COSTRUZIONE "GRANDE OPERA INUTILE"- CARNEVALLE NOTAV
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(sabato, 1 marzo 12:00)
Grande reclutamento per La Grande Opera Inutile: nel cantiere che vorrei scegli
tu chi sei!
Il mondo brucia, la crisi climatica imperversa, l'aria è sempre più inquinata,
l'acqua contaminata e tossica, gli oceani si alzano e la cementificazione
avanza.
Anche tu puoi fare la differenza: aiutaci a costruire un futuro migliore, zio
telt ha bisogno di te!
Sabato 1 marzo aprirà il cantiere della Grande Opera Inutile
🤡Creeremo posti di lavoro e opportunità di sviluppo per il territorio e la
comunità locale: porta la manodopera (non retribuita) e lascia a casa le
rivendicazioni sindacali.
🤡Siamo 100% green (washed) e (auto)sostenibilx: il materiale da costruzione
sarà interamente di recupero (e comunque poi alla fine bruciamo tutto). Abbiamo
un occhio di riguardo per il pianeta e per l'economia circolare.
🤡Porteremo benessere e salute a livelli megafotonici: si sa che risate e
bicchieri di vino allungano la vita.
🤡Trasformeremo i sogni in vivide realtà: sfioreremo il cielo con un dito,
sfideremo la gravità (della situazione) e non ci porremo limiti. Nella sua
bellissima inutilità questa Opera darà l'opportunità a curiosi e sognatori di
perdere lo sguardo oltre l'orizzonte di una valle devastata (siamo stati sempre
noi). Diteci voi se questa non è innovazione!
Quindi, vieni al presidio di San Didero portando le peggiori intenzioni, la
monnezza di legno che recuperi dalla tua cantina o da quella della prozia, del
vicino, del prete del tuo paese. Assi, pali, travi, infissi, porte, mobili,
giunti serviranno alla costruzione di questa mirabilante Opera!
É carnevale! Vieni travestitx e nel cantiere potrai essere chi vuoi: operaio
telt, sbirro del cantiere, sincero progressista, giornalista in cerca di scoop,
ecologista radicale, militante spesso, madaminx si tav, terrapiattista,
imprenditore senza scrupoli, vecchio no tav testardo, 'ndranghetista pane e
cemento, digossino col borsello, PFAS, pilone autostradale, albergatore
dell'alta valle, macho montagnino, controllore trenitalia, operatore smat... e
molto di più.
Ci piace sognare in grande e non deluderemo le nostre aspettative: completeremo
l'opera in un solo giorno di lavoro. A fine giornata si terrà la grande
inaugurazione con la presenza delle più alte cariche istituzionali della valle e
dell'universo.
SUPREMATISMO BIANCO, PRIVILEGIO E SALUTE MENTALE
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(giovedì, 27 febbraio 19:30)
INCONTRIAMOCI!
Giovedì 27 febbraio alle ore 19.30 continua l’autoformazione collettiva al
@csoagabrio
Come Psicologia per la Palestina riconosciamo l’importanza dell’autoformazione
collettiva come strumento attivo di decolonizzazione del pensiero e della
pratica clinica.
Per questo abbiamo deciso di organizzare delle letture aperte in cui discutere
insieme e collettivizzare le nostre conoscenze.
La tematica per questo secondo incontro sarà suprematismo bianco e salute
mentale.
Se ti va, porta una lettura!
L’evento è aperto a tutt*.
Vi aspettiamo 🫂
MURALES COLLETTIVO - GILA PORTE APERTE
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 28 febbraio 17:00)
GILA porte aperte
MURALES collettivo
Venerdì 28 febbraio
Ore 17
Secondo piano del @csoaGabrio
Via Millio 42
La Laboratoria Artistica al CSOA Gabrio è uno spazio politico.
Non siamo un servizio nè un luogo ad uso privato.
Per il terzo appuntamento mensile di porte aperte proviamo a mettere in pratica
questa riflessione progettando e realizzando un murales come opera collettiva.
Porta pennelli, colori e vestiti che si possano sporcare.
