[2025-11-07] AperiCINEMA della Dynamo Dora! da OST Barriera @ Circolo “Ost Barriera”
APERICINEMA DELLA DYNAMO DORA! DA OST BARRIERA Circolo “Ost Barriera” - Via Luigi Pietracqua, 9 (venerdì, 7 novembre 19:00) Diamo il via al primo AperiCINEMA della Dynamo Dora! Iniziamo la stagione con un evento a metà tra il discusso apericena e una proiezione cinematografica, prima si mangia poi si guarda! Quando: venerdì 7 novembre 2025, aperitivo h 19:15 proiezione h 20:45 Dove: OST Barriera, il nostro circolo preferito in Via Luigi Pietracqua 9 Cosa: proiezione di Uso improprio, film di Luca Gasparini sul rugby, lo sport popolare e la militanza politica. Tutto ciò con apericena e popcorn per essere felici. più info qui: https://vivofilm.it/production/uso-improprio-2/ Non perderti questa prima e vieni anche tu! Questi eventi servono a finanziare la nostra attività sportiva che necessita di grandi spese, sostieni lo sport popolare!
torino
Benefit
benefit
cinema
lotta
[2025-11-05] Ada Prospero Gobetti – Dalle belle città (La Resistenza vista dagli occhi di una madre in apprensione per il figlio partigiano) @ Biblioteca Meana di Susa Dal Gallo Sebastiano
ADA PROSPERO GOBETTI – DALLE BELLE CITTÀ (LA RESISTENZA VISTA DAGLI OCCHI DI UNA MADRE IN APPRENSIONE PER IL FIGLIO PARTIGIANO) Biblioteca Meana di Susa Dal Gallo Sebastiano - Via Mattie 4 Meana di Susa (To) (mercoledì, 5 novembre 17:00) Sabato 8 novembre alle ore 17 presso la biblioteca (Ass. Cult. Dal Gallo Sebastiano) in via Mattie 4 Meana di Susa Ada Prospero Gobetti – Dalle belle città (La Resistenza vista dagli occhi di una madre in apprensione per il figlio partigiano) La serata sarà impostata come una riunione clandestina,all'entrata il pubblico vedrà una tavola dove ci si siederà per discuteresopra fogli, penne, termos e caraffe d'acqua Lo spettacolo sarà su invito con conferma entro mercoledì 5 novembre Sandra 392 662 60 93
[2025-11-04] 4 novembre. Disertiamo la guerra, smilitarizziamo la città @ Torino
4 NOVEMBRE. DISERTIAMO LA GUERRA, SMILITARIZZIAMO LA CITTÀ Torino - (martedì, 4 novembre 12:00) MARTEDÌ 4 NOVEMBRE. SMILITARIZZIAMO LA CITTÀ! IL 4 NOVEMBRE, NELL’ANNIVERSARIO DELLA “VITTORIA” NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IN ITALIA SI FESTEGGIANO LE FORZE ARMATE, SI FESTEGGIA UN IMMANE MASSACRO PER SPOSTARE UN CONFINE. IN QUELLA GUERRA A MIGLIAIA SCELSERO DI GETTARE LE ARMI E FINIRONO DAVANTI AI PLOTONI DI ESECUZIONE. LA MEMORIA DEI DISERTORI E DEI SENZAPATRIA DI ALLORA VIVE NELLA SOLIDARIETÀ CONCRETA CON CHI OGGI DISERTA LE GUERRE CHE INSANGUINANO IL PIANETA. LE CELEBRAZIONI MILITARI DEL 4 NOVEMBRE, SERVONO A GIUSTIFICARE ENORMI SPESE MILITARI, L’INVIO DELLE ARMI E L’IMPEGNO DIRETTO DELL’ITALIA NELLE MISSIONI MILITARI ALL’ESTERO, IN DIFESA DEI PROPRI INTERESSI NEOCOLONIALI. IN OGNI DOVE CI SONO GOVERNI CHE PRETENDONO CHE SI UCCIDA PER SPOSTARE UN CONFINE, PER ANNIENTARE I “NEMICI”, ALTRI ESSERI UMANI MASSACRATI IN NOME DELLA PATRIA, DELLA RELIGIONE, DEGLI INTERESSI DI POCHI POTENTI. IN OGNI DOVE C’È CHI SI OPPONE, C’È CHI DISERTA LE GUERRE DEGLI STATI, CHI STRACCIA LE BANDIERE DI OGNI NAZIONE, PERCHÉ SA CHE SOLO UN’UMANITÀ INTERNAZIONALE POTRÀ GETTARE LE FONDAMENTA DI QUEL MONDO DI LIBERE E LIBERI ED UGUALI CHE CIASCUNO DI NOI PORTA NEL PROPRIO CUORE. A DUE PASSI DALLE