Tag - Rompere le righe

Busto Arsizio, 5 aprile: Corteo contro la guerra , il riarmo e in solidarietà alla Palestina
Riceviamo e diffondiamo: Sabato 5 aprile 2025, Busto Arsizio, Piazza Garibaldi – Ore 15.00: Corteo! Contro la guerra e tutto ciò che la rende possibile -No ReArm Europe Contro la “campagna di riarmo” dell’Unione Europea e dei suoi Stati membri, che ci trascinano nel baratro di un nuovo conflitto mondiale. Fermiamo la macchina bellica, dalle fabbriche di morte alle basi militari presenti sui nostri territori. -No all’economia di guerra Dalla scuola alla sanità pubblica, dalle pensioni al lavoro: mentre centinaia di miliardi vengono destinati al riarmo ed ingrassano l’industria bellica, prosegue impunito il saccheggio e la distruzione di quel che resta dello stato sociale. -No alla guerra interna e alla militarizzazione della società, della scuola e dell’università Se all’esterno dei confini si sganciano le bombe, all’interno del Paese si inasprisce la repressione del dissenso, delle lotte e del conflitto sociale, come nel caso del DDL 1660. Aumentano anche la sorveglianza ed il controllo di massa, facilitate dall’impiego di tecnologie militari sperimentate sugli odierni campi di battaglia. -No NATO In occasione del 76esimo anniversario di fondazione dell’Alleanza atlantica, mobilitiamoci contro l’imperialismo occidentale coordinato dalla NATO, una minaccia costante alla pace, alla libertà e all’autodeterminazione dei popoli del mondo, a partire dalla vicina base di Solbiate Olona, dove ha sede il Comando multinazionale delle forze di intervento rapido dell’Alleanza. -Palestina libera! Per fermare il genocidio in corso in Palestina, sosteniamo la resistenza del popolo palestinese, recidiamo i legami di connivenza ed il supporto economico, politico e militare all’insediamento coloniale sionista. La guerra comincia qui: dall’Italia, terzo maggior esportatore di armi verso Tel Aviv, responsabile anche dell’invio di almeno 2.5 miliardi di euro di armamenti a Kiev; dalla Lombardia, una delle regioni italiane con la più alta produzione militare; dalla provincia di Varese, che tra il 2022 e il 2023 ha visto le proprie esportazioni belliche crescere del 96.7% e che ospita anche la Leonardo SpA, il cui titolo in borsa ha registrato dall’inizio dell’anno un +70%. E’ tempo di agire prima che sia troppo tardi, è tempo di rovesciare questo sistema di predazione, di colonizzazione, di sfruttamento e di morte. Assemblea contro la guerra
Iniziative
Rompere le righe
Gaza è anche qui! Il genocidio è ora! Presidio a Bolzano il 29 marzo
Riceviamo e diffondiamo: Sabato 29 marzo, alle ore 11 ci sarà un nuovo presidio contro il genocidio del popolo palestinese. Il ritrovo è all’angolo fra via cassa di risparmio e via museo (di fronte a museo di Oetzi)   GAZA È ANCHE QUI – IL GENOCIDIO È ORA!   I palestinesi “sono feccia, subumani, nessuno al mondo li vuole. I bambini e le donne vanno separati, e gli adulti eliminati.” Nissim Vaturi, vicepresidente del Parlamento israeliano   Dopo 17 mesi di genocidio e una fragile tregua, durante la quale Israele ha continuato ad uccidere impedendo l’entrata di aiuti umanitari e tagliando l’elettricità, Netanyahu ha dato seguito alle minacce e ordinato di riprendere i bombardamenti a tappeto sulla Striscia. Il 18 marzo, alle 2 di notte i caccia di Tel Aviv sono partiti e hanno colpito la popolazione nel sonno causando 500 morti in un solo giorno, fra essi almeno 150 bambini. Insieme alle bombe l’esercito israeliano ha dato nuovi ordini di evacuazione a centinaia di migliaia di persone che ormai da un anno vagano disperati in una terra ormai invivibile, senza ospedali e ridotti allo stremo da fame, malattie, rastrellamenti militari e bombe. La rottura della tregua è stata preceduta da una serie di notizie false, inventate ad arte dalla propaganda israeliana e puntualmente