L’opuscolo sarà presente in versione cartacea durante le iniziative e sui
banchetti. Cliccando qui è disponibile la versione in pdf che speriamo stimoli
nuovi confronti. La cassa di solidarietà la Lima nasce allo scopo di sostenere
non solo economicamente, ma anche in senso politico, quindi solidale, chi si
trova invischiato nelle maglie più o meno [...]
Source - Rete Evasioni
Rete contro carcere, cpr e repressione
Di seguito il volantino distribuito nel quartiere adiacente al carcere di
Rebibbia e la locandina dell’appuntamento previsto per il 30 giugno pomeriggio.
Il 17 giugno un giudice di Modena ha deciso di archiviare il fascicolo delle
indagini aperte sui responsabili della strage avvenuta durante la rivolta dell’8
marzo 2020: 9 i morti tra i detenuti [...]
Riceviamo e pubblichiamo. Da un video colloquio di questa mattina con una
compagna, Natascia ha fatto sapere che il 16 giugno, di ritorno al carcere di
Vigevano dopo l’udienza preliminare per il processo Scintilla in cui è imputata
e che si è tenuta a Torino, le è stata misurata la temperatura e subito dopo è
[...]
E’ prevista per lunedì prossimo presso il Tribunale di Modena l’udienza per
decidere dell’archiviazione del fascicolo riguardante la morte di otto detenuti
nella rivolta del carcere Sant’Anna. Di seguito il link per approfondire:
https://www.carmillaonline.com/2021/06/01/strage-di-modena-il-rischio-di-un-colpo-di-spugna/
Riceviamo e pubblichiamo L’eccidio che si consuma da anni alle frontiere è
frutto delle politiche razziste funzionali al capitale saccheggiatore di vite e
di risorse. Nessuno mette a fuoco l’unica causa di queste morti: il divieto di
movimento per chi arriva dai paesi da depredare. Quando si vedono bambini morti
sulle spiagge o il numero [...]
Riceviamo e pubblichiamo Sabato 22 maggio alcune solidali si sono incontrate
davanti alle mura del carcere di Rebibbia per portare un saluto di solidarietà e
complicità alle persone rinchiuse nel lager romano. Pochi giorni prima, dalle
guardie, era emerso che due sezioni del maschile, G9 e G11, sono state chiuse a
causa della diffusione del [...]
Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo Pochi giorni fa, Belmonte Cavazza aspettava di varcare
la soglia del carcere di Piacenza, andando finalmente incontro alla libertà. La
sua condanna di 19 anni sarebbe dovuta terminare il 19 aprile. Veniva invece
trasferito il 23 aprile presso la casa di lavoro di Castelfranco Emilia (MO). La
ragione? Una misura di sicurezza [...]
Riceviamo e pubblichiamo Sono passati cinque anni dalla manifestazione che si
tenne al Brennero contro le frontiere e il razzismo di Stato. Una risposta
doverosa (non la sola) a quella che fu la proposta del governo austriaco di
allora di costruire un muro anti-migranti al confine con l’Italia, ma anche alla
pratica dello Stato italiano [...]