NOSTRE CASE CI SONO LE FABBRICHE CHE COSTRUISCONO LE ARMI USATE NELLE GUERRE CHE INSANGUINANO IL PIANETA. TORINO STA DIVENTANDO UNO DEI MAGGIORI CENTRI DELL’INDUSTRIA BELLICA: CACCIABOMBARDIERI, DRONI, SISTEMI DI PUNTAMENTO VENGONO PROGETTATI A COSTRUITI NELLA NOSTRA CITTÀ. DAL 2 AL 4 DICEMBRE SBARCHERANNO A TORINO LE PRINCIPALI INDUSTRIE DEL SETTORE A LIVELLO MONDIALE PER LA DECIMA EDIZIONE DELL’AEROSPACE AND DEFENSE MEETINGS, MERCATO INTERNAZIONALE DELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE DI GUERRA. UN EVENTO A PORTE CHIUSE, RISERVATO AGLI ADDETTI AI LAVORI: GOVERNI, ESERCITI, AGENZIE DI CONTRACTOR CHE FARANNO BUONI AFFARI. AFFARI DI MORTE. LA SCORSA EDIZIONE SONO STATI SIGLATI 9.000 CONTRATTI DI VENDITA DI CONGEGNI MICIDIALI, DESTINATI A TUTTI I TEATRI DI GUERRA. NELLE SCUOLE BAMBINE, BAMBINI, RAGAZZE E RAGAZZI, VENGONO SOTTOPOSTI AD UNA MARTELLANTE CAMPAGNA DI ARRUOLAMENTO, AD UNA SEMPRE PIÙ MARCATA PROPAGANDA NAZIONALISTA. NELLE STRADE DELLA NOSTRA CITTÀ MILITARI ARMATI DI MITRA E MANGANELLO AFFIANCANO POLIZIA E CARABINIERI NEL CONTROLLO, ETNICAMENTE MIRATO, DELLE PERIFERIE PIÙ POVERE. VOGLIONO FARCI CREDERE CHE NON POSSIAMO FARE NULLA PER CONTRASTARE LE GUERRE. CHI PROMUOVE, SOSTIENE ED ALIMENTA LE GUERRE CI VORREBBE IMPOTENTI, PASSIVI, INERMI. NON LO SIAMO. OGNI VOLTA CHE UN MILITARE ENTRA IN UNA SCUOLA POSSIAMO METTERCI DI MEZZO, QUANDO STA PER APRIRE UNA FABBRICA D’ARMI POSSIAMO METTERCI DI MEZZO, QUANDO DECIDONO DI FARE ESERCITAZIONI VICINO ALLE NOSTRE CASE POSSIAMO METTERCI DI MEZZO. LE GUERRE COMINCIANO DA QUI. CONTRO TUTTE LE PATRIE PER UN MONDO SENZA FRONTIERE! DOMENICA 2 NOVEMBRE ORE 15,30 PUNTO INFO ANTIMILITARISTA ALL'OVAL LINGOTTO VIA MATTÈ TRUCCO 70 OGGI OSPITA L'ARTE MA TRA UN MESE CI SARÀ IL MERCATO DELLE ARMI! MARTEDÌ 4 NOVEMBRE. SMILITARIZZIAMO LA CITTÀ! VIA I MERCANTI D’ARMI! SABATO 29 NOVEMBRE CORTEO ANTIMILITARISTA ORE 14,30 CORSO GIULIO CESARE ANGOLO VIA ANDREIS MARTEDÌ 2 DICEMBRE BLOCCHIAMO I MERCANTI ARMI ALL’OVAL LINGOTTO IN VIA MATTÉ TRUCCO 70 NO ALL’AEROSPACE AND DEFENSE MEETINGS! CONTRO LA GUERRA E CHI LA ARMA! ASSEMBLEA ANTIMILITARISTA CORSO PALERMO 46 – RIUNIONI OGNI MARTEDÌ ALLE 20,30 WWW.ANARRESINFO.ORG
torino
lotta
antimilitarismo
[2025-11-02] Smilitarizziamo la città! @ Oval Lingotto
SMILITARIZZIAMO LA CITTÀ! Oval Lingotto - Via Giacomo Mattè Trucco, 70 (domenica, 2 novembre 15:30) 2 E 4 NOVEMBRE SMILITARIZZIAMO LA CITTÀ! DOMENICA 2 NOVEMBRE ORE 15,30 PUNTO INFO ANTIMILITARISTA ALL'OVAL LINGOTTO VIA MATTÈ TRUCCO 70 OGGI OSPITA L'ARTE MA TRA UN MESE CI SARÀ IL MERCATO DELLE ARMI! MARTEDÌ 4 NOVEMBRE. SMILITARIZZIAMO LA CITTÀ! Il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria” nella prima guerra mondiale, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro per spostare un confine. In quella guerra a migliaia scelsero di gettare le armi e finirono davanti ai plotoni di esecuzione. La memoria dei disertori e dei senzapatria di allora vive nella solidarietà concreta con chi oggi diserta le guerre che insanguinano il pianeta. Le celebrazioni militari del 4 novembre, servono a giustificare enormi spese militari, l’invio delle armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, in difesa dei propri interessi neocoloniali. In ogni dove ci sono governi che pretendono che si