riprese da tutti i principali media occidentali come quella che riferiva di un nuovo progetto di invasione di Israele da parte dei commando di Hamas. Sempre nei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno bombardato a più riprese lo Yemen, massacrando decine di persone mentre invece Israele continua a colpire in Siria e Libano. Non si contano ormai le inchieste e i rapporti delle organizzazioni internazionali che dimostrano come quello in corso a Gaza sia uno sterminio con un chiaro intento genocida. Un recente rapporto Onu intitolato Più di quanto un essere umano possa sopportare ha documentato le sistematiche violenze sessuali, riproduttive e di genere finalizzate a eliminare fisicamente i palestinesi. Nessuna forma di violenza è risparmiata ad un popolo martirizzato da Israele con la decisiva complicità dell’Occidente, Stati Uniti e Unione Europea in testa, fra cui l’Italia. Gaza è la cartina di tornasole della retorica militarista della borghesia europea, ostile a ogni possibile accordo che metta fine alla guerra per procura condotta in Ucraina tanto da rilanciare come unica opzione, una corsa al riarmo che fa unicamente la fortuna dei colossi delle armi come Leonardo, Rheinmetall e Iveco Defence Vehicles. Il partito unico della guerra e degli affari, trasversale a partiti e gruppi di potere, sta spingendo sulla necessità di avviare piani straordinari di riarmo. Gli intellettuali e giornalisti organici al potere danno man forte e chiamano le piazze a sostegno di un’Unione Europea che parla solo di riarmarsi mentre non hanno il coraggio di dire una parola netta sullo sterminio del popolo palestinese o sui criminali bombardamenti americani in Yemen. Dopo 17 mesi di orrore indicibile come quello di Gaza il messaggio che le élite israeliane, americane ed europee stanno mandando a tutto il mondo è chiaro: un genocidio in diretta televisiva, con un adeguato apparato propagandistico in grado di falsificare la realtà, le responsabilità e il significato delle parole si può fare. Si può condurre una guerra contro una popolazione civile, tagliare cibo, acqua ed elettricità, si possono ammazzare 50mila persone, forse 70mila (la rivista di medicina “The Lancet” parla di oltre 186.000 morti per cause dirette e indirette). Si può violare impunemente un accordo di tregua e dire che la colpa sta altrove. Si possono stuprare i prigionieri politici, si possono torturare in maniera sistematica i prigionieri in veri e propri lager. Si può fare. Gaza è laboratorio del possibile e la dimostrazione che anche la democrazia, con le dovute manipolazioni, può essere ridotta a essere una mera procedura decisionale e quindi compatibile con lo sterminio di un popolo, con l’apartheid, con i peggiori orrori che credevamo fossero un’esclusiva del fascismo novecentesco. Il caso del Genocidio del popolo palestinese dimostra come nel 2025, in una società iperconnessa in cui gli algoritmi determinano orientamenti, informazioni e interessi, sia possibile fare digerire ogni forma di orrore alla popolazione, ridotta in buona parte all’apatia digitale e sempre più incapace di provare sentimenti di umanità, ancor prima di avere una coscienza politica. Non possiamo permetterci la rassegnazione: denunciamo le gravi responsabilità del Governo italiano e di multinazionali come Leonardo e Iveco nel Genocidio. Fermiamo la corsa al riarmo. Facciamo battere il nostro cuore con gli oppressi di Gaza, con tutti gli oppressi che lottano e resistono alla barbarie del terrorismo di Stato israeliano, del colonialismo e dell’imperialismo. La loro lotta è la nostra lotta. Siamo tutti palestinesi.   IL SILENZIO È COMPLICITA’ – FERMIAMO IL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE   Assemblea solidale con il popolo palestinese –Bolzano freepalestinebz@inventati.org – Telegram “Free Palestine BZ”
Iniziative
Rompere le righe
