Chi decide davvero se un’azienda è etica? E cosa succede quando le regole
cambiano per far sembrare etico anche chi è coinvolto nell’occupazione militare
dei territori palestinesi? Poi ci spostiamo in Italia, dove la trasparenza sui
finanziamenti elettorali è spesso solo sulla carta
L'articolo Newsroom – Gli sconti delle agenzie di rating etico per le aziende
filoisraeliane. Eurodeputati eludono le leggi sui finanziamenti elettorali
proviene da IrpiMedia.
Tag - Lobby
Dall’analisi dei finanziamenti per la campagna elettorale delle europee 2024 è
emerso che almeno cinque eletti non hanno rispettato gli obblighi previsti dalla
legge Spazzacorrotti. È il sintomo di un sistema che non garantisce trasparenza
L'articolo La corsa a ostacoli per scoprire chi ha sostenuto gli
europarlamentari italiani proviene da IrpiMedia.
La qualità dell’eroina peggiora, e i consumatori cercano alternative nei
medicinali antidolorifici che danno un effetto sedativo. È il caso
dell’ossicodone, di cui crescono i sequestri
L'articolo Oppioidi, cresce il mercato illegale dei farmaci proviene da
IrpiMedia.
Mundipharma, la rete di società estere della dinastia americana fattura
miliardi, anche in Italia. Vendendo quegli antidolorifici che hanno scatenato
un'epidemia di overdose negli Stati Uniti.
L'articolo Il business del dolore: come le aziende della famiglia Sackler
continuano a guadagnare dagli oppioidi proviene da IrpiMedia.
Né il fuoco ancora acceso sotto Chernobyl, né la centrale di Zaporizhzhia sempre
più a rischio, sembrano frenare le ambizioni dell’industria nucleare in Ucraina,
che cresce in partnership con aziende americane
L'articolo Ucraina, l’espansione dell’industria nucleare sotto le bombe russe
proviene da IrpiMedia.
L’industria nucleare europea dipende ancora dalla Russia, sia per
l’arricchimento del combustibile, sia per la costruzione di nuovi reattori.
Nonostante l’invasione dell’Ucraina, il settore ancora non vede sanzioni
L'articolo Russia, l’elefante nella stanza proviene da IrpiMedia.
Il nucleare per uso civile è fortemente supportato in Europa dai comparti
militari, specie in Francia. Per costruire bombe atomiche infatti, l’unico modo
è affidarsi ai reattori civili, per la produzione dei materiali necessari
L'articolo Una storia d’amore militare proviene da IrpiMedia.
Come vent’anni fa, l’industria nucleare promette avanzamenti tecnologici e
reattori nuovi, più sicuri e competitivi. Ma gli scienziati non ci credono, e i
progetti promessi sono in ritardo di molti anni, mentre i costi crescono a
dismisura
L'articolo Lalaland proviene da IrpiMedia.
Sdegnato dai privati, il nucleare ha bisogno di enormi finanziamenti per
progredire, ma anche solo per mantenere attiva la flotta di reattori esistenti,
sempre più vecchia. Le vittorie della lobby potrebbero garantirgli accesso a
fondi pubblici europei
L'articolo A caccia di soldi proviene da IrpiMedia.
Le lobby del nucleare stanno ottenendo importanti traguardi in Europa, facendo
passare il nucleare come tecnologia “verde” nonostante i problemi tecnici,
economici e di sicurezza che comporta
L'articolo Un affare di Stato proviene da IrpiMedia.