Tag - campeggio

[2025-07-18] CAMPEGGIO DI LOTTA NO TAV @ Val di Susa
CAMPEGGIO DI LOTTA NO TAV Val di Susa - Val di Susa (venerdì, 18 luglio 12:30) CAMPEGGIO DI LOTTA NO TAV Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in val di susa per un campeggio di lotta giovanile in val di susa per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità. Saranno 4 giorni di socialità, lotta e confronto, in cui scopriremo i vari luoghi che hanno caratterizzato la lotta no tav e andremo alla scoperta dei nuovi fronti di lotta aperti. I primi due giorni saremo a Traduerivi dove è nato il nuovo cantiere costeggiando l’attuale zona dell’autoporto e la pista di guida sicura, dove, in base all’attuale progetto è stato installato il cantiere nel quale dovrebbero essere stoccati milioni di metri cubi di smarino provenienti dagli scavi del Tunnel di base dell’Alta Velocità Torino-Lione. Montagne di rocce e terra contenenti materiale nocivo per la salute dei e delle cittadine che andrebbe ad inquinare irreversibilmente tutto il territorio: polveri sottili e fibre di amianto che viaggerebbero nell’aria, PFAS utilizzati nei lavori che si riverserebbero nelle sorgenti e centinaia e centinaia di camion contenenti materiale di scavo contaminato su e giù per la valle da Chiomonte a Susa, da San Didero a Caprie. Dal 20 ci sposteremo al presidio dei mulini luogo ormai simbolo da 5 anni della resistenza alla devastazione e all’allargamento del cantiere per la costruzione dello svincolo autostradale per i mezzi da scavo del tunnel di base. Saranno garantiti pasti e bevande a prezzi popolari e tanta esperienza no tav! Consigliato portare tenda, materassino, sacco a pelo, torcia, kway, scarponcini, pantaloni lunghi e corti! Ci vediamo a traduerivi, a sarà dura! https://www.instagram.com/ksa_torino/p/DLc8B1zqlp3/?img_index=1
notav
lotta
valsusa
campeggio
16-21 Luglio: Stop ai mega bacini per la difesa della acqua
La mobilitazione dei Soulevaments de la Terre, alleanza di centinaia tra comitati ambientalisti collettivi e sindacati, che ha visto l’anno scorso portare più di 30.000 persone a Saint-Soline per contestare l’esistenza e la creazione di ulteriori Mega Bacini idrici nelle zone rurali della Francia, torna quest’anno a Poitou. Si vedranno infatti migliaia di manifestanti confluire […]
L'informazione di Blackout
francia
mobilitazioni
agroindistria
acqua bene comune