uccida per spostare un confine, per annientare i “nemici”, altri esseri umani massacrati in nome della patria, della religione, degli interessi di pochi potenti. In ogni dove c’è chi si oppone, c’è chi diserta le guerre degli Stati, chi straccia le bandiere di ogni nazione, perché sa che solo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere e liberi ed uguali che ciascuno di noi porta nel proprio cuore. A due passi dalle nostre case ci sono le fabbriche che costruiscono le armi usate nelle guerre che insanguinano il pianeta. Torino sta diventando uno dei maggiori centri dell’industria bellica: cacciabombardieri, droni, sistemi di puntamento vengono progettati a costruiti nella nostra città. Dal 2 al 4 dicembre sbarcheranno a Torino le principali industrie del settore a livello mondiale per la decima edizione dell’Aerospace and defense meetings, mercato internazionale dell’industria aerospaziale di guerra. Un evento a porte chiuse, riservato agli addetti ai lavori: governi, eserciti, agenzie di contractor che faranno buoni affari. Affari di morte. La scorsa edizione sono stati siglati 9.000 contratti di vendita di congegni micidiali, destinati a tutti i teatri di guerra. Nelle scuole bambine, bambini, ragazze e ragazzi, vengono sottoposti ad una martellante campagna di arruolamento, ad una sempre più marcata propaganda nazionalista. Nelle strade della nostra città militari armati di mitra e manganello affiancano polizia e carabinieri nel controllo, etnicamente mirato, delle periferie più povere. Vogliono farci credere che non possiamo fare nulla per contrastare le guerre. Chi promuove, sostiene ed alimenta le guerre ci vorrebbe impotenti, passivi, inermi. Non lo siamo. Ogni volta che un militare entra in una scuola possiamo metterci di mezzo, quando sta per aprire una fabbrica d’armi possiamo metterci di mezzo, quando decidono di fare esercitazioni vicino alle nostre case possiamo metterci di mezzo. Le guerre cominciano da qui. Contro tutte le patrie per un mondo senza frontiere! Domenica 2 novembre ore 15,30 punto info antimilitarista all'Oval Lingotto Via Mattè Trucco 70 Oggi ospita l'arte ma tra un mese ci sarà il mercato delle armi! Martedì 4 novembre. Smilitarizziamo la città! Via i mercanti d’armi! Sabato 29 novembre corteo antimilitarista ore 14,30 corso Giulio Cesare angolo via Andreis Martedì 2 dicembre blocchiamo i mercanti armi all’Oval Lingotto in via Matté Trucco 70 No all’aerospace and defense meetings! Contro la guerra e chi la arma! Assemblea antimilitarista Corso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20,30 www.anarresinfo.org
torino
diserzione
presidio
Presidio
antimilitarismo
[2025-11-02] 33 ANNI DI OCCUPAZIONE BAROCCHIO SQUAT - domenica 2 novembre 2025 - presentazione de L'UNICO e la sua proprietà di Max Stirner in AUTOPRODUZIONI FENIX - distro Fenix - pizza BELLAVITA - CONCERTI @ BAROCCHIO SQUAT
33 ANNI DI OCCUPAZIONE BAROCCHIO SQUAT - DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 - PRESENTAZIONE DE L'UNICO E LA SUA PROPRIETÀ DI MAX STIRNER IN AUTOPRODUZIONI FENIX - DISTRO FENIX - PIZZA BELLAVITA - CONCERTI BAROCCHIO SQUAT - - strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO) (domenica, 2 novembre 17:30) DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 - DALLE 17 e 30 IN POI - ore 17 e 30: PRESENTAZIONE della PRIMA autoproduzione FENIX de L'UNICO E LA SUA PROPRIETÀ di Max Stirner con il filosofo Nevio Gallina - distro Fenix - ore 21: pizza Bellavita ore 22 e 30: CONCERTI GRIND THE POWER FEST 2
