Oggi abbiamo ai microfoni durante la puntata: Giulia Sorci che ci parla del
contesto che l’ha portata a scrivere Server ribelli (2025) Meltemi editore
https://www.meltemieditore.it/catalogo/server-ribelli/
Si spazia da Indymedia ai social network alternativi contemporanei come
Mastodon…
PUNTATA:
https://hackordie.gattini.ninja/randioworld/wp-content/uploads/2025/11/hod_nov_25.ogg
hod_11_nov_25_SCARICALA
Tag - interviste
di Simona Musco* Intervista a Giovanni Bachelet, figlio del vicepresidente del
Csm assassinato dalle Br: «Nostro padre ci ha insegnato che il fine della pena
non è far piacere alla …
Mohammad Hannoun, presidente dell’API Associazione dei palestinesi in Italia, ha
ricevuto la notifica di un Daspo urbano per un anno da Milano emesso dal
questore del capoluogo lombardo. “E’ un tentativo …
di Marco Bertorello* Intervista a Riccardo Rudino del Collettivo autonomo dei
lavoratori portuali di Genova che racconta le mobilitazioni contro il genocidio,
la convergenza con movimenti e altri sindacati, le …
di Giuliano Santoro* La commissione Affari giuridici del Parlamento Europeo ha
respinto la richiesta presentata dal governo ungherese di revocare l’immunità
giuridica per Ilaria Salis. Parola definitiva alla plenaria dell’europarlamento
…
Riccardo Rudino, lavoratore portuale di Genova e membro del Calp, racconta la
mobilitazione attorno alla Flotilla e le reti che attorno ad essa si organizzano
di Giorgio De Girolamo e Ferdinando Pezzopane da Jacobin Italia «Se veramente
perdiamo il contatto con José e con gli altri, se si mette male per loro, si
mette male […]
Il padre del giovane massacrato dalla polizia a Bologna: “All’inizio avevo
fiducia nelle istituzioni”. “Federico quel pomeriggio ha portato fuori il suo
cagnolino, ricordo che aveva le cuffiette per la musica: è uscito fischiettando,
poi è tornato a casa e dopo è uscito di nuovo per andare a giocare a calcio. La
sera gli amici […]
Dopo esserci conosciuti ad hackmeeting 2025,
vi presentiamo la cooperativa di comunità Mussura, di Seneghe, Oristano,
Sardegna.
https://www.enotica.it/degustazioni/106-vignaioli/463-mussura.html
Interessante, sia conoscere i motivi che portano a scegliere il lavoro agricolo
come investimento sia economico che politico sulla propria terra;
ed interessante sapere che le piccole produzioni agricole spesso non hanno a
disposizione software libero per organizzarsi, ma vengono “TASSATE” da software
proprietari gestionali.
… a seguire altre puntate di approfondimento agri-tecnico
PUNTATA:
https://hackordie.gattini.ninja/randioworld/wp-content/uploads/2025/07/hod_2025_29luglio_intervista.ogg
download
«Ci sono oltre 90 processi aperti per le nostre azioni, rischiamo anni di
carcere» Parla Ultima Generazione: «Le strategie che adottiamo sono cambiate,
non parliamo più di blocchi stradali ma di campagne di boicottaggio. Puntiamo ad
arrivare almeno a 100mila persone» di Michele Gambirasi da il manifesto Simone
Costantini, membro del movimento di ecoattivisti Ultima […]
Intervista a Flavio Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito “segnalato”
all’ordine degli avvocati dalla direzione del carcere di Sassari per un saluto.
“Gli riconosco la dignità di essere umano, che è un principio cardine della
nostra cultura e gli esprimo la mia vicinanza perché ritengo ingiusto per lui il
41 bis” di Michele Gambirasi da […]