La qualità dell’eroina peggiora, e i consumatori cercano alternative nei
medicinali antidolorifici che danno un effetto sedativo. È il caso
dell’ossicodone, di cui crescono i sequestri
L'articolo Oppioidi, cresce il mercato illegale dei farmaci proviene da
IrpiMedia.
Tag - Salute
Mundipharma, la rete di società estere della dinastia americana fattura
miliardi, anche in Italia. Vendendo quegli antidolorifici che hanno scatenato
un'epidemia di overdose negli Stati Uniti.
L'articolo Il business del dolore: come le aziende della famiglia Sackler
continuano a guadagnare dagli oppioidi proviene da IrpiMedia.
Lo sfruttamento dei lavoratori nella monocultura della frutta è aggravato
dall’uso massiccio di pesticidi vietati in Europa, che però continuiamo a
produrre ed esportare nei Paesi a basso reddito di tutto il mondo
L'articolo «Dietro la vostra frutta, ci sono le nostre lacrime». Il gusto amaro
delle banane dal Costa Rica all’Europa proviene da IrpiMedia.
Negli anni ottanta la Francia autorizzó l'uso di un composto, già vietato negli
Stati Uniti per il suo potenziale cancerogeno. L'insetticida è all’origine di un
disastro ambientale e sanitario tuttora in divenire in Martinica e Guadalupa
L'articolo Il volto della Francia dietro il disastro ambientale nelle Antille
proviene da IrpiMedia.
A trent’anni dalla messa al bando, nella rete idrica ci sono ancora 20.000
chilometri di tubature in amianto. Per rimuoverle potrebbero volerci secoli,
mentre la pericolosità delle fibre nell’acqua divide ancora gli esperti
L'articolo Il rischio nascosto dell’amianto nell’acqua proviene da IrpiMedia.
A trent’anni dalla messa al bando, nella rete idrica ci sono ancora 20.000
chilometri di tubature in amianto. Per rimuoverle potrebbero volerci secoli,
mentre la pericolosità delle fibre nell’acqua divide ancora gli esperti
L'articolo Il rischio nascosto dell’amianto nell’acqua proviene da IrpiMedia.
La situazione emersa dalle testimonianze raccolte restituisce un quadro
complesso, ma non senza soluzioni. Le richieste dei giornalisti possono essere
la base per una nuova fase costruttiva
L'articolo Tuteliamoli, tuteliamoci proviene da IrpiMedia.
La situazione emersa dalle testimonianze raccolte restituisce un quadro
complesso, ma non senza soluzioni. Le richieste dei giornalisti possono essere
la base per una nuova fase costruttiva
L'articolo Tuteliamoli, tuteliamoci proviene da IrpiMedia.
Testimonianze di cronisti e croniste non pagati, di precariato diffuso, di
aziende che non coprono le assicurazioni, di traumi irrisolti, di
discriminazioni e di molestie
L'articolo Quello che i giornalisti non dicono proviene da IrpiMedia.
Testimonianze di cronisti e croniste non pagati, di precariato diffuso, di
aziende che non coprono le assicurazioni, di traumi irrisolti, di
discriminazioni e di molestie
L'articolo Quello che i giornalisti non dicono proviene da IrpiMedia.