CINEFORUM
Comitato di quartiere Barriera - Piazza Bottesini 1
(venerdì, 24 gennaio 21:00)
Al comitato di piazza Bottesini 1/d sono iniziate le proiezioni del venerdi!
Sono eventi aperti a tutto il quartiere, agli amici e amiche interessat a vedere
un bel film in compagnia e perché no, conoscere meglio le attività di questo
comitato nato da poco.
Il terzo appuntamento della rassegna vedrà proiettato: "city of god" un'opera
incentrata sulle vicende di giovani diversi di una favelas brasiliana che
sopravvivono e lottano contro soprusi di polizia e cartelli del narcotraffico.
Tag - cineforum
CINEFORUM E DIBATTITO: CIAK. RESISTENZA
Aula Occupata Shireen Abu Akleh - Corso Duca degli Abruzzi, 24
(giovedì, 25 luglio 18:00)
Cineforum con proiezione di "FEDAYIN": LA LOTTA DI GEORGES ABDALLAH" nell'aula
occupata "Shireen Abu Akleh" al Politecnico di Torino. Questo film ripercorre il
percorso di Georges Abdallah, dai campi profughi palestinesi alle mobilitazioni
internazionali per il suo rilascio. Questo potente film esplora la situazione di
uno dei prigionieri politici da più tempo detenuti in Europa.
IL CINEMA DI BLACKOUT - TRIPLETTA DI FILM DI RON FRICKE
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(domenica, 21 aprile 16:00)
Il Cinema Di Blackout presenta:
tripletta di film di Ron Fricke
Ron Fricke è uno dei nomi più importanti per quanto riguarda la cinematografia.
Il suo lavoro come direttore della fotografia e come regista è stato
rivoluzionario e ha segnato un punto di non ritorno sia a livello tecnico che
filosofico. Le sue opere non-verbali e non-narrative analizzano il rapporto tra
l'umanità e l'altro, tra i viventi e l'oltre, ma sono ottimi pure per farsi i
viaggioni.
Orari dei Trip:
ore 17:00 Chronos (1985, 42') un film astratto sulla relazione con il tempo
ore 18:00 Baraka (1992, 97') un film sulla vita, su come ogni creatura sfrutta
questa benedizione che è essere vivente
ore 20:00 Samsara (2011, 102') la naturale evoluzione di Baraka in cui viene
analizzato il rapporto che intercorre tra l'umanità e l'eternità
VIENI A SOSTENERE LE LIBERE FREQUENZE!
ANTISPECISMO E POPCORN - NAUSICAA DELLA VALLE DEL VENTO
L.A. MICCIA - VIA TOTI 5 ASTI
(giovedì, 7 marzo 20:30)
Per la proiezione di questo mese abbiamo pensato ad un grande classico del
cinema d’animazione: Nausicaa della valle del vento, del grande maestro
Miyazaki.
In vista dell’8 marzo abbiamo scelto questo titolo perchè Nausicaa è una giovane
donna forte e indipendente che non si lascia condizionare dai pregiudizi della
sua società. Pensa con la propria testa e non esclude il diverso, decide di
sfidare i pregiudizi del suo mondo e incontrare la diversità, conoscerla e
attraversarla. Si oppone direttamente e coraggiosamente ai valori distruttivi e
guerrafondai della società in cui è nata, creando alla fine un legame di
complicità e solidarietà proprio con gli ultimi, i nemici, i diversi: animali e
piante. Non è una solidarietà casuale, come donne e soggettività non conformi
sappiamo cosa significa vivere l'oppressione e creiamo legami di resistenza con
chiunque subisca la violenza e il controllo di questa società specista e
patriarcale.
Ingresso ad offerta, tutto il ricavato andrà a sostenere i rifugi per animali
liberati, per questa proiezione abbiamo scelto il rifugio La Capra Campa
(https://www.fattorialacapracampa.it/)
IL CINEMA DI BLACKOUT
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(domenica, 18 febbraio 17:00)
Domenica 18 febbraio torna l’appuntamento mensile con IL CINEMA DI BLACKOUT
alla BlackoutHouse di Via Cecchi 21/A
Dalle 17 alle 23: distro aperta, bar, popcorn e proiezioni.
Ti aspettiamo con la sala cinematografica blackoutiana profumata e arredata con
tappetoni e sedie per una piacevole domenica pomeriggio assieme, fino a sera.
Alle 18 Gaze on Gaza con una selezione di cortometraggi dalle passate edizioni
del Nazra Palestine Short Film Festival. Verranno proiettati:
🍉The parrot di Darin J.Sallam e Amjad Al-Rasheed (18′)
https://nazrashortfilmfestival.files.wordpress.com/2018/08/the-parrot.pdf
🍉 Bonbonè di Rakan Mayasi
(15′)https://nazrashortfilmfestival.files.wordpress.com/2018/08/bonbonc3a9.pdf
🍉 The present di Farah Nabulsi
(24′)https://nazrashortfilmfestival.files.wordpress.com/2021/08/the_present-2.pdf
A seguire DIBATTITO a cura di Nazra Film Fest e BDS Torino (movimento per il
Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro l’occupazione e l’apartheid
israeliane)
+
APERICENA PALESTINESE preparato dalle compagne palestinesi BDS *Benefit Nazra
Prezzi pop, cena veg: 🍉Hummous 🍉Tabouleh 🍉Fettah
Richiesta prenotazione al numero 389.61.91.902
Alle 21 Gaza Surf Club, un documentario del 2016 diretto da Philip Gnadt e
Mickey Yamine che ci racconta la storia di un gruppo di palestinesi che
praticano il surf come fonte di libertà nella vita quotidiana sulla costa
mediterranea della Striscia di Gaza.
