Rivolte ai tempi del Covid: 12 detenuti morti e 300 anni di carcere Oltre 300
anni di reclusione per devastazione e saccheggio. È la richiesta del pm di Pavia
per …
Tag - carcere
Gli affari sporchi di Nordio, Delmastro e Bartolozzi di Luigi Mollo Nel 2025, le
carceri italiane versano in una condizione di emergenza strutturale e
umanitaria. Con una capienza regolamentare di circa 51.300 posti, il numero dei
detenuti ha superato quota 62.500, generando un sovraffollamento medio del +22%.
Alcuni istituti, come quelli di Udine, Verona e […]
Giornata di solidarietà internazionale: riportare Maja a casa!! Traduciamo
l’appello ad una mobilitazione condivisa chiamata dal comitato Free Maja,
lanciando anche a Milano nella giornata di sabato 13 settembre: -16.30 presidio
al consolato tedesco in via Solferino 60 -17.30 dibattito coi comitati
internazionali alla Dogana Occupata di via volta 22, a seguire live e
djset”Vogliamo […]
All’alba del 19 maggio 2024, tra le 4:30 e le 6:09, nella cella 214 del
padiglione B del carcere torinese Lorusso e Cutugno, Hamid Badoui si tolse i
lacci delle scarpe e li legò al collo. Quando gli agenti entrarono, alle 6:31,
per lui non c’era più tempo. di Luna Casarotti – Yairaiha ets da […]
I numeri parlano chiaro e sono impietosi: al 31 agosto 2025 i detenuti nelle
carceri italiane sono 63.167, ben 598 in più rispetto ai 62.569 del mese
precedente. In un solo mese, mentre la politica andava in vacanza, quasi
seicento persone in più si sono aggiunte a un sistema penitenziario già al
collasso. di Damiano […]
Superati i 63 mila detenuti di Eleonora Martini da il manifesto «Con 63.019
detenuti presenti è stata sforata la soglia simbolica delle 63 mila presenze in
carcere, a fronte di soli 46.705 posti disponibili, con un sovraffollamento
reale del 134,93%». E con un organico di polizia penitenziaria che soffre di
oltre «20mila agenti mancanti, attese […]
Si terrà questo giovedì 28 agosto alle 19 il presidio «Verità e giustizia per
Danilo Riahi» davanti al carcere di via Santa Bona Nuova a Treviso. La protesta
nasce dalla morte del diciassettenne tunisino, deceduto il 13 agosto
all’ospedale di Treviso dopo un tentativo di suicidio nell’istituto penale
minorile, dove era stato rinchiuso pochi giorni […]
Suicidi in carcere e mancanza di rideterminazione della pena: un’emergenza
ignorata da una politica inetta tra inerzia e mancata volontà di Luigi Mollo Nel
cuore delle carceri italiane si consuma una tragedia silenziosa e costante:
quella dei suicidi tra i detenuti. Il sistema penitenziario, sempre più afflitto
da sovraffollamento, carenza di personale e strutture inadeguate, si […]
Il Report del Garante delle persone private della libertà personale sui decessi
in carcere nei primi mesi del 2025 è impietoso: 146 decessi, di cui 46 per
suicidio, 30 per cause da accertare, 69 per cause naturali, 1 per causa
accidentale. Il Garante, provocando la reazione indispettita del ministro,
aggiunge che, senza riduzione del numero […]
E’ una vergogna leggere che il Garante delle persone private della libertà, con
un comunicato, si accoda alle dichiarazioni di Nordio per evitare ogni conflitto
con chi li ha nominati. di Patrizio Gonnella da il manifesto Che pena, che
tristezza, che vergogna e quante mistificazioni! È penosa ogni minimizzazione
del numero dei suicidi e dei […]