concerti
BELLAVITA
bellavita
BAROCCHIO SQUAT
AUTOPRODUZIONI FENIX
[2025-10-30] BLOCCHIAMO TUTTO @ Piazza Castello, Torino
BLOCCHIAMO TUTTO Piazza Castello, Torino - Torino, piazza Castello (giovedì, 30 ottobre 19:00) OGGI - giovedì 30 ottobre Ore 19:00 Piazza Castello Il regime israeliano ha ripreso i bombardamenti sulla Striscia causando oltre 100 morti nelle ultime 24 ore. Come sempre le zone prese di mira dalle forze di occupazione israeliane sono quelle nei pressi di ospedali, ad alta concentrazione di persone per arrecare il peggior danno possibile. A questi ennesimi vili attacchi bisogna rispondere con la mobilitazione nelle piazze. Il governo sostiene che le persone che si sono spese negli scioperi, nei blocchi, nei cortei e in altre azioni per interrompere le complicità del nostro Paese nel genocidio non hanno fatto nulla di concreto per la Palestina mentre i ministri sì. La verità è che l3 unich3 ad aver bloccato i carichi di armi verso il regime sionista siamo stat3 noi, non certo Meloni o Tajani. La "pace" che si intestano è quella fatta di bombardamenti a tappeto, a freddo contro una popolazione che ha appena iniziato a riprendere aria dopo 2 anni di incessanti operazioni genocidarie. Una volta di più siamo chiamat3 a non rimanere in silenzio, a non essere complici dell'ipocrisia del nostro governo. Questa sera ore 19:00 Piazza Palestina (piazza Castello) TORINO LO SA DA CHE PARTE STARE https://www.facebook.com/torino.per.gaza
freepalestine
blocchiamo
[2025-11-08] ANTISPECISMO in WALLMAPU @ KOIVU
ANTISPECISMO IN WALLMAPU KOIVU - strada provinciale per Trausella 20 - Valchiusa (To) (sabato, 8 novembre 11:55) INIZATIVA ANTISPECISTA per il Rifugio antispecista Bosque Baucis e il compagno del caso SUSARON. Il Rifugio Bosque Baucis è uno spazio di solidarietà antispecista nato in Valdivia, nella regione del Los riós, territorio Mapuche occupato dallo stato cileno. Un luogo dove ricevere, curare e riabilitare animali non umani riscattati da situazioni di sfruttamento, maltrattamento e/o condannati a essere uccisi per consumo umano. Tra lx compagnx che diedero vita a questo Rifugio c’era Emilia Bau, assassinata nel febbraio del 2021 mentre lottava per una riappropriazione territoriale del popolo originario Mapuche. Ora il rifugio è una bella e concreta forma per mantenere viva la sua memoria e per continuare a lottare per la difesa della terra, del bosco, dell’acqua, degli animali di tutte le specie e per la liberazione totale. Programma della giornata: PRANZO e CENA VEGAN benefit Rifugio antispecista Bosque Baucis. Per il pranzo e la cena è necessaria la prenotazione. 