Vieni a sostenere le libere frequenze…
ANTISPECISMO E POPCORN
L.A. MICCIA - VIA TOTI 5 ASTI
(giovedì, 25 gennaio 20:30)
Riprendiamo con Antispecismo e pop corn 🍿
Giovedì 25 gennaio ore 20:30 - via Toti 5 - Asti - La Miccia.
Saranno proiettati due cortometraggi:
VACCHE RIBELLI - 13 Min - cortometraggio. La storia della mandria di vacche
selvagge che dal 2011 vaga libera tra i comuni liguri di Mele e Masone. Negli
anni sono stati fatti diversi tentativi di cattura e abbattimento, ma sono
falliti: le mucche, agili come caprioli e tornate allo stato brado, continuano a
vivere libere.
73 COWS - 15 Min - cortometraggio. Vincitore del premio BAFTA, racconta la
storia di un piccolo allevatore di bovini che riconverte la sua attività in
un'azienda agricola senza sfruttamento animale, liberando le abitanti, 73
mucche.
Avremo quindi modo di lasciare del tempo al dibattito e al confronto sui due
argomenti proposti: libertà e cambiamento.
Vi aspettiamo quindi alla Miccia il 25 gennaio. Ricordiamo che tutto il ricavato
andrà ai rifugi per animali liberi, fin’ora sono stati sostenuti: Ippoasi e
Rifugio il carro di buoi.
Non dimentichiamoci di loro, hanno bisogno del nostro sostegno!
🔥 vi aspettiamo numerosə!!!
IL CINEMA DI BLACKOUT "RUBBER + YANNICK"
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(domenica, 21 gennaio 17:00)
Il Cinema di Blackout "Rubber + Yannick"
[https://gancio.cisti.org/media/efcaf914e977780224995212c2a7f406.jpg]
Domenica 21 gennaio la blackouthouse si trasforma in sala cinematografica
profumata e arredata per l’occasione, con tappetoni e sedie per una piacevole
domenica assieme!
Dalle 17 alle 22 Il Cinema di Blackout alla Blackout House: in via Cecchi 21/a
Distro aperta, bar, popcorn e doppietta di film di Quentin Dupieux, ovvero Mr.
Oizo
Alle 18 Rubber (2010) : un copertone abbandonato nel deserto della California
prende vita e inizia la sua scoperta di sè e del mondo seminando una scia di
morte. Un inno al nonsense e al cinema.
Alle 20 Yannik (2023) : uno spettacolo teatrale viene interrotto da uno
spettatore: quello a cui sta assistendo non riesce a distrarlo dai suoi
problemi. Una riflessione nonsense sul ruolo dell'arte.
Entrata UP2U: metti ciò che vuoi, se puoi
Vieni a sostenere le libere frequenze
CINEFORUM - ATTICA
L.A. MICCIA - VIA TOTI 5 ASTI (giovedì, 14 dicembre 20:30)
CINEFORUM - ATTICA
[https://gancio.cisti.org/media/29793f3852a6fdbba140a6268e6c7190.jpg]
GIOVEDÌ 14 CINEFORUM alla Miccia !
Proietteremo il documentario "Attica".
Cinquant'anni fa, i detenuti del penitenziario dello stato di New York si
ribellarono per chiedere trattamenti umani prendendo il controllo del carcere
per 5 giorni. La loro lotta fu repressa nel sangue.
Il regista Stanley Nelson esamina la più grande rivolta carceraria esplosa nella
storia degli Stati Uniti nel 1971, intervistando detenuti, giornalisti e altri
testimoni.
ENTRATA A OFFERTA LIBERA.
IL CINEMA DI BLACKOUT - RAT FILM + ALL LIGHT, EVERYWHERE
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino (domenica, 19 novembre 17:00)
Il Cinema di Blackout - Rat Film + All Light, Everywhere
[https://gancio.cisti.org/media/af552d629320cf8ecfa1cd2e2de204ef.jpg]
Dalle 17 si apriranno le porte della Blackout House e si spalancheranno quelle
della Distro, la sete verrà placata dal bar, distribuiti pop corn e verranno
proiettati due film.
Dalle 18:00 verrà proiettato RAT FILM, (82') del 2016 di Theo Anthoni
Gentrificazione, redlining e segregazione urbana vista in relazione
all'infestazione di topi. I cittadini, proprio come i roditori, sono cavie sul
tavolo da laboratorio della società.
Dalle 20:30 verrà proiettato ALL LIGHT, EVERYWHERE, (109') del 2021 di Theo
Anthoni
La tecnologia del cinema è legata a doppio filo con l'industria bellica. La
macchina da presa è una arma sia nel senso che deve le sue origini alle armi da
fuoco, sia perché ogni gruppo di potere cerca di manipolare le immagini e
controllare le narrazione. L'atto di vedere è un atto di immaginazione.
Venite a supportare le libere frequenze di Radio Blackout
Proiezione del film Okja al laboratorio autogestito La Miccia in via Toti 5
Benefit per i rifugi. Ora più che mai, i rifugi di tutta Italia hanno bisogno
del sostegno di tuttə. Stanno ancora girando le immagini e i video del 20
settembre di Sairano e il dolore è ancora vivo. I rifugi sono luoghi … Leggi
tutto "ANTISPECISMO E POPCORN – BENEFIT RIFUGI: OKJA"