Mai adatto alla guerra! Fuoco alla flotta della Bundeswehr [forze armate tedesche]
Mai adatto alla guerra! Fuoco alla flotta della Bundeswehr [forze armate tedesche] da https://abolitionmedia.noblogs.org Nel corso delle elezioni del Bundestag [Parlamento federale tedesco], quasi tutti i partiti si sono superati a vicenda nell’aumentare la spesa per gli armamenti, (ri)stabilire la capacità militare tedesca, richiedere ancora più esportazioni di armi e obbligare i giovani a prestare servizio nell’esercito. La RFT [Repubblica federale di Germania] è da tempo tornata al gioco della corsa agli armamenti e della mobilitazione. Ma le guerre non hanno bisogno solo di armi e infrastrutture, hanno bisogno di soldati, ma soprattutto di una società che sia disposta a seguire, che sia pronta ad assassinare e che sia pronta a compiere ciecamente e con giubilo tutte le atrocità del mondo. Mai adatto alla guerra! Non oggi Non nel 2029 Mai più Resisti agli inizi… Siamo in una crisi in cui la prossima guerra mondiale non sembra lontana. Se questa guerra continua a intensificarsi, devasterà il nostro pianeta. Mentre gli Stati Uniti si sono ritirati dalla guerra di aggressione in Ucraina, l'”Europa unita” si unisce e discute apertamente di un vero deterrente nucleare contro la Russia. Ogni giorno, gli eventi si susseguono fitti e rapidi senza che troviamo una risposta che renda giustizia a ciò che sta accadendo in questo mondo. Questa non è la nostra guerra, vogliamo un futuro. Per quale guerra ci si sta preparando qui? E chi trae vantaggio dalla guerra? Le guerre e i conflitti di questo mondo ruotano in una proporzione significativa attorno alle lotte per la distribuzione dell’energia, all’accesso alle risorse, agli interessi economici e, in ultima analisi, al potere. Non è una lotta per la democrazia, la giustizia o i valori, anche se questa è la narrazione dei governanti. La maggior parte delle persone soffre di queste guerre, mentre i ricchi e i potenti si riempiono le tasche. L’imperialismo occidentale sta cercando di mantenere la sua supremazia, mentre altre forze imperialiste come la Russia e la Cina vogliono rivendicarla per sé. Il sistema capitalista reagisce all’attuale crisi, come spesso accade nella storia, con distruzione e aggressione. E le diverse parti in guerra non agiscono mai secondo gli interessi delle persone che ne sono direttamente colpite. La guerra è sempre una guerra di potenze capitaliste, in cui le persone di tutti i paesi possono solo perdere. La loro sofferenza è descritta come un destino inevitabile e l’inimicizia tra loro è alimentata dal nazionalismo. Difendiamo la nostra posizione rivoluzionaria sulla questione della guerra e lottiamo per l’amicizia di tutti i popoli! Ciò che sta accadendo in Germania non è la preparazione per la difesa di possibili attacchi o l’istituzione di una cosiddetta capacità difensiva. Essere pronti per la guerra significa prepararsi a fare la guerra. Ciò per cui Pistorius e Merz stanno preparando la società tedesca, anche per quanto riguarda uno spostamento globale del potere e un nuovo rafforzamento delle guerre per garantire riserve energetiche, zone di potere e mercati di vendita, sono guerre di aggressione in altri paesi con un’elevata partecipazione tedesca. A tal fine, i soldati devono essere mandati a scuola, la clausola civile deve essere revocata e le infrastrutture e il sistema sanitario devono essere preparati per l’evento di guerra. Qui nel Paese gli affitti aumentano, il sistema sociale viene sempre più minato e allo stesso tempo centinaia di miliardi di euro devono essere stanziati per gli armamenti. E non si vede la fine: per soddisfare il 2 percento del PIL richiesto dalla NATO, il fondo speciale è solo una pietra miliare e il dibattito su ulteriori aumenti è in corso da molto tempo. Ciò che sta accadendo qui è guerrafondaio. Dov’è