7,00 euro per ogni pasto servito durante la giornata saranno devoluti al Rifugio antispecista Bosque Baucis e per il prigioniero del caso Susaron. Alle ore 16,00: presentazione del Rifugio antispecista Bosque Baucis e aggiornamento riguardo al caso repressivo Susaron, esso in opera dopo l'attacco incendiario nel settembre del 2022 allo stabilimento di confezionamento carni dell’impresa cilena Susaron. Per tutta la giornata sarà presente un banchetto informativo e solidale a cura di Antispecisti per la liberazione totale. per PRENOTAZIONI: La giornata benefit di Novembre la dedichiamo al Rifugio antispecista Bosque Baucis. Il Rifugio Bosque Baucis è uno spazio di solidarietà antispecista nato in Valdivia, nella regione del Los riós, territorio Mapuche occupato dallo stato cileno. Un luogo dove ricevere, curare e riabilitare animali non umani riscattati da situazioni di sfruttamento, maltrattamento e/o condannati a essere uccisi per consumo umano. Tra lx compagnx che diedero vita a questo Rifugio c’era Emilia Bau, assassinata nel febbraio del 2021 mentre lottava per una recuperazione territoriale del popolo originario Mapuche. Ora il rifugio è una bella e concreta forma per mantenere viva la sua memoria e per continuare a lottare per la difesa della terra, del bosco, dell’acqua, degli animali di tutte le specie e per la liberazione totale. Programma della giornata: Pranzo e Cena benefit Rifugio antispecista Bosque Baucis. Per il pranzo e la cena è necessaria la prenotazione. 7,00 euro per ogni pasto servito durante la giornata saranno devoluti al Rifugio antispecista Bosque Baucis e per il prigioniero Ru del caso Susaron. Alle ore 16,00: presentazione del Rifugio antispecista Bosque Baucis e aggiornamento riguardo al caso repressivo Susaron, attacco incendiario nel Settembre del 2022 allo stabilimento di confezionamento carni dell’impresa cilena Susaron. Per tutta la giornata sarà presente un banchetto informativo e solidale a cura di Antispecisti per la liberazione totale. La giornata benefit di Novembre la dedichiamo al Rifugio antispecista Bosque Baucis. Il Rifugio Bosque Baucis è uno spazio di solidarietà antispecista nato in Valdivia, nella regione del Los riós, territorio Mapuche occupato dallo stato cileno. Un luogo dove ricevere, curare e riabilitare animali non umani riscattati da situazioni di sfruttamento, maltrattamento e/o condannati a essere uccisi per consumo umano. Tra lx compagnx che diedero vita a questo Rifugio c’era Emilia Bau, assassinata nel febbraio del 2021 mentre lottava per una recuperazione territoriale del popolo originario Mapuche. Ora il rifugio è una bella e concreta forma per mantenere viva la sua memoria e per continuare a lottare per la difesa della terra, del bosco, dell’acqua, degli animali di tutte le specie e per la liberazione totale. Programma della giornata: Pranzo e Cena benefit Rifugio antispecista Bosque Baucis. Per il pranzo e la cena è necessaria la prenotazione. 7,00 euro per ogni pasto servito durante la giornata saranno devoluti al Rifugio antispecista Bosque Baucis e per il prigioniero Ru del caso Susaron. Alle ore 16,00: presentazione del Rifugio antispecista Bosque Baucis e aggiornamento riguardo al caso repressivo Susaron, attacco incendiario nel Settembre del 2022 allo stabilimento di confezionamento carni dell’impresa cilena Susaron. Per tutta la giornata sarà presente un banchetto informativo e solidale a cura di Antispecisti per la liberazione totale. per PRENOTAZIONI PRANZO/CENA: https://koivusaunaecucina.com/ristorante-shop/
[2025-10-30] Cena sociale di quartiere CRAB @ Cortile del Maglio
CENA SOCIALE DI QUARTIERE CRAB Cortile del Maglio - Via Vittorio Andreis, 18, 10152 Torino TO (giovedì, 30 ottobre 19:30) Cena sociale di quartiere Porta un piatto, una posata, un bicchiere, e quello che vuoi trovare a cena Teniamo la piazza più pulita di come la troviamo
