Borracce, gavette, panni di lana e carne in scatola, munizioni, automezzi,
vanghe e piccozze. La prima guerra mondiale ha visto impegnate officine,
manifatture, grandi e piccole aziende in una mobilitazione industriale senza
precedenti. Non solo grandi commesse per armi e munizioni, industrie
metallurgiche e grande cantieristica, ma l’intero tessuto economico,
capillarmente votato alla produzione di […]
Tag - sabotaggio
Dire logistica è dire guerra, essa infatti nasce come scienza militare. E’ in
particolare l’ingegneria della Seconda Guerra Mondiale ad aver rappresentato un
momento di rinnovata propulsione per l’organizzazione del mondo-guerra: come
pianificare gli utilizzi e spostare migliaia di equipaggiamenti militari e pezzi
di ricambio? Economisti e matematici sono stati mobilitati per creare nuovi
metodi […]