il clamore? Qui in Germania si sta preparando un’ulteriore intensificazione di una guerra globale, quindi dobbiamo sabotare i centri dei guerrafondai. Nella notte del 7 marzo, sette veicoli della Bundeswehr sono stati incendiati nel parcheggio di un’officina MAN, perché ci piace che vengano bruciati solo i mezzi bellici. No al riarmo! No alle esportazioni di armi! No alla coscrizione! Per la pace dei popoli! Gruppo Agenda2029 ps: Abbiamo registrato un video della nostra azione. Saremo felici se lo diffondete sui vostri canali: http://klktv54valq67z2llp6ew7cejyepqgcrnpaf2xhwlq7o64ufk5tb6kid.onion/w/2RtPgFArnHCu7ay83uPkJm https://de.indymedia.org/node/497213
Rompere le righe
Azioni
Un piccolo spartiacque. Sul 15 marzo a Trento
Un piccolo spartiacque. Sul 15 marzo a Trento Partiamo da un’immagine. La “piazza per l’Europa” scelta a Trento dal quotidiano “Il Dolomiti” è tra le più piccole della città ed ha accessi molto stretti. Insomma, se i Michele Serra nostrani non si aspettavano le folle, non escludevano le contestazioni. Il risultato è stato qualche centinaio di persone (300? 400?) che si sono parlate addosso letteralmente circondate dalla celere e dai carabinieri in tenuta antisommossa. Perché a cinquecento metri di distanza è stata lanciata una manifestazione inequivocabilmente contro il riarmo, contro l’economia di guerra, per la fine del massacro in Ucraina e del genocidio in Palestina, in solidarietà ai disertori ucraini e russi. Nonostante lo scarso preavviso (e la tanta pioggia), poco meno di 300 persone sono partite in corteo, passando dalle quattro strade attorno alla piazza dei guerrafondai (malamente) mascherati, disturbando con gli interventi amplificati proprio le parole del sindaco (neanche a farlo apposta). Le persone che passavano in centro si sono accorte degli europeisti con l’elmetto solo per via della polizia, mentre gli slogan e gli interventi che hanno sentito erano antimilitaristi, internazionalisti, anticolonialisti: “Gaza nel cuore, Jenin nella memoria, Intifada fino alla vittoria”, “Dalla von der Leyen a Michele Serra, cambiano le forme, la sostanza è guerra”, “Lo chiede l’Europa, la riposta è no. Per le loro guerre non mi arruolerò”, “Contro le guerre dei signori, siamo tutti disertori”, “Non un soldo né un soldato per le guerre del governo, dell’UE e della NATO”… La composizione del corteo – più variegata rispetto alle ultime manifestazioni a fianco della resistenza palestinese – suggerisce un moto di risveglio di fronte a piani di riarmo che non hanno precedenti negli ultimi decenni. Poco, troppo poco. Ma le due piazze di sabato rappresentano un netto, necessario spartiacque. E infatti chi si muove nelle orbite di PD, Cgil, Arci, Anpi o AVS, e magari si considera antifascista e contro la guerra, non ha mosso un dito né una voce, perché sa che schierarsi davvero contro i progetti imperialisti e contro i complessi scientifico-militar-industriali significa oggi tagliare i ponti della compatibilità politica. Non caso a lanciare il corteo è stato quel pezzo di società che da 16 mesi si attiva senza se e senza ma contro il governo, contro l’Europa, contro le collaborazioni trentine con il genocidio a Gaza. Il piano von der Leyen arma un plurisecolare suprematismo colonialista che oggi deve farsi la guerra anche al proprio interno. Il fatto che nelle risoluzioni belliciste dell’UE non si parli più di “Occidente”, bensì di “Europa”, significa che l’accordo sulla rapina delle masse palestinizzate del mondo non basta più; e che la guerra coloniale torna indietro sotto forma di furia estrattivista, di “monopoli radicali” e di fine delle pantomime democratiche. Se Volkswagen si dichiara pronta a riconvertire i propri stabilimenti insieme a Rheinmetall, si scopre per passaparola che Leonardo SpA sta contattando piccole aziende locali per proporre la produzione di