[2025-10-31] Avere vent'anni è avere sogni grandi @ Val di Susa
AVERE VENT'ANNI È AVERE SOGNI GRANDI Val di Susa - Val di Susa (venerdì, 31 ottobre 20:30) 31 OTTOBRE - 8 DICEMBRE 2005 / 31 OTTOBRE - 8 DICEMBRE 2025 : VENT'ANNI DI LOTTA, AMORE E RESITENZA Avere vent'anni è avere sogni grandi Proseguono gli appuntamenti a vent'anni dalla battaglia del Seghino e dalla liberazione di Venaus. 31 OTTOBRE FIACCOLATA - Ore 20,30 Fraz. San Giuseppe - Mompantero 01 NOVEMBRE "RICORDARE IL PASSATO PER AFFRONTARE IL FUTURO" - Ore 09,30 piazzale della Coop di Susa https://www.facebook.com/notav.info
notav
valsusa
fiaccolata
passeggiata
[2025-11-08] FESTA BENEFIT CASSA T @ Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito
FESTA BENEFIT CASSA T Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113, Torino (sabato, 8 novembre 21:00) AM333! Tenetevi liber3 1'8 NOVEMBRE! A Manituana FESTA TRANSPHROCIA BENEFIT CASSA T!! L'evento è creato da persone trans per persone trans. Alleat3 siete 13 benvenut3 ma evitate protagonismi e siate dispost3 ad imparare dalle ame trans LASCIA IL GENERE AL CASA E VIENI A BALLARE, CHE AD OGNI FREQUENZA ROMPIAMO I LORO BINARI! H 21 APERTURA PORTE H 22 LIVE @laqualunquemusica H 23.30 DJ SET @kura.protest | @joaofarc Alle H 3 tutt3 a casaaaa! Indossate il vostro outfit più slay e divertitevi, ricordandovi di prendervi cura dello spazio e di chi è intorno a voi Transifichiamo tutto! Più info su telegram: https://t.me/info_freek
[2025-11-14] Corteo studentesco @ Piazza XVIII Dicembre
CORTEO STUDENTESCO Piazza XVIII Dicembre - Torino (venerdì, 14 novembre 09:30) 14 NOVEMBRE IN PIAZZA A un mese esatto dall'ultima mobilitazione in Valle, torniamo in piazza a Torino con un grande corteo studentesco che abbraccerà diverse tematiche strettamente interconnesse. La crisi climatica imperversa sui nostri territori, mettendo sempre più a nudo le fragilità, come abbiamo visto nell'ultima alluvione a Bardonecchia, mentre i soldi vengono destinati a grandi opere inutili e dannose come il TAV Torino-Lione, i cui cantieri nella piana di Susa iniziano a prendere forma e con essi la devastazione ambientale e i disagi per lɜ studentɜ, che dal prossimo anno saranno costretti a subire la chiusura della ferrovia tra Susa e Bussoleno. In questo contesto non si ferma il genocidio in corso in Palestina, con oltre 100.000 persone - per gran parte bambini - uccise dall'esercito israeliano, mentre il nostro Governo continua ad essere complice con l'invio di armamenti, che sono prodotti a pochi chilometri da qui, e continuando a non voler riconoscere lo stato di Palestina. Scendiamo in piazza anche contro il nuovo piano di riarmo da 800 miliardi di euro dell'Unione Europea, che sottrae preziose risorse a una giusta transizione ecologica di cui abbiamo un'urgente necessità e per cui dovranno essere prese decisioni radicali alla COP30 di Belém, che dopo 3 anni di stati fossili e autoritari si terrà a metà novembre in Amazzonia, luogo cruciale per l'azione climatica. Non delegare il tuo futuro, scendi in piazza il 14 novembre! Scendiamo assieme a Torino in treno: 7.20 da Bardonecchia 8.09 da Susa https://www.facebook.com/f4fvalsusa