Riceviamo e diffondiamo: Il 21 gennaio, nel CPR di Gradisca d’Isonzo, la paura e
l’isolamento hanno cambiato campo. Dopo due giorni di scontri, diversi fuochi
sono stati accesi nella notte.…
Tag - rivolta
Nel Gennaio 2025 le rivolte e proteste, quasi quotidiane, portate avanti dai
prigionieri del lager di Gradisca d’Isonzo han bucato il velo di silenzio che
imperversa sulla potenza di lotta…
Diffondiamo questo aggiornamento condiviso da alcunx solidali con i reclusi nel
CPR di Gradisca d’Isonzo, invitando a visitare nofrontierefvg.noblogs.org, dove
potete trovare l’aggiornamento completo di video diffuso da chi è…
Diffondiamo fonte: Migrant Solidarity Bulgaria Domenica scorsa, per la prima
volta dopo anni, un nutrito presidio davanti al centro di detenzione di
Sofia-Busmantsi ha rotto per un pomeriggio l’isolamento dei e…
BREVE VIAGGIO NELLE IMMAGINI DELLA RIVOLTA - 0 IN CONDOTTA DI JEAN VIGO’
Centro Studi Sereno Regis - Via Giuseppe Garibaldi, 13, 10122 Torino TO,
(venerdì, 27 settembre 20:00)
BREVE VIAGGIO NELLE IMMAGINI DELLA RIVOLTA
0 IN CONDOTTA DI JEAN VIGO’
PROIEZIONE DEL FILM E PRESENTAZIONE DEL LIBRO
INTERVENGONO
CLAUDIO SABANI
LUIGI BONTEMPI
CLAUDIO PAPALIA
VALTER VISMARA
SU CINEMA E RIVOLTA, EDITORIA E PRODUZIONE INDIPENDENTE, SCUOLA E ALTERNATIVE
POSSIBILI... A PARTIRE DAL FILM DEL GRANDE CINEASTA FRANCESE.
LA SCUOLA PER VIGO È NON SOLO LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SCONTRO TRA FORZE
SOCIALI CONTRAPPOSTE MA PIÙ SEMPLICEMENTE, RAPPRESENTAZIONE DI UNA RIVOLTA
UNIVERSALE CHE NON SI PONE IL FINE O I LIMITI DELLA CREAZIONE DI UN “ORDINE
SOCIALE IDEALE”, MA SOLO QUELLO DELLA LIBERAZIONE.
DAL RIFIUTO DELL’ORDINAMENTO DEI PRINCIPI DI COERCIZIONE NASCE LA SCHEGGIA
IMPAZZITA DELLA RIBELLIONE, L’INCOGNITA DEL DISORDINE SOCIETARIO, UN VENTO LARGO
CHE PUÒ SPAZZARE VIA TUTTO E IN OGNI DIREZIONE.
“Senza troppo girarci intorno, quello che vi chiediamo è di aiutarci, di rendere
trasparenti questi muri, mostrando alla gente i crimini commessi da uno stato
che, ipocrita, pretende il rispetto…
Riceviamo e diffondiamo: ANCORA DA GRADISCA Dopo l’ultima rivolta, che alla fine
di maggio aveva distrutto l’area blu del CPR di Gradisca, il 10 luglio scorso è
stata la stessa…
DI CARCERE NON SI DEVE MORIRE DELLE CARCERI SOLO MACERIE Dall’inizio del 2024 i
suicidi in carcere sono più di 60. La violenza strutturale di questo luogo di
tortura e…
Le rivolte e le proteste delle persone recluse restituiscono una piccola parte
della violenza quotidiana imposta dal carcere, dai suoi carcerieri e dalla
società che coltiva il bisogno della detenzione.…
Se il video delle fiamme che avvolgono la sede del Parlamento del Kenya a
Nairobi è – di per certo – stato visto da moltx; meno sono stati i momenti in
cui si è riusciti a contestualizzare quell’attacco al cuore del potere dentro
una cornice di senso che racconti come ha potuto crescere una consapevolezza […]