APERICENA CONDIVISO A SANDIDERO
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(martedì, 15 luglio 19:30)
Partono gli apericena condivisi del Giovedì a San Didero.
Il ritrovo è alle 19.30, chi può porti qualcosa da mangiare e bere da
condividere e i proprio piatti e bicchieri.
Accorrete numerosi, le giornate si allungano e San Didero rimane un punto dove
essere presenti
https://www.facebook.com/events/1063808029150757?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22refnotiftype%22%3Anull%7D
Tag - notav
BLOCCHIAMO TELT DALLA VAL DI SUSA AD UNITO!
Rettorato - Via G. Verdi, 8, Torino
(martedì, 15 luglio 10:00)
Nella giornata del 15 luglio nel Senato Accademico di Unito verrà proposto un
accordo quadro con TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin), il promotore del progetto
TAV.
In quanto tale è uno dei diretti responsabili del disastro ambientale, sociale e
politico che rappresenta questa grande opera inutile. Da trent’anni il Movimento
NoTav, chi abita la Val di Susa e chiunque sogni un mondo in cui comunità e
territori non vengano assoggettati al profitto denunciano la pericolosità di
questa opera criminale ed ecocida. E non solo si limita a ciò: questa Valle per
noi è un esempio di una comunità viva, che non si piega a volontà esterne mosse
solo da interessi economici, e che decide di lottare per la salute del
territorio e di chi lo abita.
L’Università di Torino, invece, ancora una volta dimostra la sua mancanza di
etica aprendosi alla possibilità di un accordo di tre anni con chi espropria,
devasta e reprime. Se posizioni del genere non ci stupiscono, in quanto studenti
rifiutiamo questa proposta e vogliamo dimostrare che all’interno di una comunità
accademica sempre più alienata e distante dalla società e dai suoi reali
bisogni, c’è ancora una parte che non vuole essere complice di tutto questo.
Blocchiamo Telt dalla Val di Susa ad Unito!
Si Studenti Indipendenti
CAMPEGGIO DI LOTTA NO TAV
Val di Susa - Val di Susa
(venerdì, 18 luglio 12:30)
CAMPEGGIO DI LOTTA NO TAV
Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in val di susa per un campeggio di lotta
giovanile in val di susa per ribadire la nostra opposizione trentennale a un
progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua
brutalità.
Saranno 4 giorni di socialità, lotta e confronto, in cui scopriremo i vari
luoghi che hanno caratterizzato la lotta no tav e andremo alla scoperta dei
nuovi fronti di lotta aperti.
I primi due giorni saremo a Traduerivi dove è nato il nuovo cantiere
costeggiando l’attuale zona dell’autoporto e la pista di guida sicura, dove, in
base all’attuale progetto è stato installato il cantiere nel quale dovrebbero
essere stoccati milioni di metri cubi di smarino provenienti dagli scavi del
Tunnel di base dell’Alta Velocità Torino-Lione. Montagne di rocce e terra
contenenti materiale nocivo per la salute dei e delle cittadine che andrebbe ad
inquinare irreversibilmente tutto il territorio: polveri sottili e fibre di
amianto che viaggerebbero nell’aria, PFAS utilizzati nei lavori che si
riverserebbero nelle sorgenti e centinaia e centinaia di camion contenenti
materiale di scavo contaminato su e giù per la valle da Chiomonte a Susa, da San
Didero a Caprie.
Dal 20 ci sposteremo al presidio dei mulini luogo ormai simbolo da 5 anni della
resistenza alla devastazione e all’allargamento del cantiere per la costruzione
dello svincolo autostradale per i mezzi da scavo del tunnel di base.
Saranno garantiti pasti e bevande a prezzi popolari e tanta esperienza no tav!
Consigliato portare tenda, materassino, sacco a pelo, torcia, kway, scarponcini,
pantaloni lunghi e corti!
Ci vediamo a traduerivi, a sarà dura!
https://www.instagram.com/ksa_torino/p/DLc8B1zqlp3/?img_index=1
APERICENA CONDIVISO
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(martedì, 8 luglio 19:30)
Partono gli apericena condivisi del Giovedì a San Didero.
