Tag - francia

Mobilitazioni in Francia: corrispondenze dopo lo sciopero generale contro Macron@1
Nelle ultime due settimane in Francia sono seguite le dimissioni del governo Bayrou e del compito di forma un governo a Lecornu. In risposta a quanto sta accadendo sul piano istituzionale si sono susseguiti due giovedì di manifestazioni e scioperi di natura, risultati e composizioni differenti. Abbiamo provato a ricostruire cosa è successo nella giornata […]
L'informazione di Blackout
francia
macron
sindacati
bloccare tutto
Blocchiamo tutto: le proteste del 10 settembre in Francia
In Francia, durante la giornata del 10 settembre, i blocchi sono stati numerosi e partecipati da molti giovani. Al contempo, almeno per il momento, non si tratta di un movimento equiparabile a quello dei gilets jaunes. Vedremo l’evoluzione di “bloquons tout” nei prossimi appuntamenti, in particolare è stata chiamata una mobilitazione intersindacale per la giornata […]
L'informazione di Blackout
francia
sciopero
10 settembre
Macron demission
Francia: governo e polizia ampliano i poteri di intercettazione con la nuova legge “anti-narcotraffico”
Nel mezzo del clamore mediatico sul traffico di droga, il Parlamento francese sta per approvare una legge contro il “traffico di stupefacenti” . Figlia del clima mediatico esploso negli ultimi tempi nel paese, che vede la destra e l’estrema destra avvitarsi in un delirio securitario e paragonare la situazione del traffico di droga in Francia […]
L'informazione di Blackout
francia
cyberpolizia
intercettazioni
Uragano a Mayotte: un’isola devastata e le miserie della politica coloniale francese
A Mayotte, Dominio d’Oltremare (DOM) francese nell’Oceano Indiano, si contano già diverse decine di morti – che in realtà ammontano probabilmente ad almeno un migliaio, ma qualcuno parla già di 50 o 60 000 vittime – dopo il passaggio del devastante ciclone Chido, per non parlare delle devastazioni subite dall’isola, rimasta senz’acqua potabile, senza linee […]
L'informazione di Blackout
francia
Mayotte
ciclone
RBO al Festival Alta Felicità – in dialogo con Fatima Ouassak
Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di […]
L'informazione di Blackout
francia
ecologia
#decoloniale
ecologia pirata
RBO al Festival Alta Felicità – in dialogo con Louisa Yousfi
Il termine “Barbari” viene utilizzato da Louisa Yousfi nel suo libro “Rester barbares” allo scopo di mettere in luce una trappola: da una parte il paradigma del razzismo proclamato, quello dell’estrema destra che definisce barbari i soggetti razzializzati e dall’altro lato il razzismo integrazionista, quello per cui occorre essere dei “buoni selvaggi”educati per essere all’altezza […]
francia
Blackout Inside
colonialismo
movimenti decoloniali
black in
RBO al Festival Alta Felicità – in dialogo con Sandro Moiso
Un approfondimento con Sandro Moiso, ospite del Festival per la presentazione del suo libro “Riti di passaggio. Cronache di una rivoluzione rimossa. Portogallo e immaginario politico 1974-75”, in merito alla fase attuale in Francia. Parliamo della scelta e del coinvolgimento dei movimenti dal basso nella partecipazione alla costruzione del Nuovo Fronte Popolare, di quali interessi […]
L'informazione di Blackout
francia
macron
guerra ucraina
elezioni in francia
16-21 Luglio: Stop ai mega bacini per la difesa della acqua
La mobilitazione dei Soulevaments de la Terre, alleanza di centinaia tra comitati ambientalisti collettivi e sindacati, che ha visto l’anno scorso portare più di 30.000 persone a Saint-Soline per contestare l’esistenza e la creazione di ulteriori Mega Bacini idrici nelle zone rurali della Francia, torna quest’anno a Poitou. Si vedranno infatti migliaia di manifestanti confluire […]
L'informazione di Blackout
francia
mobilitazioni
agroindistria
acqua bene comune