armamenti (c’è da scommettere che, in tal senso, arriveranno a breve gli incentivi governativi sotto forma di sgravi fiscali). Esattamente come cento anni fa, il partito unico della guerra mobilita gli “intellettuali progressisti”, la sinistra del capitale e i sindacati di Stato per arruolare o irretire chi potrebbe rompere le righe. La novità è che oggi a schierarsi contro il riarmo UE (ma non quello nazionale) sono anche forze reazionarie. Motivo in più per prendere l’iniziativa. Che il genocidio e le guerra spacchino in due la società. Il 15 marzo ha creato solo le prime crepe. Di seguito il volantino distribuito a Trento dall’Assemblea in solidarietà con la resistenza palestinese: Prendiamo esempio dalla resistenza palestinese. Fermiamo e cacciamo chi ci ha trascinato nella spirale della guerra Le “piazze per l’Europa” lanciate a Roma da “Repubblica” e qui a Trento dal “Dolomiti” sono un capolavoro della propaganda, quel terreno infido che è uno degli elementi costitutivi della guerra al pari dell’artiglieria. L’Europa come terra della libertà, della fratellanza tra i popoli e del Diritto internazionale è un mito che gronda sangue. La storia delle classi dominanti europee è quella del colonialismo e del suprematismo bianco, di cui gli stessi Stati Uniti sono un prodotto. I «valori europei» dei quali si straparla in queste piazze li vediamo a Gaza. Se tutto l’Occidente è schierato con il colonialismo genocida israeliano (non una sanzione, non un embargo militare, non una sola cessazione delle collaborazioni e degli scambi strategici… alla faccia del Diritto internazionale!) è perché Israele compendia fino all’estremo la storia europea e occidentale. In tal senso, l’unica differenza fra Trump-Musk e von der Leyen è che il primo si dichiara esplicitamente suprematista, mentre la seconda pratica il suprematismo senza dichiararlo. Ma nelle “piazze per l’Europa” si va oltre l’ipocrisia. Ci si mobilita per la guerra. Partiti, partitini e sindacati che vi partecipano sembrano in disaccordo su alcuni aspetti (tra chi appoggia apertamente il piano di riarmo dei singoli Stati e chi preferisce la «difesa comune europea»), ma sul rafforzamento dell’industria bellica per continuare a depredare il resto del mondo sono tutti d’accordo. Il punto è chi ci deve guadagnare. Tutto ciò non c’entra nulla, sia chiaro, con la protezione della popolazione ucraina. Massacrata e depredata sia dalla Russia sia da USA-NATO-UE, la gran parte delle gente in Ucraina vuole il cessate il fuoco (come dimostra il livello di massa raggiunto dalle diserzioni). Quello che l’UE non può accettare non è certo l’invasione di un Paese sovrano (vogliamo parlare dell’Iraq, della Serbia, dell’Afghanistan, della Libia, della Siria, della Palestina, del Libano?), peraltro ampiamente ricercata dal blocco occidentale con una serie di continue provocazioni volte a far entrare Ucraina e Georgia nella NATO, ma solo di essere tagliata fuori da un bottino su cui le sue classi dirigenti hanno scommesso tutto. L’«orgoglio europeo» dei vari Michele Serra è il tentativo di rilanciare una potenza imperialista europea in declino. Rilancio che passa oggi attraverso l’economia di guerra – chiamata furbescamente «difesa» – quale ulteriore concentrazione dei monopoli economici e finanziari, pagata come sempre da chi sta in basso. Viviamo in un’epoca che non permette alcuna pigrizia nel pensare. La guerra è condotta, oltre che sui campi di battaglia e nelle retrovie, contro i nostri cervelli. Se vogliamo opporci ai venti di guerra e di riarmo; se vogliamo spezzare le collaborazioni nei nostri territori con il genocidio a Gaza e la pulizia etnica in Cisgiordania, dobbiamo disintossicarci dalla propaganda e contrapporle idee e princìpi ben saldi. A volere la guerra è un’infima minoranza: quella che si arricchisce. Per tutti gli altri un riarmo da 800 miliardi di euro significa salari miseri, bollette alle stelle, sanità al collasso, scuole in cui si impara poco e si obbedisce molto, criminalizzazione del dissenso, città militarizzate. Prendiamo esempio dalla resistenza palestinese. Fermiamo e cacciamo chi ci ha trascinato nella spirale della guerra. Da perdere non abbiamo che una vita sempre più invivibile. E la nostra disumanità. Trento, 15 marzo 2025 Assemblea in solidarietà con la resistenza palestinese (ci troviamo ogni lunedì, dalle ore 18,30, alla Talpa di via S. Martino a Trento)
