – 7/8 novembre – Hack Or Die a VAG61 Ricorrenti: https://ofpcina.net Ciao! Ci risentiamo il 30 settembre alle 14:00!
eventi
news
Sorveglianze e sfruttamenti globalizzati
Sorveglianze e sfruttamenti globalizzati Data di trasmissione Domenica 14 Settembre 2025 - 21:00 Dom, 14/09/2025 - 23:30 [Le Dita nella Presa] In una puntata tormentata dai problemi tecnici, rivanghiamo tutti i grandi classici delle dita nella presa: le statistiche fatte male - oggi su energia e rinnovabili - la sorveglianza di stato e i nuovi modelli di business: che siano in stile cinese, sud-est asiatico o... svizzero! Specchio specchio delle mie brame, chi è il più rinnovabile del reame? Sarà la Svezia? Il Portogallo? L'india? Dipende da come lo guardi! La Cina passa dall'avere un sistema di sorveglianza molto evoluto ad esportarlo, raccontiamo il caso del Pakistan. Puntata completa Durata 2h 4m 59s Statistiche energia Durata 2h 4m 59s Esportazione della sorveglianza Durata 29m 59s Truffe e sfruttamento Durata 26m 59s * Per saperne di più su Sorveglianze e sfruttamenti globalizzati
Antitrust e privacy: i tribunali se ne lavano le mani
ANTITRUST E PRIVACY: I TRIBUNALI SE NE LAVANO LE MANI Data di trasmissione Domenica 7 Settembre 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] Una settimana di sentenze per il mondo della silicon valley, tanto in Europa quanto negli Usa. Nonostante Google prenda una multa da quasi 3 miliardi di dollari per abuso di posizione dominante, non si può lamentare: il "rischio" antitrust è scongiurato, e l'Unione Europea si mostra più tenera del solito. Ascolta Durata 57m 10s * Per saperne di più su Antitrust e privacy: i tribunali se ne lavano le mani
Solidarietà a "Riconvertiamo SeaFuture"
Solidarietà a "Riconvertiamo SeaFuture" Unit hacklab Milano si unisce alle voci che si alzano contro la militarizzazione dell'industria marittima. SeaFuture, nata come mostra di tecnologie nautiche civili, negli ultimi anni è stata trasformata in una vetrina per le tecnologie di guerra e di morte. Solidarietà a Riconvertiamo SeaFuture per la …
comunicato
news
antimilitarismo
seafuture
Problemi con un server / Server issues
Un provider presso cui ospitiamo uno dei nostri server sta avendo dei problemi oggi, alcune caselle di posta sono temporaneamente irraggiungibili. Stiamo aspettando ulteriori notizie. One of the providers that host our servers is having some issues today. As a consequence, some mailboxes are temporarily unavailable. We’re waiting for more news to understand how to proceed.
General
Mussura: vigne, cooperazione ed organizzazione
Dopo esserci conosciuti ad hackmeeting 2025, vi presentiamo la cooperativa di comunità Mussura, di Seneghe, Oristano, Sardegna. https://www.enotica.it/degustazioni/106-vignaioli/463-mussura.html Interessante, sia conoscere i motivi che portano a scegliere il lavoro agricolo come investimento sia economico che politico sulla propria terra; ed interessante sapere che le piccole produzioni agricole spesso non hanno a disposizione software libero per organizzarsi, ma vengono “TASSATE” da software proprietari gestionali. … a seguire altre puntate di approfondimento agri-tecnico PUNTATA: https://hackordie.gattini.ninja/randioworld/wp-content/uploads/2025/07/hod_2025_29luglio_intervista.ogg download          
interviste
approfondimento
I techbro mangiano insalate di matematica?
I techbro mangiano insalate di matematica? Data di trasmissione Domenica 13 Luglio 2025 - 21:00 Dom, 13/07/2025 - 22:48 [Le Dita nella Presa] Dal Soylent alla trasfusione passando per le diete carnivore: i techbro sono ossessionati dal corpo. La mascolinità esibita unisce un presunto ritorno alle origini (cioè una riaffermazione del patriarcato) ad una ostentazione di controllo su un corpo che, forse per la prima volta, è il proprio corpo. Proseguiamo con alcune notiziole: fallimenti della tecnica in UK, cause piccole ma significative perse da Meta, e gli immancabili aggiornamenti dagli Usa. Puntata completa Durata 1h 46m 35s Mangia come un tech bro Durata 59m 49s Notiziole Durata 34m 59s * Per saperne di più su I techbro mangiano insalate di matematica?
Questa città è una camera a gas
QUESTA CITTÀ È UNA CAMERA A GAS Data di trasmissione Domenica 6 Luglio 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] I distributori di carburante sono pericolosi, da molti punti di vista, ma occhio a non cadere nelle semplificazioni: prendendo spunto dalle notizie di attualità, parliamo dei combustibili e della loro pericolosità. Ne approfittiamo per analizzare le spinte, non sempre prive di interessi, di chi vuole preferire una tecnologia ad un'altra. Puntata completa Durata 1h 45m 51s Carburanti e distributori Durata 50m 46s Trasporto pubblico Durata 15m 18s Digitale e notiziole Durata 26m * Per saperne di più su Questa città è una camera a gas
Distorcere i bilanci è un videogioco da ragazzi
DISTORCERE I BILANCI È UN VIDEOGIOCO DA RAGAZZI Data di trasmissione Domenica 29 Giugno 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] Uno sguardo al "report sostenibilità" di Google e alle sue molte bugie; il meglio di hackmeeting 2025; Zona Warpa 4-5 Luglio al CSOA Forte Prenestino; notiziole dal Medio Oriente. A Giugno è uscito, come ogni anno, il report sostenibilità di Google. A leggerlo, sembra che sia possibile fare il miracolo: continuare a consumare sempre più energia, eppure far diminuire l'impatto ambientale. Vediamo insieme alcuni dei trucchi utilizzati (da Google, ma non solo) per far quadrare i conti. Puntata completa Durata 1h 40m 20s * Per saperne di più su Distorcere i bilanci è un videogioco da ragazzi
Fine supporto di Windows e 25anni del Cecco Rivolta a Firenze
puntata https://hackordie.gattini.ninja/randioworld/wp-content/uploads/2025/06/hod_2025_24giugno.ogg Scarica la puntata NEWS: https:theendof10.org https://labcyberfem.women.it/installazioni/win10-non-ti-supporta-installiamo-linux/ 26-29 GIUGNO 2025 EVENTI per i 25 anni del CeccoRivolta Qui il programma: https://venerala.org/ mi pare di aver visto leggendo velocemente: Slavina, Ippolita, Autistici/Inventati, … https://venerala.org/eventi/corpi-e-politica-cosa-puo-uno-spazio/ https://venerala.org/eventi/algorhythmn-blues/ https://venerala.org/eventi/algorhythmn-blues/
eventi
comunity
Tecnologie oppressive di ogni tempo
TECNOLOGIE OPPRESSIVE DI OGNI TEMPO Data di trasmissione Domenica 22 Giugno 2025 - 21:00 [Le Dita nella Presa] Aggiornamenti di attualità sul caso Paragon: le analisi smentiscono la difesa del Copasir; letture sul tema del linguaggio che evoca lo schiavismo nell'elettronica e informatica; Google usa le sue piattaforme per ostacolare le alternative aperte. Puntata completa Malware di stato Informatica e schiavismo Nextcloud * Per saperne di più su Tecnologie oppressive di ogni tempo