di Orazio Grasso Repressione istituzionale, cyberbullismo, e violazioni dei
diritti costituzionali. Sono passati più di vent’anni da quando ho iniziato a
interagire con le persone su internet. All’inizio era curiosità, …
Tag - misure repressive
Mohammad Hannoun, presidente dell’API Associazione dei palestinesi in Italia, ha
ricevuto la notifica di un Daspo urbano per un anno da Milano emesso dal
questore del capoluogo lombardo. “E’ un tentativo …
di Rossella Puca* In un momento storico segnato da genocidio reale e dalla
complicità del silenzio istituzionale, il ddl Gasparri risulta essere più di una
proposta normativa: è una risposta …
di Andrea Pugiotto* Le ragioni di una difficile ammissibilità. Lunedi 20 ottobre
la Corte costituzionale prenderà in esame il controverso decreto-legge
“sicurezza” (n. 48 del 2025). Ad essere oggetto d’impugnazione …
di Giulio Cavalli* Da Palermo a Torino, i giudici bocciano l’approccio
repressivo del governo: servono prove scientifiche, non arresti a vista. In
assenza di prove sull’efficacia drogante, la canapa resta …
di Luigi Mollo Nel cuore delle istituzioni italiane si è consumato un episodio
che solleva interrogativi profondi sul rapporto tra giustizia e potere politico.
Il protagonista è Carlo Nordio, ministro …
In Senato in discussione un disegno di legge grave e pericoloso che prevede
pesanti ricadute su scuola e università equiparando antisemitismo e
antisionismo. In questi giorni si sta discutendo una …
di Paola Rossi* La Corte di Cassazione penale ha sentenziato che l’adozione un
Daspo è nullo se il giudice lo convalida senza che siano decorse 48 ore e prima
del …
di Livio Pepino Sommario: 1. Il trattamento della protesta e del dissenso come
misura della democrazia / 2. Continuità e novità della repressione in Italia nel
nuovo millennio / 3. …
Questo libro è illegale
Contiene parole che insidiano la “sicurezza” Come i testi clandestini nei
sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per
non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e
assoggetta i diritti alla paura. Da voci esperte del diritto, dell’attivismo e
dell’impegno civile, […]