Tag - Lavoro

Newsroom – Chi ha ucciso Daphne Caruana Galizia. Malta, hub delle scommesse clandestine
Chi ha voluto mettere a tacere la giornalista Daphne Caruana Galizia? Cosa aveva scoperto? Poi con ricostruiamo il ruolo delle scommesse clandestine nel sistema di potere dei fratelli Agius, legati agli esecutori materiali dell’omicidio Galizia L'articolo Newsroom – Chi ha ucciso Daphne Caruana Galizia. Malta, hub delle scommesse clandestine proviene da IrpiMedia.
Lavoro
Giustizia
Scommesse
Malta
Newsroom – Nelle tute dei pompieri italiani ci sono ancora i Pfas. E in aula si decide il destino di migliaia di persone contaminate
Cosa succede quando chi ci protegge dal fuoco viene lentamente avvelenato dalla propria divisa? Allarghiamo lo sguardo ai grandi processi italiani sui Pfas, per capire chi sapeva, chi ha taciuto e chi, ancora oggi, continua a produrre e inquinare con queste sostanze L'articolo Newsroom – Nelle tute dei pompieri italiani ci sono ancora i Pfas. E in aula si decide il destino di migliaia di persone contaminate proviene da IrpiMedia.
Lavoro
Nelle tute dei pompieri italiani ci sono ancora i Pfas
Un’insolita concentrazione di tumori cerebrali tra ex vigili del fuoco riaccende l’allarme sull’esposizione dei pompieri ai Pfas e sulla sicurezza del loro lavoro. A due anni dalla nostra prima inchiesta, nuove analisi rafforzano l’urgenza di un’indagine epidemiologica e di dispositivi di protezione privi di contaminanti L'articolo Nelle tute dei pompieri italiani ci sono ancora i Pfas proviene da IrpiMedia.
Lavoro
Salute
Newsroom – Il petrolio prosciuga l’Iraq. Le minacce ai giornalisti ambientali in Italia
Quorum irraggiungibili, disaffezione crescente, partiti assenti: i referendum abrogativi in Italia sembrano ormai uno strumento in crisi. Ma cosa è cambiato davvero? Poi, dopo villette, centri commerciali e logistica, in Lombardia è iniziata una nuova corsa: quella ai data center L'articolo Newsroom – Il petrolio prosciuga l’Iraq. Le minacce ai giornalisti ambientali in Italia proviene da IrpiMedia.
Ambiente
Lavoro
Inquinamento
Podcast Newsroom
Iraq
Un brutto clima: le minacce ai giornalisti ambientali in Italia
Tra 2011 e 2025, ci sono stati almeno 114 casi. È la prima volta che dati di questo tipo vengono elaborati per il nostro Paese, ma il problema è globale. Gioca un ruolo anche la precarietà e gli impatti sulla salute mentale sono forti L'articolo Un brutto clima: le minacce ai giornalisti ambientali in Italia proviene da IrpiMedia.
Lavoro
Salute
[2025-05-26] DUE GIORNI DI SCIOPERO CONTRO IL LAVORO POVERO - LAVORATOR3 BOA SENZA DIMORA @ Torino
DUE GIORNI DI SCIOPERO CONTRO IL LAVORO POVERO - LAVORATOR3 BOA SENZA DIMORA Torino - (lunedì, 26 maggio 09:30) BASTA LAVORO POVERO NEL SOCIALE: 2 GIORNI DI SCIOPERO LAVORATOR3 VALDOCCO SERVIZIO BOA PER SENZA DIMORA Siamo un gruppo di lavoratorə della Cooperativa Valdocco del servizio Boa per persone senza dimora. Il mandato della BOA è agganciare le persone che vivono in strada ai servizi comunali e privati della città e offrire loro supporto materiale ed emotivo. Ciò è possibile grazie alla costruzione di relazioni significative che vanno ad evolversi nel corso di mesi/anni. Nonostante il nostro sia considerato un servizio di bassa soglia, nei fatti ci troviamo ad affrontare questioni e relazioni riguardanti la progettualità di vita della persona in diversi ambiti.  Vogliamo il riconoscimento del nostro operato che va oltre il mero assistenzialismo materiale. Le nostre condizioni contrattuali e lavorative sono inaccettabili, i nostri inquadramenti contrattuali non corrispondono affatto alle mansioni richieste e alle competenze messe in campo da tuttə noi quotidianamente; inoltre siamo costantemente espostə, senza tutele, a rischi di ogni tipo (biologico, violenza verbale e/o fisica) spesso sottostimati. I nostri stessi stipendi rientrano nella bassa soglia. Per questo motivo abbiamo deciso di sindacalizzarci e mobilitarci. Con il sindacato “CUB sanità” abbiamo aperto una vertenza con la cooperativa, da cui ancora non abbiamo ricevuto risposte. Le nostre rivendicazioni: 1. Aumenti salariali, adeguamento del livello contrattuale: vogliamo essere pagatə per il lavoro che effettivamente svolgiamo, il nostro salario è sotto la soglia di povertà. Siamo lavoratorə poverə, chiediamo quindi il livello D1. 2. Pagamento ore supplementari: chiediamo che le ore in più svolte vengano retribuite con le maggiorazioni previste dal CCNL. 3. Permessi studio: chiediamo che vengano pagate a tuttə le ore di permesso studio retribuite, molte di noi sono infatti studentesse lavoratrici con estreme difficoltà a conciliare studio e lavoro.  4. Diritti sindacali: riconoscimento del sindacato CUB, in quanto maggiormente rappresentativo, e delle sue RSA elette dalle lavoratrici e relativi diritti sindacali. Molte di questi problemi inoltre non riguardano solo il nostro servizio o solo la cooperativa Valdocco ma tantissimə altrə lavoratorə del sociale. La crescente esternalizzazione dei servizi ha fatto sì che la qualità dei servizi e le condizioni di lavoro siano sempre più basse, con conseguenze sia per chi lavora nel sociale sia per chi dovrebbe usufruire dei servizi, che sono sempre meno accessibili. Per questo il 26 e 27 maggio scioperiamo! 26/5 h. 15 Presidio all’assessorato alle politiche sociali, via Carlo Ignazio Giulio 22 27/5 h. 9.30 ritrovo per lo sciopero indetto dalla CUB Sanità in Piazza Bengasi 27/5 h. 18.30 Assemblea pubblica sul lavoro sociale al Cecchi point. A seguire apericena up to you per costruire una cassa di resistenza. Per contribuire alla cassa mutua dell3 lavorator3: * post IG: https://www.instagram.com/p/DJ_2g52soPn/?igsh=MW9hejlyNmY0eWZlbw== * ⁠raccolta fondi Satispay: https://web.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SVN--F7C14417-0E2A-48FC-9F97-BEF728635086?locale=it_IT * ⁠crowdfunding su produzioni dal basso: sostieni.link/38202 * ⁠puntata in radio: https://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-20-05-2025/
lavoro
sciopero
Benefit
benefit
Lavoro
Futura Umanità
Storie di alternative possibili. Come la concatenazione delle idee permette di immaginare nuove convergenze che dalle lotte per il lavoro (e non solo) portano a immaginare un futuro nuovo L'articolo Futura Umanità proviene da IrpiMedia.
Lavoro
Diritti