Estratti dalla puntata del 14 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia
CARCERE: STUPRI E CALDO LETALE Aumentano in modo significativo gli stupri e le
morti per il caldo nelle carceri italiane; con le violenze sessuali emerse nella
struttura di Prato e un decesso a Sollicciano, la cronaca conferma questa
terrificante tendenza: […]
Accusato del “reato” di abbraccio, l’avvocato scrive al consiglio di disciplina
dell’Ordine di Roma rivendicando il ruolo e la missione più elevata che un
avvocato possa recitare nella sua funzione difensiva di Valentina Stella da il
dubbio Accusato del “reato” di abbraccio, l’avvocato scrive al consiglio di
disciplina dell’Ordine di Roma per archiviare il caso: […]
La Corte europea dei diritti umani accoglie il ricorso di un detenuto in 41bis
contro l’ordinanza, non sufficientemente motivata dal Dap, che proroga oltre i
limiti di legge le limitazioni alla sua corrispondenza. di Eleonora Martini da
il manifesto Per la seconda volta nel giro di tre mesi, la Corte europea dei
diritti dell’uomo condanna […]
Antigone: “Serve un piano nazionale per affrontare l’emergenza climatica negli
istituti penitenziari”. Il caldo estivo torna a colpire duramente le carceri
italiane, rendendo la vita detentiva insostenibile in molte strutture del Paese.
di Andrea Oleandri Negli ultimi giorni, l’osservatorio Antigone ha raccolto
testimonianze drammatiche: in alcune sezioni le temperature sono così elevate da
rendere invivibili […]
Estratti dalla puntata del 7 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia
CARCERI ITALIANE: CRESCONO STUPRI E LETALITÀ “FISIOLOGICA” Partiamo dal caso
della detenuta trans stuprata e successivamente posta in isolamento nel carcere
di Ferrara per estendere la riflessione sulla sessualità in carcere. Di nocività
in nocività, osserviamo l’aumento impressionante dei decessi […]
Contestato a nove ragazzi il reato di «devastazione» per i disordini avvenuti
nell’agosto del 2024 nel carcere minorile di Torino di Rita Rapisardi da il
manifesto In totale sono stati inflitti oltre 35 anni di reclusione ai nove
ragazzi accusati della rivolta dei primi di agosto 2024 al carcere minorile di
Torino. La sentenza con […]
Ai primi di luglio i giudici che presiedono la sezione di sorveglianza hanno
rinnovato, all’ex appartenente alle nuove Br, Marco Mezzasalma il regime
detentivo del famigerato 41 bis per i prossimi quattro anno. di Michele Franco
da Contropiano Ancora una volta – come avviene da oltre 20 anni – verso Marco
(ed altri pochi compagni) […]
Gigi, compagno del Campetto occupato di Giulianova è gli arresti domiciliari per
una condanna per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Quello che ha
fatto è stato frapporsi tra i manganelli della polizia e le persone che
manifestavano contro il gasdotto Snam nel corso di una violenta carica avvenuta
a Sulmona. Ma la condanna […]
Stupri, torture, brutalità e rivolte nel carcere di Prato: nuove perquisizioni.
Le collusioni con gli agenti e le foto su Tik Tok di Riccardo Chiari da il
manifesto L’ultima operazione di polizia nel carcere pratese della Dogaia, ieri,
è durata sette ore ed è arrivata a meno di dieci giorni dalla maxi perquisizione
di fine […]
In questo episodio di Harraga, in onda ogni venerdì su Radio Blackout, insieme
al prezioso contributo di un compagno dalla Sardegna abbiamo parlato di uno dei
CPR più isolati, punitivi…
Siamo alcune delle detenute del Padiglione Femminile del carcere di Torino.
Torino da sempre è un carcere più che problematico, la nuova “gestione” nel
reparto femminile non semplifica le cose, il pacchetto sicurezza ci impedisce
anche le forme di protesta più pacifiche, lotte che il femminile, per richiamare
l’attenzione, porta avanti da anni, tanto da […]
La Corte Costituzionale svela le omissioni che hanno negato i diritti
fondamentali di Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud La Corte
costituzionale, con la sentenza n. 76 del 2025, ha dichiarato l’illegittimità
costituzionale parziale dell’articolo 35 (Trattamento Sanitario Obbligatorio)
della legge 833/1978, che istituisce il servizio sanitario nazionale (ex
articolo 3 delle legge 180/78 cosiddetta “legge Basaglia […]