BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI
Ziggy club - Via Madama Cristina, 66 B, 10125 Torino TO
(domenica, 3 novembre 18:30)
PRESENTAZIONE DI BLUES NELLA NOTTE DEL MISSISSIPPI A CURA DI GIANNI TARELLO
BLUES DAL VIVO CON ROSALBA GUASTELLA & DARIO LOMBARDO DUO
H 18:30 (puntuali)
Questa storia nasce sullo sfondo del Delta del Mississippi e prende vita da una
registrazione fatta dal musicologo e antropologo Alan Lomax nel 1948. I nomi dei
protagonisti – Sonny Boy Williamson I, Big Bill Broonzy. e Memphis Slim, tre
bluesmen attivi dagli anni ’30 – furono mantenuti segreti fino al 1990, quando
erano ormai defunti: prima avrebbero rischiato per sé e i propri famigliari
ritorsioni o la vita per quello che avevano detto.
In mezzo ai lavoratori dell’argine, ritmata dal lavoro nei campi di cotone,
dalle fughe verso gli stati del nord degli Stati Uniti o il Canada, dai ritrovi
nelle chiese e nelle bettole, la musica che suonano, esprime un codice: il
vecchio ma sempre vivo codice degli schiavi; fatto di sottintesi, di doppi
sensi, di non detto, estraneo al padrone bianco dove, attraverso l’umorismo,
l’ironia e la satira, si comincia a ribaltare la propria condizione di
oppressione e sfruttamento.
Il blues – come scrive Manu Baudez – non è fondamentalmente pessimista! La sua
sofferenza, la sua melanconia, trasformate da una sensualità irresistibile,
portano a un’affermazione trionfante della vita e dell’amore, del piacere
sessuale, del movimento, della speranza. Il blues era una barriera, un baluardo
contro un mondo ostile da sempre.
Tag - live
CONCERTO RYF+LINA SIMONS
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 18 maggio 22:00)
🌟🌟RYF + LINA SIMONS 🌟🌟
🗓️Sabato 18 Maggio
🕰️Apertura porte h 22
🎵Inizio concerti h 23
🪩🪩A seguire djset con Kandeesha e Nina B 🪩🪩
🔥 Chiusura ore quattro
Ingresso up to you da 3euro 🔥
Venerdì 10 maggio @ Brugole e Merletti 2024 22.30 Anni 199x, in una polverosa
cameretta dell’Europa Centrale alcun* giovanissim* si radunano davanti a uno
schermo a tubo catodico. Hanno appena finito di crackare, sproteggere, un
videogioco uscito qualche settimana fa. Il gioco non è importante, forse non
l’hanno nemmeno provato, e non è il fatto … Continua a leggere Cracktro
DIECI ANNI DI A.C.A.B VOL.1
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(sabato, 2 marzo 22:00)
Sabato 2 marzo - Dieci anni di ACAB vol.1
Le voci più del marcioledì sono liete di invitarvi a celebrare insieme i dieci
anni dell’Aperitivo Controinformativo Ardcore Balengo sulle frequenze di Radio
Blackout!
live dalle 22.00 presso la Blackout house:
CARBS - Punk HC da Torino
Musica veloce, suono distorto nelle viscere ed esperienze quotidiane che
diventano uno slancio universale senza mai prendersi sul serio! Dopo "La Nuova
Infornata" la band prende la via del fango pesante misto a farina di grano arso.
L'Assenza - di un preciso genere di appartenenza - è l'Essenza. Un bordello che
frana sulla verariga di un cantautorato art-noise suonato maniacalmente.
Preciso. Veloce.
( https://carbs-ita.bandcamp.com/album/la-nuova-infornata )
TRAIETTORIA - Punk Hc da Padova
I Traiettoria sono un gruppo punk hardcore emerso dal grigiore padovano, per
combattere la morsa dell'industria e della frenesia quotidiana che stritola
l'esistenza. Dopo una Demo nel 2019 e un Ep nel 2020 a Giugno 2022 escono con il
primo full album “Prima di essere morti”
( https://traiettoriahc.bandcamp.com/album/prima-di-essere-morti )
a seguire Dj Toulì e la sua selecta di merda carina
Sabato 13 maggio @ Brugole e Merletti 2023 dalle 22 Cobol Pongide Cobol Pongide
is a human-robot band featuring Cobol and Emiglino Cicala. Their toy music is
inspired by retrofuture, sci-fi, viewmaster, lonely robots and orphan children.
A seguire: Naotodate dj-set
logo-bitume [https://unit.abbiamoundominio.org/images/logo2-bitume.png]
Lunedì 27 gennaio 2020 ore 21
Quarta puntata di Bitume: trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit
hacklab di Milano.
L'approfondimento satirico della rivoluzione digitale.
Bitume parla di diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla
tecnologia, di media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza
…
logo-bitume [https://unit.abbiamoundominio.org/images/logo2-bitume.png]
Mercoledì 25 dicembre 2019 ore 22
Terza puntata di Bitume: trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit
hacklab di Milano.
L'approfondimento satirico della rivoluzione digitale.
Bitume parla di diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla
tecnologia, di media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza
…
logo-bitume [https://unit.abbiamoundominio.org/images/logo2-bitume.png]
Lunedì 09 dicembre 2019 ore 21
Seconda puntata di Bitume: trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit
hacklab di Milano.
L'approfondimento satirico della rivoluzione digitale.
Bitume parla di diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla
tecnologia, di media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza
…
logo-bitume [https://unit.abbiamoundominio.org/images/logo-bitume.png]
Lunedì 18 novembre 2019 ore 21
Prima puntata di bitume, trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit
hacklab di Milano.
L'approfondimento satirico della rivoluzione digitale.
Bitume parla di diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla
tecnologia, di media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza
…