Una diagnosi psichiatrica ignorata, nessuna terapia, nessuna visita. Moussa Ben
Mahmoud aveva 28 anni ed era in custodia cautelare nel carcere di Marassi, a
Genova. È morto dopo un tentato suicidio. La sua storia rivela le falle di un
sistema penitenziario che abbandona i più fragili, soprattutto se migranti
L'articolo Salute mentale e carcere: le crepe di un sistema che fallisce
proviene da IrpiMedia.
Tag - Giustizia
Il decreto Sicurezza ridefinisce il significato stesso della parola “sicurezza”.
Non più tutela dei cittadini, ma protezione delle istituzioni e repressione del
dissenso: l’ultimo tassello di un percorso fatto di sorveglianza rafforzata,
nuove tecniche investigative e criminalizzazione delle lotte sociali
L'articolo Newsroom – Sicurezza di Stato: come il nuovo decreto Sicurezza
riscrive il dissenso in Italia proviene da IrpiMedia.
A trent’anni dal genocidio di Srebrenica, l’Europa celebra il ricordo ma
continua a voltarsi dall’altra parte di fronte ai crimini di oggi. In questa
puntata mettiamo a fuoco le responsabilità ancora aperte e il doppio standard
con cui l’Occidente guarda ai conflitti. Da Srebrenica fino a Gaza.
L'articolo Newsroom – Dalla Bosnia a Gaza. La memoria di Srebrenica e
l’ipocrisia dell’Occidente proviene da IrpiMedia.
In Bosnia ed Erzegovina le cicatrici del più brutale, veloce e letale genocidio
della storia europea dopo il 1945 sono ancora aperte. Sono passati trent’anni,
ma l’idea che giustizia non sia stata fatta è ancora molto diffusa in tutte le
comunità.
L'articolo Srebrenica, Potocari, Bratunac: lo stallo della memoria e il peso
della storia proviene da IrpiMedia.
Trent’anni fa, in quella che è oggi la Bosnia ed Erzegovina, si consumava il più
brutale, veloce e letale genocidio della storia europea dopo il 1945. A cosa
serve questo anniversario?
L'articolo Srebrenica, le risposte che mancano proviene da IrpiMedia.
Chi ha voluto mettere a tacere la giornalista Daphne Caruana Galizia? Cosa aveva
scoperto? Poi con ricostruiamo il ruolo delle scommesse clandestine nel sistema
di potere dei fratelli Agius, legati agli esecutori materiali dell’omicidio
Galizia
L'articolo Newsroom – Chi ha ucciso Daphne Caruana Galizia. Malta, hub delle
scommesse clandestine proviene da IrpiMedia.
Dal modello Norvegia, al confronto con altre realtà internazionali, una
riflessione sul tema del carcere a vita e alla sua funzione sociale e non
politica
L'articolo Carcere a vita: come si applica nel mondo la pena a morire “dentro”
proviene da IrpiMedia.
Accusato con il fratello di traffico di droga e contatti con clan esteri, Adrian
Agius è stato condannato per l'omicidio di un avvocato a Malta. L’indagine dice
che ha contattato molti esperti del settore delle scommesse, anche controversi
L'articolo La scommessa di Agius: i progetti d’investimento del criminale
maltese con i bookmaker italiani proviene da IrpiMedia.
Dopo l’omicidio di Daphne Caruana Galizia, giornalisti e inquirenti hanno
scoperto un intreccio di interessi tra criminali, politici e imprenditori. Ora
sono arrivate nuove condanne per gli assassini e i loro complici
L'articolo A Malta Stato e criminalità organizzata sono sotto processo proviene
da IrpiMedia.
Non servono sempre hacker e spie per aprire archivi che dovrebbero rimanere
segreti. Lo dimostra il caso di un cloud mal configurato in uso al Consiglio di
disciplina degli avvocati di Roma. Eppure in Italia segnalare le vulnerabilità
non conviene
L'articolo Il rischio incuria alimenta l’industria dei dossieraggi proviene da
IrpiMedia.