Rompere le righe
Stato di emergenza
In primo piano
Un opuscolo sul servizio di leva in Europa
Riceviamo e diffondiamo: Breve opuscolo presentato durante una giornata di discussione a Lecco https://leccoriot.noblogs.org/post/2025/02/25/9-marzo-allarrotino/ IL SERVIZIO DI LEVA IN EUROPA Non sarò carne da cannone! A partire dal 1992, il servizio di leva obbligatorio è stato sospeso o abolito in buona parte degli Stati europei. Ciò è accaduto per varie ragioni, che concernono sia la temporanea assenza di possibili conflitti “vicini”, sia il fattore tecnologico delle nuove guerre. Infatti pensando a nuove modalità di guerra più tecnologiche che “umane”, i vari Stati sono passati ad una leva professionale volontaria, credendo bastassero militari ben preparati e specializzati anche se in numero più esiguo. Per questo si sono sviluppate campagne di arruolamento volte a ricercare persone che volessero fare una carriera militare e a selezionarle in base alle loro qualità. L’esercito di naja pareva inutile o addirittura controproducente in conflitti affrontati con tecnologie e tattiche sempre più complesse da apprendere e gestire. Al tempo stesso, lo spostamento dell’attenzione su missioni di “peacekeeping” all’estero o interventi comunque lontani dal territorio nazionale favoriva allo stesso modo l’impiego di un ridotto esercito di professionisti ben addestrati e motivati. A partire dal 2015 però, col conflitto divenuto più caldo in Ucraina, molti Stati hanno iniziato a reinserire la leva obbligatoria, rendendosi conto che il numero di militari era troppo basso. Il tutto si è poi velocizzato a partire dallo scoppio del vero e proprio conflitto tra Federazione Russa e Nato in Ucraina. Questo, nonostante le sempre più moderne tecnologie, ha anche visto il ritorno di una guerra d’attrito, spesso combattuta in trincea, facendo riscoprire a molti governi europei la necessità di avere una riserva di carne da cannone da mandare al fronte. Per questo abbiamo voluto sintetizzare in questo opuscolo cosa sta avvenendo nei vari paesi europei, partendo da come funzionava l’esercito in Russia e Ucraina prima della guerra. Qui l’opuscolo scaricabile:     SERVIZIO DI LEVA IN EUROPA def.docx
Rompere le righe
Materiali
Trento, 15 marzo: Corteo contro le “piazze per il Riarmo europeo”
Questo sabato 15 marzo (in Piazza Lodron dalle 15) ci sarà anche a Trento una “piazza per il riarmo europeo”, convocata dal giornale “Il Dolomiti”. Vi prenderà parte – tra gli altri politicanti – anche l’immondo sindaco Ianeselli, già responsabile della devastazione ad alta velocità di Trento e dintorni. Chi odia le guerre dei padroni e non intende pagarle con decenni di lacrime e sangue chiama a scendere in piazza. Qui il volantino di chiamata: trento15Mcontroilriarmo  
Iniziative
Rompere le righe
ANCORA, ANCORA, ANCORA… Sul 1° marzo a Venezia