Il ritrovo è alle 19.30, chi può porti qualcosa da mangiare e bere da
condividere e i proprio piatti e bicchieri.
Accorrete numerosi, le giornate si allungano e San Didero rimane un punto dove
essere presenti
https://www.facebook.com/events/24463454966580243/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22refnotiftype%22%3Anull%7D
Nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza di primo grado del
processo “Sovrano” che ha visto 16 militanti del Centro Sociale Askatasuna, del
Movimento No Tav e dello […]
The post Sentenza Sovrano, lacrime amare per i nemici del Movimento No Tav first
appeared on notav.info.
ANDIAMO IN VAL MAURIENNE
Bussoleno - Piazza del Mercato
(sabato, 28 giugno 09:30)
SABATO 28 GIUGNO ANDIAMO IN VAL MAURIENNE!
PARTENZA ORE 9,30 DA BUSSOLENO (piazza del mercato) CON FERMATA ORE 9,45 A SUSA
(bus ospedale/stazione Fs).
RIENTRO IN VALSUSA PER LE ORE 21
NON DIMENTICARE IL PRANZO AL SACCO
INFO E PRENOTAZIONI (entro domenica 22 giugno) al numero 3463998571 (anche
messaggio WhatsApp).
------------------------------------------------
In Valsusa sono stati realizzati in questi mesi numerosi espropri di case e
terreni per fare posto ai cantieri della linea Tav Torino-Lione.
Cantieri e camion che transitano a ridosso di paesi, abitazioni, terreni
agricoli. In particolare nella Piana di Susa si vorrebbe ospitare a breve il
pericoloso smarino proveniente dallo scavo del tunnel di base.
L'impatto di questi lavori si può già verificare in Val Maurienne, a due passi
dalla nostra valle, dove i cantieri Tav stanno già devastando l'ambiente e
rendendo insopportabile la vita quotidiana per chi vive in quei luoghi.
Sabato 28 giugno abbiamo organizzato una giornata di visita guidata ai cantieri
e alle località coinvolte dai lavori, insieme agli abitanti della Val Maurienne
a chi in Francia si oppone al Tav.
PASSEGGIATA ESPLORATIVA + APERICENA
Frazione Traduerivi - -
(domenica, 15 giugno 18:30)
DOMENICA 15 GIUGNO: passeggiata esplorativa a Traduerivi
ore 18,30 ritrovo in frazione Traduerivi (piazzale fronte "So.Co.Me.Va")
Porta con te piatto, bicchiere e posate e qualcosa da condividere..a seguire ci
sarà un momento di apericena.
No allo smarino nella piana di Susa ne' altrove!!
APERICENA CONDIVISO
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(giovedì, 12 giugno 19:30)
Partono gli apericena condivisi del Giovedì a San Didero.
Il ritrovo è alle 19.30, chi può porti qualcosa da mangiare e bere da
condividere e i proprio piatti e bicchieri.
Accorrete numerosi, le giornate si allungano e San Didero rimane un punto dove
essere presenti
https://www.facebook.com/events/699776072946367/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22refnotiftype%22%3Anull%7D
APPUNTAMENTI FISSI A SAN DIDERO
Presidio Leonard Peltier a San Didero - Località Baraccone sulla Statale.
(mercoledì, 21 maggio 19:00)
(14) Facebook
APERICENA CONDIVISO
Presidio NO TAV San Didero - Piazzale SS25
(martedì, 6 maggio 19:00)
come tutti i mercoledì i PINTONI ATTIVI sono al presidio Leonard Peltier di San
Didero dalle 19,00 per un'apericena condiviso quindi: portate qualcosa da
mangiare e bere insieme.
IMPORTANTE: portate soprattutto i vostri piatti, posate e bicchieri in modo da
non fare troppi rifiuti
Dopo la cena passeremo un po di tempo insieme alla moda nostra
https://www.facebook.com/events/1411221460319499?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22home%22%7D%2C%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22refnotiftype%22%3Anull%7D