Tag - antiproibizionismo

Controconferenza sulle droghe
La Contro-conferenza nazionale sulle droghe, autoconvocata dai movimenti per la riforma delle fallimentari politiche proibizioniste sulle droghe, si è riunita a Roma dal 6 all’ 8 novembre, negli stessi giorni in cui il Governo presenta la sua strategia di tolleranza zero, criminalizzazione e patologizzazione nei confronti di chi usa sostanze. Hanno partecipato associazioni, movimenti, operatorə, espertə, attivistə, ricercatorə, persone che usano droghe, provenienti dall’Italia e dal mondo. Abbiamo chiesto a Maria Teresa Ninni, che ha fatto parte del primo gruppo di attivisti per i diritti dei consumatori di droghe ed è stata educatrice professionale dal 1997 al 2024 presso il Drop In di Torino, di raccontarci com’è andata.
L'informazione di Blackout
antiproibizionismo
droghe
Anarres del 29 marzo. Esercito: professionale o di leva? Proibizionismo e Stato etico. Anna e gli altr*. India: schiavitù e sterilizzazione nell’industria dello zucchero…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 29 marzo. Esercito: professionale o di leva? Proibizionismo e Stato etico. Anna e gli altr*. India: schiavitù e sterilizzazione […]
Podcast
antiproibizionismo
antimilitarismo
assemblea antimilitarista
proibizionismo
Quando il Pd è più a destra della Meloni. Più carcere per i consumatori di droghe leggere
La proposta di legge del deputato del Pd Andrea De Maria: innalzare le pene minime (da sei mesi a due anni) e massime (da 4 a 6 anni) per il piccolo spaccio, per la detenzione ad uso personale e per la condivisione di cannabis con altri consumatori. di Eleonora Martini Innalzare le pene minime (da […] L'articolo Quando il Pd è più a destra della Meloni. Più carcere per i consumatori di droghe leggere sembra essere il primo su Osservatorio Repressione.
misure repressive
antiproibizionismo
Il proibizionismo riempie le carceri italiane
“Il 34 per cento dei detenuti entra in carcere per possesso di droga. Quasi il doppio della media dei Paesi dell’Unione europea (18 per cento)”. È solo uno dei dati emersi dalla nuova edizione del Libro bianco, un rapporto indipendente sul modo in cui il Testo Unico sugli stupefacenti impatta sul sistema penale, sui servizi, […] L'articolo Il proibizionismo riempie le carceri italiane [https://www.osservatoriorepressione.info/proibizionismo-riempie-le-carceri-italiane/] sembra essere il primo su Osservatorio Repressione [https://www.osservatoriorepressione.info].
carcere
antiproibizionismo