Riceviamo e diffondiamo: ANCORA, ANCORA, ANCORA… Ancora in piazza al fianco del popolo palestinese, anche se l’attenzione cala, la kefiah passa di moda, e i colori palestinesi lasciano il posto ad altre casacche… Il genocidio non è finito, si è “geograficamente spostato”, ma l’infamia in atto continua; ciò che è finito è la coerenza da parte di tante e tanti “solidali” per i quali le parole che si dicono non hanno un peso, e non bisogna dare una consequenzialità tra pensiero, parola, ed azione. Ancora in piazza contro il conflitto in Ucraina, che in tre anni di guerra per gli interessi delle borghesie occidentali, da decenni impegnate per espandersi ad est a danno della Russia (Donbass ed EuroMaiden), ha dimostrato come lo scontro tra poli imperialisti miete vittime tra i proletari russi e ucraini, scaricando i costi economici della guerra sulla classe oppressa europea. Ancora in piazza per ricordare che alla guerra capitalistica si può rispondere solo con la diserzione, come sempre più soldati ucraini e russi stanno facendo, e che in tempi di guerra è importante avere una bussola etica che definisca il nostro agire. Ancora in piazza perché tra Palestina ed Ucraina emerge qualcosa: intelligenza artificiale significa morte, capitalismo ed imperialismo significano distruzione, tecnologia significa oppressione. Ancora in piazza perché l’unico modo per opporsi alla repressione e alle zone rosse è con la conflittualità, provando a violare le imposizioni e i divieti. “Bloccare” una zona rossa, anche se per poco, è un modo per arginarla. Ancora in piazza per indicare i responsabili del genocidio in atto, e della guerra che si fa governo. Leonardo SPA ha uno stabilimento a Tessera; Tiziana Lippiello è membro delle nuove fondazioni di Leonardo SPA nate da Med-Or (“per l’Italia”, “per la scuola italiana”) e quindi collabora nella creazione di un complesso scientifico-militare-accademico-industriale che, guadagnando dalla guerra, si vuole mettere a capo della ricerca. E questo per tenere lo sguardo vicino a noi. Ancora in piazza a prendere manganellate, perché la violenza sbirresca è l’unica risposta a chi cerca di mantenere una coerenza etica in un mondo che ci spinge all’infamia e all’essere dissociati; la separazione dei corpi, della natura, delle vite in diversi aspetti è una forma di governo che si attacca tramite una forma di lotta fatta dal contatto umano, dai rapporti di reciprocità, dai legami di verità con i mondi, interni ed esterni, abolendo così la separazione in quanto governo e repressione. Ancora in piazza perché questo è il messaggio del popolo palestinese. Sedici mesi di genocidio algoritmico non hanno piegato un popolo e la sua resistenza, grazie al legame di verità che questo popolo ha con il mondo. Un legame di verità fatto di attaccamento alla propria terra, alla vita, alla lotta all’imperialismo occidentale, a tante altre cose. Questa è la responsabilità storica che ci troviamo di fronte: che legame di verità vogliamo costruire con questo mondo? Il 2024 ha dimostrato che le democrazie liberali occidentali sono complici del genocidio, che il capitalismo è inscindibile dalla guerra, che la tecnologia serve per separare la vita dalla vita, dalla natura, dalla morte. Prendendo il popolo palestinese come massima espressione di resistenza attuale, non dobbiamo forse anche noi costruire un legame con il vero che faccia poi da guida per le nostre azioni? È solo questo legame con il mondo che ci permette di dare un senso alle manganellate che prendiamo in strada, alle denunce che arrivano tassativamente dopo ogni corteo, alle “sbatte” e agli “accolli”; è questo legame con il mondo che ci fa andare avanti, proprio perché il genocidio in atto dimostra le complicità nostrane, e la nostra impossibilità di far finta di nulla. E questo legame con il mondo si sviluppa nelle piazze, nel resistere alle cariche assieme, nella solidarietà umana, nella reciprocità. La repressione è separazione, è attaccare lo sviluppo di legame di verità con il mondo, ovvero ciò che permette al popolo palestinese di resistere fino alla fine. Qua da noi, si vuole attaccare proprio la nascita di questi legami di verità con il mondo, a suon di divieti, manganellate, denunce, etc. per evitare di trovare ovunque un popolo che resiste come quello Palestinese, una “Palestina ovunque”.
