ELEONAS NO CLOSE. RACCONTO DELLO SGOMBERO DELL’ULTIMO CAMPO PROFUGHI DI ATENE.
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(lunedì, 8 aprile 18:00)
Lunedì 08/04 H.18:00
Eleonas no close.
Racconto dello sgombero dell’ultimo campo profughi di Atene.
Dibattito con lə attiviste di Solidarity with Migrants e apericena benefit per
le famiglie sgomberate
Nel corso del 2022 il governo Greco ha sgomberato l'ultimo campo profughi
interno al tessuto urbano di Atene, il campo di Eleonas. Per mesi i residenti si
sono opposti al proprio spostamento coatto, consapevoli che ciò avrebbe
significato la loro ulteriore segregazione nei campi che disseminano le campagne
greche, lontano da infrastrutture sanitarie, opportunità lavorative, scuole,
tagliati fuori dalle reti del trasporto pubblico. La resistenza di Eleonas è
stata fatta di barricate, donne, uomini, vecchi e bambini, cacerolazos, presidi,
cortei e comunicati stampa, tavoli al Ministero e interventi al Municipio,
solidarietà antirazzista e internazionale. Ma anche arresti e morte... infine lo
sgombero ed il trasferimento.
Come sono cambiati i flussi migratori in Grecia? Cosa ci può insegnare la
vicenda Greca, ed in particolare il caso di Eleonas, sui meccanismi della
governance della migrazione in Europa? Quali sono le differenze e le somiglianze
tra la lotta per il diritto all'abitare quando la casa stessa diventa parte
della macchina della frontiera?
Appoggiandoci alle testimonianze video di quei giorni di lotta ed al racconto di
alcun solidal che hanno supportato la lotta, ne discuteremo lunedì 8 Aprile,
dalle ore 19.
A seguire aperitivo benefit per le famiglie sgomberate.
Tag - Grecia
Il traffico delle ‘bionde’ ha vissuto un’età dell’oro sulle sponde
dell’Adriatico, grazie alla criminalità pugliese, ai porti greci e al politico
montenegrino Djukanovic. Poi, la morte di due finanzieri ha cambiato tutto
L'articolo «Sempre meglio che andare a rubare». Il contrabbando di sigarette
nella Puglia di Marlboro City proviene da IrpiMedia.
Secondo le segnalazioni ricevute da Medici senza frontiere, le persone in cerca
di sicurezza in Europa vengono accolte nelle isole greche dell’Egeo con
aggressioni, trattamenti degradanti e violenza fisica,con la confisca dei loro
beni e il rimpatrio con la forza in mare. di Medici senza frontiere Respinte con
forza in mare o ammanettate, derubate, denudate […]
L'articolo Grecia, la denuncia dei richiedenti asilo: “Picchiati, denudati e
respinti in mare” sembra essere il primo su Osservatorio Repressione.