No machi
No mansplaining artistico
Sì birrette e proposte
Sì presa bene e antifascismo
PRESIDIO AL CARCERE DI ASTI
Carcere di Asti - Quarto inferiore, 266
(domenica, 23 febbraio 10:00)
CARNEVALE NOTAV
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(sabato, 1 marzo 09:00)
Sabato 1 MARZO a San Didero, sul piazzale del presidio No Tav minacciato dalla
rotonda.... È Carnevale per tuttə, anche per noi. Lasciamoci alle spalle il
grande inverno, mandiamo via i prepotenti. *Dalle ore 16* : spettacolino di
giocoleria per grandi e piccini e costruzione della "Grande Opera Inutile" a
seguire merenda in maschera *Dalle ore 19* : Falò di Carnevale! A seguire cena
per tutti i gusti *Dalle ore 21* : Concerto Ballereccio con Secuaces e Argal! Vi
aspettiamo numerosə :)
APERITIVO + DIBATTITO SULLA PROFILAZIONE RAZZIALE E GLI ABUSI DELLA POLIZIA
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(venerdì, 28 febbraio 18:30)
A fine ottobre, Moussa Diarra, un ragazzo originario del Mali, è stato ucciso a
Verona da un agente polfer. Dopo di lui, Ramy El-Gaml un ragazzo di origini
egiziane, è stato ucciso a Milano dalla polizia durante un tentativo di fermo.
Questi non sono casi isolati, è già accaduto in Italia che persone razzializzate
vengano uccise per mano di poliziotti o addirittura da assessori comunali. In
queste storie non arriva mai giustizia, anzi le vittime muoiono due volte: chi
compie questi omicidi non ammette di aver tolto la vita ad una persona ma
dichiara sempre di aver reagito per legittima difesa.
Il 28 febbraio al Neruda ci incontreremo per discutere sul tema della
profilazione razziale. Un dibattito a cui parteciperà un team di avvocat3 che ci
riporterà la situazione attuale in Italia, un contesto in cui i razzisti sono al
governo e i discorsi di odio e la violenza crescono e avvengono sotto gli occhi
di tutti. L3 avvocat3 risponderanno alle nostre domande sui nostri diritti e su
cosa fare se subiamo e/o assistiamo ad un fermo razzista da parte della polizia.
Questa occasione servirà per trovare insieme strategie di difesa collettiva
contro gli abusi delle forze dell’ordine.
Chiedere giustizia, sostenere le famiglie e far emergere gli insabbiamenti che
avvengono nel corso dei processi, solleva un'importante questione: come si
collega la profilazione razziale al sistema razzista più ampio? Considerando
quanto il carcere e altre forme di penalità/disciplinamento colpiscano le
persone e comunità razzializzate, come mettere insieme la necessità di avere
giustizia nell'ambito dei processi per omicidio razzista e una prospettiva
abolizionista? Per rispondere a queste domande, nel corso dell’incontro
interverrà Mackda Ghebremariam Tesfaú, sociologa e attivista antirazzista.
A seguire aperitivo!
CONFERENZA STAMPA
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(giovedì, 20 febbraio 15:00)
Giovedì 20 Febbraio ore 15
Chi ci ha conosciuto sa dove sta la verità!
Conferenza stampa
Tutte le volte che, nelle scorse settimane, numerosi giornalisti hanno aspettato
fuori dal nostro portone in attesa di chissà quale scoop, fermandoci mentre
andavamo a lavorare a prendere i nostri figli a scuola o a fare la spesa,
abbiamo proposto loro se volessero incontrarci con calma e conoscerci ma nessuno
ha mai davvero accettato. Si è preferito parlare di noi, dello Spazio Popolare
Neruda, in modo falso e indegno, senza volerne parlare con noi.
Giovedì tutt3 noi che abitiamo il neruda prenderemo parola per ribadire la
verità sulle nostre vite e contro questo attacco alla possibilità di una vita
migliore!
Chi odia il Neruda odia le cose belle!
https://www.facebook.com/share/p/1A8mrm8uxA/
Mostra meno
ASSEMBLEA CITTADINA CONTRO LA GUERRA
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(mercoledì, 19 febbraio 18:30)
AGGIORNAMENTI DALLA CISGIORDANIA
Circolo “Ost Barriera” - Via Luigi Pietracqua, 9
(sabato, 22 febbraio 12:00)