Rompere le righe
Stato di emergenza
Da Lecco. Fermiamo i campi scuola degli Alpini!
Riceviamo e diffondiamo: FERMIAMO I CAMPI SCUOLA DEGLI ALPINI! In questo momento storico nel quale la stampa di regime silenzia il più possibile le iniziative che si oppongono alla guerra e, più in generale, quelle che si contrappongono alla profonda trasformazione politica/sociale in corso, è importante diffondere le iniziative che vengono realizzate nei propri territori. Questa condivisione oltre a bucare il muro di silenzio utile alla pacificazione sociale può essere anche uno stimolo per realizzare iniziative simili su altri territori. Lo scorso 28 febbraio si è tenuta a Vercurago (Lecco), una serata di presentazione dei “Campi scuola degli alpini”: campi estivi per bambini e bambine dai 9 ai 13 anni organizzati dalla locale Associazione Nazionale degli Alpini (ANA). Ciò che accade in questi campi è descritto nel loro stesso volantino, in cui dichiarano: “…cerchiamo di trasmettere i valori alpini, il rispetto verso gli altri e il territorio che ci circonda in quanto i ragazzi rappresentano il nostro futuro”. Più esplicitamente, citando un responsabile degli alpini: “Questi momenti formativi (i campi scuola ndr) hanno permesso ai gruppi, ai capigruppo, ai direttivi, agli Alpini e agli amici degli Alpini di affrontare periodi complessi, segnati dalla mancanza di nuove leve a seguito della sospensione della naìa”. Il loro progetto è chiaro: abituare e preparare sin da piccoli ad un futuro fatto di guerra, atrocità e massacri; ciò che contraddistingue gli oltre 150 anni di storia del corpo degli alpini. Per questo motivo una quindicina di antimilitaristi non ha voluto che la serata passasse sotto il silenzio generale, riuscendo almeno a rovinare la tranquillità dell’evento. È stato distribuito un volantino alle persone che si recavano alla serata e, ad inizio presentazione, con un megafono abbiamo detto loro cosa pensiamo di questi campi estivi e del corpo degli alpini. Facendo più rumore possibile per farci sentire da tutti i presenti, anche quelli all’interno della sala, si voleva disturbare l’incontro di formazione di nuove leve. Uno striscione, che recitava “Campi alpini = Naia per bambini”, è stato esposto invece verso la strada per rendere evidente anche ai passanti quale fosse lo scopo dell’iniziativa e cosa stesse accadendo all’interno di quell’oratorio. Purtroppo, per lo scenario che stiamo vivendo, non basterà certo una piccola contestazione a bloccare il militarismo che ci circonda, ma aver reso evidente a tutti i genitori e bambini presenti che il corpo degli alpini con questi campi scuola sta preparando il terreno per arruolare le future nuove leve è già un primo passo. Il progetto dei campi scuola degli alpini è ormai diffuso in molte città italiane, tra marzo e aprile saranno aperte le iscrizioni per la prossima estate. Per questo invitiamo tutti a creare iniziative per rovinare loro almeno la tranquillità di questi incontri di preparazione all’arruolamento di fatto. Se grazie alle contestazioni anche un solo bambino farà i capricci per non andarci, avremo tolto loro una nuova vittima da indottrinare. Se anche un solo genitore si sarà reso conto che dietro all’immagine del “buon alpino” impegnato nel sociale si cela un militare, di per sé portatore di guerra, un risultato sarà stato ottenuto. Di seguito riportiamo il volantino distribuito durante la serata. Assemblea permanente contro le guerre di Lecco Qui il volantino in pdf: campi alpini DEF
Rompere le righe